Miglior monopattino elettrico
Monopattini elettrici classici
Ecco la tipologia di e-scooter più vicini nelle forme al loro progenitore, quello nato come gioco per bambini con propulsione muscolare, da cui poi il monopattino elettrico è nato. Modelli leggeri, dal design pulito, lineare, ma dotati di motore e funzionalità che lo rendono adatto a muoversi agevolmente su strada, a evitare i classici problemi del traffico, che garantiscono una guida fluida, sicura, divertente, ecosostenibile, spesso ripiegabili e dunque adatti a essere trasportati ovunque e avere il proprio monopattino elettrico sempre con sé.
VEDI I MIGLIORI MONOPATTINI ELETTRICI
Monopattini elettrici con sella
Una tipologia di mezzo ecologico a due ruote all’insegna della comodità: il monopattino elettrico con sella. Si tratta di monopattini elettrici equipaggiati di un sellino, che permettono di avere maggior comfort anche sui tragitti più lunghi, una maggiore sensazione di equilibrio e affaticarsi di meno. L’ideale per chi – giovane e anche meno giovane – vuol godersi le proprie uscite all’aria aperta con il massimo del comfort.
VEDI I MIGLIORI MONOPATTINI ELETTRICI CON SELLA
Monopattini elettrici per bambini
Il monopattino è nato proprio come giocattolo per bambini e oggi, equipaggiato di un motore, è diventato una delle soluzioni più apprezzate per affrontare una mobilità urbana sostenibile. Realizzato in materiali resistenti ma comunque leggero e di dimensioni contenute, il monopattino elettrico per bambini è oggi un mezzo sicuro e affidabile, solitamente regolabile in altezza e proposto in modelli accessoriati di funzionalità che ne garantiscono maggior equilibrio e stabilità. Molto più che un giocattolo, per divertirsi e fare attività all’aria aperta!
VEDI I MIGLIORI MONOPATTINI ELETTRICI PER BAMBINI
Perchè scegliere un monopattino elettrico?
Qualche notizia utile sui monopattini elettrici
Quali monopattini elettrici possono circolare in Italia?
Perché un monopattino elettrico possa circolare su strada, è necessario che risponda ai requisiti considerati dall’attuale normativa. Ogni modello, infatti, deve essere omologato dal produttore, ovvero rispondere a tutti quegli standard considerati dalle norme previste per un determinato Paese. È quindi fondamentale, per poter circolare con un monopattino con motore elettrico, accertarsi che esso sia un modello omologato. Ciò è importante sia per non incorrere in multe salate (e in alcuni casi anche alla confisca del mezzo), sia per avere garanzia che si tratti di un mezzo sicuro.
Quanto dura la carica di un monopattino elettrico?
L’autonomia di una batteria di ultima generazione per monopattini varia a seconda della tipologia di batteria, ma anche dalla modalità di guida, dal peso dell’utente, dalle condizioni della strada e dalla velocità media. In generale, si può dire che con una carica completa della batteria (mediamente di 4-5 ore) si possono percorrere 30-40 km. Prima che una batteria di nuova generazione si deteriori e diventi inutilizzabile, essa può sopportare da 1000 a 1500 cicli di ricarica. Perché la batteria dei monopattini elettrici abbia una vita più lunga, è bene seguire delle buone pratiche: custodirla in luoghi freschi e asciutti (infiltrazioni d’acqua ripetute possono infatti danneggiarla, allo stesso modo se viene tenuta a lungo vicino a una fonte di calore come un termosifone); non lasciarla sotto carica più del dovuto; considerare che sarebbe meglio non fare cariche troppo brevi o scariche parziali, ma cariche e scariche complete.
Come scegliere il monopattino elettrico giusto?
In realtà il “monopattino elettrico perfetto” non esiste. Il fatto è che vi sono moltissimi modelli in commercio, ognuno con le sue caratteristiche particolari. Ciò che riteniamo più valido, quando si vuol acquistare un monopattino elettrico, è partire dalle proprie esigenze. Se per esempio avremo bisogno di un e-scooter adatto a essere trasportato sui mezzi pubblici o essere caricato facilmente nel bagagliaio dell’auto, allora sarà opportuno concentrarci su modelli leggeri, di dimensioni contenute e pieghevoli. Se invece pensiamo di utilizzare il nostro monopattino non solo su strade asfaltate, ma anche per percorsi più difficili, magari anche in salita, ci potremo orientare verso modelli che abbiano caratteristiche specifiche, quali la tipologia di pneumatici e la performance del motore (tra questi, per esempio, modelli di monopattino elettrico sportivo). Allo stesso modo, se per noi sono essenziali la comodità (a questo proposito ricordiamo che in commercio ci sono anche monopattini elettrici con sella, alcuni anche con sella rimovibile), il prezzo d’acquisto, la robustezza dei materiali, gli accessori in dotazione, gli optional o ogni altra caratteristica, per trovare il monopattino elettrico giusto dovremmo basare la nostra scelta su questi elementi e su una loro giusta combinazione.
Quanto costa un monopattino elettrico?
Il prezzo di mercato di un monopattino di ultima generazione varia a seconda di diversi fattori: marca, materiali costruttivi, caratteristiche tecniche, accessori… Se vogliamo considerare un prezzo medio, possiamo dire che si possono comperare buoni modelli a partire da 300-350 euro, per arrivare a quelli di fascia alta di prezzo che invece costano sui 1000 e più euro. Il consiglio, quando si vuol acquistare un nuovo monopattino online, è considerare soprattutto il rapporto qualità/prezzo, ovvero se il prezzo di vendita corrisponde effettivamente al valore qualitativo del mezzo.
Comprare un monopattino elettrico online conviene?
Acquistare un monopattino elettrico online spesso è davvero molto conveniente, e non solo per quanto riguarda un risparmio economico (talvolta davvero considerevole, anche più del 50%), ma anche per la possibilità di poter avere disponibili moltissimi modelli diversi. La scelta online è infatti davvero ampia, dato che si possono avere a disposizione i cataloghi di moltissimi produttori e rivenditori. È possibile così valutare le caratteristiche di ogni modello, metterle a confronto, leggere le recensioni degli acquirenti, e arrivare infine a capire quale sia il monopattino elettrico giusto per noi.