Bonus Monopattini elettrici 2020: tutto quello che c’è da sapere

Il Governo, guidato da Giuseppe Conte, ha finalmente approvato e pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto riguardante il bonus per l’acquisto di monopattini elettrici (cosiddetti bonus Monopattini elettrici 2020 contenuti nel Decreto Rilancio), per incentivare la micro-mobilità e spingere più gente possibile a preferire questa tipologia di mezzi piuttosto che l’auto privata o i mezzi pubblici, non proprio sicuri in questo periodo.

Le modalità con cui richiedere il bonus finalmente adesso sono chiare e in questo articolo spiegheremo la procedura per la richiesta del bonus(per chi ha già acquistato il monopattino elettrico) o del buono(per chi deve ancora comprarlo), ti aiuteremo a capire se ne hai diritto e i documenti necessari per la richiesta.

Cosa prevede il Bonus Monopattini elettrici 2020

Si tratta di un bonus del valore massimo di 500 euro che il singolo potrà spendere per il noleggio del monopattino elettrico, o per comprare un mezzo di trasporto di mobilità alternativa. O ancora, da utilizzare per i servizi di Car e Scooter Sharing altrettanto diffusi nelle grandi città.

Probabilmente, le differenze tra questo e l’eco-bonus non saranno poi molte, si tratterà all’incirca dello stesso provvedimento. I cittadini avranno la possibilità di acquistare i monopattini elettrici a prezzi scontati e poi toccherà al venditore richiedere la percentuale di sconto allo Stato sotto forma di rimborso. Per chi invece li ha già acquistati riceverà un rimborso del 60% o un buono spesa per il valore massimo di 500€. Questo vale per gli acquisti fatti a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020.

Gli incentivi che verranno stanziati per questo Bonus partono comunque da un consistente fondo, cioè le rimanenze del Decreto Clima, in cui non erano stati spesi tutti i soldi stanziati. Stiamo parlando di circa 225 milioni di euro.

Il sottosegretario ai Trasporti, Roberto Traversi, ha anche annunciato l’ampliamento delle piste ciclabili. L’intento è quello di coinvolgere anche i sindaci delle grandi città per mettere subito nero su bianco l’avvio di piste aggiuntive a quelle già in programma o esistenti. Per far ciò si potrebbero usare le corsie preferenziali e aprire nuovi varchi per i mezzi di micro-mobilità. Oltre al governo, stanno cominciando a muoversi anche le regioni, in Trentino ad esempio, è già stato previsto un bonus per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche e tradizionali da parte dei lavoratori dei cinque maggiori centri: Trento, Rovereto, Pergine, Arco e Riva del Garda.

Il contributo previsto è del 50% (non più di 600 euro a mezzo) e il budget totale stanziato è di 1 milione di euro. Il Bonus del Trentino potrà inoltre, essere aggiunto a quello stanziato dal Governo.

A Milano invece, entro quest’estate, sono previste 23 nuovi Km di piste ciclabili che collegheranno il centro alla periferia. Dal Ministero dei Trasporti è anche arrivato il via per la creazione, sempre a Milano, della “Casa avanzata delle biciclette“, un sistema nuovo di segnaletica stradale per la micro-mobilità, che prevede la presenza di due linee d’arresto ad ogni semaforo: una per le auto e una per bici e monopattini elettrici.

Bonus monopattini elettrici come funziona e a chi spetta?

Potranno usufruire del bonus per monopattini elettrici(buono mobilità) tutti gli individui maggiorenni che risiedono(non basta avere il domicilio) nei capoluoghi di Regione(anche se con meno di 50 mila abitanti), nei capoluoghi di Provincia(anche se con meno di 50 mila abitanti), nei comuni delle Città Metropolitane(anche se con meno di 50 mila abitanti) e nei comuni con più di 50 mila abitanti.

Ad affermarlo è il ministro De Micheli, che con il prossimo decreto renderà note le modalità di richiesta del Bonus.

Se la scelta venisse confermata però, saranno esclusi dall’iniziativa tutti i pendolari che per lavoro si recano dalle periferie ai grandi centri abitati, poiché non risiedono in città con almeno 50 mila abitanti.

Bonus monopattini elettrici come richiederlo?

Fase 1 bonus monopattini 2020

Nella prima fase rientrano tutti gli acquisti effettuati a partire dal 4 maggio 2020 e fino al lancio della piattaforma web del ministero. Chiaramente si parla di acquisti idonei per aventi diritto e con regolare fattura.

Se vuoi sapere come richiedere la fattura per acquisti effettuati su Amazon per sfruttare il bonus mobilità per il tuo nuovo monopattino elettrico, adesso ti spiego quali sono i passaggi da seguire:

  • Per i monopattini venduti e spediti da Amazon basterà associare il tuo codice fiscale su Amazon, ma ricorda che è un’operazione che va eseguita prima di fare l’acquisto(vedi come associare su Amazon il codice fiscale). Successivamente è possibile effettuare l’acquisto e stampare la fattura(vedi come si stampa la fattura di Amazon)
  • Per i monopattini acquistati su Amazon ma venduti da venditori terzi bisognerà richiedere al venditore stesso la fattura(vedi come contattare il venditore su Amazon), operazione consigliata da fare prima di completare l’acquisto in modo da verificare che non sia un venditore occasionale e che sia autorizzato e professionale, infine si dovrà verificare che il monopattino elettrico per il quale vogliamo usufruire del bonus mobilità sia idoneo e rispetti la normativa(vedi normativa monopattini elettrici).

Nel caso aveste comprato il monopattino in questo periodo, bisognerà inserire la richiesta di rimborso proprio sulla piattaforma accedendo con la propria identità digitale denominata SPID(vedi come richiedere il codice SPID) e si dovrà inserire obbligatoriamente la fattura di acquisto.

In questo modo si potrà richiedere il rimborso della spesa per l’acquisto del monopattino elettrico del 60%, fino ad un valore massimo di  €500.

Aggiornamento del 05/09/2020: pubblicazione decreto in gazzetta ufficiale

La notizia che è trapelata oggi è proprio la medesima! Il bonus mobilità per l’acquisto di un monopattino elettrico si potrà richiedere sembrerebbe dal 3 novembre 2020, ovvero dopo 60 giorni dalla data in cui il decreto è stato pubblicato in gazzetta ufficiale e fino al 31 dicembre 2020, che tra l’altro è l’ultimo giorno utile sia per richiedere il bonus che per acquistare una bici elettrica sfruttando il buono.

Per la richiesta del bonus con accredito diretto sul conto corrente bisogna munirsi di:

  • Dati personali
  • SPID
  • Fattura o scontrino parlante
  • Iban

A questo punto basterà seguire la procedura e dopo aver compilato il form dedicato alla richiesta del bonus monopattini elettrici in circa 10/15 giorni verrà accreditato il bonus del 60% (per un importo massimo di 500€) direttamente sul cc del richiedente avente diritto.

I rimborsi verranno erogati in base all’ordine cronologico in cui sono state fatte le richieste, e fino a esaurimento dei fondi disponibili per l’anno 2020.

Fase 2 bonus monopattini 2020(dal 3/11/2020)

Nella seconda fase, ovvero quando la piattaforma sarà operativa, si dovrà prima richiedere il bonus mobilità, e in seguito si potrà effettuare l’acquisto da uno dei rivenditori autorizzati e registrati sul sito del ministero.

In quale sito bisogna richiedere il bonus mobilità?

Il sito dove fare la richiesta del bonus è: https://www.buonomobilita.it/

Per richiedere il buono per l’acquisto di un monopattino elettrico cosa serve?

Niente di complicato, basta registrarsi sull’applicazione web e inserire:

  • Dati personali
  • SPID

Una volta completo l’inserimento di tutti i dati, sarà richiesta la compilazione dell’autocertificazione dove si dichiara di essere un avente diritto e dopodiché in automatico verrà assegnato un buono che sarà scaricabile dall’area riservata di ciascun account.

Tutti i buoni dovranno essere usati entro 30 giorni dalla data di emissione, dopodiché scadranno e occorrerà rifare nuovamente la richiesta per riceverne un altro.

Di che importo sarà il buono mobilità?

I tagli previsti per il buono mobilità per la fase 2 sono i seguenti: 150€, 300€ e 500€

Come spendere il buono mobilità su Amazon?

  • RICHIEDI IL BUONO: A partire dal 3 novembre, ovvero dalla data dell’entrata in vigore della fase due del bonus monopattini elettrici si può richiedere il buono direttamente sul sito del ministero al seguente link -> https://www.buonomobilita.it/
  • CONVERTI IN UN BUONO SCONTO AMAZON: Entro 30 giorni dalla data della richiesta converti il tuo buono mobilità in un codice Amazon al seguente link -> https://amazon.buono-mobilita.it/
  • UTILIZZA IL CODICE SU AMAZON: Puoi infine utilizzare il codice Amazon generato per acquistare uno dei prodotti venduti e spediti da Amazon entro il 31 Dicembre 2020, qui troverai i monopattini idonei all’acquisto -> https://amzn.to/365B6r0

Aggiornamento del 11/01/2021: proroga richiesta rimborso per chi è rimasto escluso al click day

A partire dal giorno 14 gennaio 2021 e fino al 15 febbraio 2021 per tutti coloro che hanno effettuato un acquisto idoneo alla richiesta del bonus mobilità tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 potranno richiedere il rimborso pari al 60% (con un massimale di 500€).

Tutti i rimborsi saranno poi versati a partire dal 15 febbraio 2021.

Il Bonus Monopattini 2020 è davvero necessario?

La risposta a questa domanda è ovviamente sì!

Ecco spiegato il perché: pian piano, da metà maggio, le attività e gli uffici riapriranno e le città torneranno a popolarsi, con tutti i rischi di contagio che ne conseguono. Il traffico sarà messo sotto stress in maniera crescente, anche perché molte persone sceglieranno di muoversi con la propria macchina piuttosto che prendere i mezzi pubblici.

Inoltre, le regole sul distanziamento sociale creeranno ingorghi e lunghe cose alle fermate dei bus, dal momento che la capienza di essi si ridurrà notevolmente e gli ingressi, in metropolitana soprattutto, saranno contingentati.

Chi potrà, è quindi bene che scelga di utilizzare mezzi propri, ancora meglio se ecologici. Ecco perché è indispensabile promuovere un’iniziativa del genere e far beneficiare i cittadini di un Bonus assolutamente necessario per le nostre città in questo momento delicato.

Il Ministro dei Trasporti De Micheli, durante un Question Time, alla Camera dei Deputati, ha riportato che il congestionamento del traffico e gli assembramenti che si andranno a formare alle fermate dei mezzi pubblici, potranno essere evitati grazie all’erogazione dei Bonus Monopattini. L’affollamento del traffico infatti, potrebbe diventare non sostenibile per i comuni.

Questo cambio di abitudini, se così si può chiamare, renderà le grandi città più vivibili, ecologiche e sicure. Se non si vuole affrontare la spesa dell’acquistare un Monopattino nuovo, si può ricorrere al noleggio. Sono diversi infatti, i marchi che hanno messo a disposizione della comunità i propri mezzi a tariffe davvero vantaggiose. Inoltre, potendoli parcheggiare ovunque e comandandoli tramite App, sono pratici e comodi per tutti.

Il bel tempo di questi mesi poi, potrebbe incentivare questa scelta, convincendo più persone a fare un investimento del genere, che dura nel tempo.

I vantaggi dello scegliere un Monopattino Elettrico

Il Monopattino Elettrico è il mezzo ideale per spostarsi in città, per tutta una serie di motivi. È semplice da guidare, una volta acquisita un po’ di dimestichezza e aver capito come funziona è impossibile non amarlo. Ti permette di evitare un sacco di scocciature: il problema del trovare un parcheggio o pagarlo, il rimanere imbottigliati nel traffico, l’inquinamento causato dai tubi di scarico….

Con il monopattino poi puoi viaggiare anche in zone pedonali dove non è consentito l’accesso alle auto. Puoi portarlo ovunque con te e ti basta piegarlo con un click per parcheggiarlo dove più ti fa comodo.

Ti fa risparmiare anche un sacco di soldi: non devi spendere per la benzina e richiede meno manutenzione di un’automobile. E poi, con un Monopattino elettrico puoi tranquillamente percorrere anche discrete distanze, l’autonomia degli ultimi modelli è notevole, si ricaricano facilmente e raggiungono senza problemi i 20 Km/h.

Bonus monopattini elettrici 2020: quali sono i modelli da non perdere?

166,16€
189,99€
disponibile
4 new from 166,16€
1 used from 175,20€
as of Maggio 28, 2023 4:21 pm
Amazon.it
183,74€
191,04€
disponibile
4 new from 183,74€
as of Maggio 28, 2023 4:21 pm
Amazon.it
199,00€
disponibile
6 new from 199,00€
4 used from 98,10€
as of Maggio 28, 2023 4:21 pm
Amazon.it
non disponibile
as of Maggio 28, 2023 4:21 pm
Amazon.it

Vedi i migliori monopattini elettrici

E tu che ne pensi di questo bonus?? Facci sapere nei commenti se stai pensando di sfruttarlo per il tuo prossimo monopattino elettrico.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici, potresti aiutarli a risparmiare 500€ e sicuramente te ne saranno grati.. E anche noi 😉

Claudio Schiavon

Claudio Schiavon

Ciao a tutti sono Claudio classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo dei monopattini elettrici e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

3 Comments
  1. Buongiorno ho appena acquistato un monopattino elettrico su Amazon se danno il bonus posso usufruire dello sconto ancora?

    • Reply
      MigliorMonopattinoElettrico Maggio 3, 2020 at 2:40 pm

      Buongiorno Elena e grazie per averci scritto, non sappiamo con certezza le modalità per richiedere il bonus ad oggi, queste saranno rese pubbliche a partire da domani. Emanuele staff MigliorMonopattinoElettrico.it

  2. No Elena, il bonus è retroattivo per per gli acquisti successivi al 4 Maggio.

    E comunque questo bonus verrà progressivamente azzerato dai rivenditori …
    … infatti ho già potuto rilevare incrementi di prezzo consistenti (anche 150€).

    Vero che se la domanda aumenta chi vende aumenta i prezzi.
    Ma trattandosi di una misura a sostegno tanto dell’economia quanto della salute pubblica e gestione del traffico avrei auspicato un comportamento più responsabile.

    Il vantaggio, economico, di questi incentivi dovrebbe andare per intero al consumatore/cittadino.
    Alla filiera produttiva e rivenditore il vantaggio economico dovrebbe essere il maggior volume di vendite, non l’aumento di marginalità per prodotto.

    Marco

Lascia un messaggio

Miglior monopattino elettrico
Logo