Confronto Ninebot E22E, E25E e E45E

Monopattini Segway Ninebot E22E, E25E e E45E a confronto: quale scegliere

I modelli di monopattino elettrico E22E, E25E e E45E appartengono alla serie E del marchio statunitense Ninebot powered by Sewgay. Sono stati molto attesi dagli appassionati di monopattini elettrici, anche per via dell’enorme successo avuto dai loro predecessori, in primis dal Ninebot Max G30 che fino ad oggi(novembre 2020) è considerato il miglior monopattino elettrico in circolazione in Italia, ma anche dagli altrettanto famosi Ninebot ES1 e Ninebot Es2 che nonostante appartengano a una fascia prezzo inferiore risultano comunque essere dei validi monopattini e altrettanto apprezzati dai loro utilizzatori.

Vediamo innanzitutto le caratteristiche comuni di questi tre ottimi modelli di monopattino elettrico.

Si tratta di monopattini elettrici:

  • facili da usare
  • hanno una potenza nominale di 300W
  • sono dotati di ruote da 9 pollici flat free, antiforatura e senza manutenzione
  • hanno la stessa portata massima di 100 kg
  • hanno la stessa classe di impermeabilità certificata IPX4
  • hanno più o meno le stesse linee di design e dimensioni
  • diverse funzioni sono gestibili tramite smartphone con App Segway
  • hanno la stessa tipologia di chiusura facilitata da potersi effettuare senza l’uso delle mani
  • tutti e tre hanno tre modalità di guida (eco, normal e sport) per adattarsi alle differenti esigenze di guida 
  • raggiungono tutti e tre la stessa velocità di 25 km/h come indicato dalla normativa attualmente vigente nel nostro Paese.
  • idonei per il bonus monopattini elettrici previsto dal decreto rilancio

Tuttavia, presentano alcune differenze tra loro che ne giustificano anche il diverso prezzo di vendita.

Vediamo insieme quali sono i dettagli che li differenziano.

Vantaggi del modello di monopattino elettrico Segway Ninebot E22E

monopattino elettrico ninebot e22s by segway

Si tratta del modello della serie E Ninebot Segway che ha sostituito nel tempo il modello ES1, che a suo tempo ha avuto un grande successo per le sue innovazioni nel campo della mobilità elettrica. Ha una buona dotazione di elettronica e ha un design compatto. Raggiunge una velocità massima di 20 km/h e con una ricarica completa può coprire una distanza di 22 km. C’è comunque da dire che, con una batteria aggiuntiva, è possibile arrivare a un’autonomia di 45 km. La batteria agli ioni di litio è da 184 Wh. Il suo peso è di 13,5 Kg. È dotato di doppio sistema frenante: freno elettrico rigenerativo anteriore e freno nel parafango posteriore. Per quanto riguarda l’illuminazione, è dotato di luci anteriori e posteriori, più luci di segnalazione del freno.

7.5
Recensione monopattino elettrico Ninebot E22/E22E

Ninebot KickScooter E22 Gamma di 13,7 miglia | 12,4 mph Max. Velocità | Pneumatici a doppia densità da 9 pollici

Monopattino elettrico pieghevole Ninebot E22/E22E Il Ninebot E22/E22E by Segway è uno dei nuovi modelli della …
Pregi
  • Pieghevole
  • Display a LED a colori
  • Motore Brushless
  • Ruote dual density flat-free(no manutenzione)
  • App per smartphone
  • Dotato di freni rigenerativi E-ABS
Difetti
  • Non dotato di ammortizzatore

Vantaggi del modello di monopattino elettrico Segway Ninebot E25E

monopattino elettrico ninebot e25e recensione

Rispetto al modello E22E, questo modello, che ha sostituito nel tempo l’ES2, ha un sistema di illuminazione migliorato ed è più potente. Infatti raggiunge una velocità massima di 25 km/h e ha un’autonomia di circa 25 km, incrementabile a circa 45 km con una batteria aggiuntiva. La batteria agli ioni di litio è da 215 Wh. Il suo peso è di 14,3 Kg. È dotato di triplo sistema frenante: freno elettrico rigenerativo anteriore e posteriore e freno nel parafango posteriore. Oltre a luci anteriori e posteriori e segnalazione del freno, ha una illuminazione ambientale colorata sotto la pedana, personalizzabile tramite App da smartphone. 

7.5
Recensione monopattino elettrico Ninebot E25E

Recensione monopattino elettrico Ninebot E25E

Monopattino elettrico Ninebot E25E Il Ninebot by Segway modello E25E è una proposta Segway dalle linee moderne ed …
Pregi
  • Pieghevole
  • Display a LED a colori
  • Motore Brushless
  • Pneumatici dual density flat-free(non richiedono manutenzione)
  • Connessione Bluetooth
  • Dotato di freni rigenerativi E-ABS
Difetti
  • Nessuno in particolare

Vantaggi del modello di monopattino elettrico Segway Ninebot E45E

monopattino elettrico ninebot e45e segway

Si tratta di un modello migliorato, che punta soprattutto su una maggiore autonomia. È infatti dotato di doppia batteria, che consente di poter coprire una distanza fino a 45 km, seppur mantenendo la stessa velocità di 25 km/h come l’E25E. La batteria agli ioni di litio è da 368 Wh. Il suo peso è di 16,4 Kg. È dotato di sistema frenante elettrico rigenerativo anteriore e posteriore e freno nel parafango posteriore azionabile con il piede mediante una leggera pressione. Possiede delle ottime luci a LED anteriori e posteriori e segnalazione di frenata, ha una luce ambientale multicolor posizionata sotto la pedana, che si può facilmente personalizzare tramite App da smartphone. 

8
Recensione monopattino elettrico Ninebot E45E

NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter E45E Segway

Monopattino elettrico Ninebot By Segway E45E Il Ninebot by Segway modello E45E è uno dei più recenti monopattini …
Pregi
  • Pieghevole
  • Display a LED a colori
  • Motore Brushless
  • Pneumatici dual density flat-free antiforatura
  • Connessione Bluetooth
  • Dotato di freni rigenerativi E-ABS
  • Doppia batteria per percorrere fino a 45 km
Difetti
  • Tempo di ricarica completo per entrambe le batterie piuttosto lungo

Segway Ninebot modello E22E, modello E25E e modello E45E: quale scegliere

ModelloNinebot E45ENinebot E25ENinebot E22E
Velocità massima25 km/h25 km/h20 km/h
Autonomia45 km25 km22 km
Peso16,4 kg14,4 kg13,5 kg
Batteria368 W (10200 mAh)215 Wh (5960 mAh)184 Wh (5100 mAh)
Tempo di ricarica7,5 h4 h3,5 h
Motore300 W Brushless300 W Brushless300 W Brushless
Modalità di guida15 km/h – 20 km/h – 25 km/h15 km/h – 20 km/h – 25 km/h15 km/h – 20 km/h – 22 km/h
Portata massima100 kg100 kg100 kg
Frenielettronico – a pressione – a discoelettronico – a pressione – a discoElettrico rigenerativo – a pressione posteriore
Distanza di arresto4,5 mt4,5 mt4,5 mt
Ruote9″ a doppia densità e anti-foratura (no manutenzione)9″ a doppia densità e anti-foratura (no manutenzione)9″ a doppia densità e anti-foratura (no manutenzione)
Pendenza massima15°15°15°
LuciAnteriore + PosterioreAnteriore + PosterioreAnteriore + Posteriore
Appsisisi
ImpermeabilitàIPX4IPX4IPX4

Modelli pratici ed efficienti, tutti e tre i modelli che abbiamo preso in considerazione fanno parte della serie E di Segway Ninebot. Le loro forme sono eleganti e il loro design moderno e lineare li rende tra i monopattini preferiti da molti acquirenti che desiderano un mezzo a due ruote elettrico che abbia tutti i requisiti più innovativi in fatto di stile e caratteristiche tecniche.

Sono infatti monopattini elettrici in cui è stata sapientemente incrementata ogni nuova tecnologia: le loro luci ambientali sono infatti personalizzabili, hanno una modalità di guida e una gestione della batteria “intelligente” e sono configurabili tramite l’App dedicata.

Le differenze sostanziali fra i tre modelli riguardano:

  • la velocità (20 km/h nel modello E22E, mentre di 25 km/h negli altri due modelli successivi)
  • la batteria di diversa capacità
  • l’autonomia (di 22 km per il modello E22E; di 25 km per il modello E25E; di 45 km per il modello E45E)
  • il loro peso (il modello E45E è infatti più pesante e quindi possiamo dire sia meno maneggevole degli altri due)
  • le performance del sistema frenante (il modello E22E, rispetto agli altri due modelli, non ha infatti un freno elettrico rigenerativo posteriore)
  • la possibilità di personalizzazione (per esempio i modelli E25E e E45E hanno in più una illuminazione ambientale colorata, personalizzabile tramite App)

Tutti quelli che abbiamo indicato qui sopra sono particolari che rendono le loro performance e le loro caratteristiche estetiche, di efficienza e di praticità quindi diverse.

Ovviamente anche il costo di vendita differisce, e difatti il modello E22E è tra i tre il più economico, mentre il modello E45E è il più costoso anche se a conti fatti il più conveniente per chi fa molti km. 

Se quindi si vuole acquistare un modello che ha il prezzo minore, è ovvio convenga orientarsi sul Ninebot Segway E22E

Secondo il nostro parere, però, se la scelta è tra il modello E22E e il modello E25E, è da considerare che, con un prezzo maggiore del modello E25E rispetto all’E22E, non si hanno molti vantaggi in più, se non, con il modello E25E, una velocità leggermente maggiore e la possibilità di avere luci ambientali colorate personalizzabili rispetto all’E22E. I due modelli, infatti, se non per queste caratteristiche, non si differenziano poi molto.

La differenza la fa invece il modello E45E, che pur essendo più costoso, presenta diverse parti migliorate (comprese le manopole e il parafango), ma soprattutto ha una maggiore autonomia, grazie alla dotazione di una doppia batteria ad alta capacità, che consente di coprire fino a 45 km con un’intera ricarica, e una potenza maggiore, che consente una guida più fluida e anche di affrontare meglio ogni condizione stradale. A differenza dei modelli E22E e E25E, per esempio, che sopportano le pendenze fino al 15%, l’E45E rende benissimo ed è molto agile anche sulle salite fino a una pendenza del 20%.

Di contro, il peso maggiore del modello E45E rispetto agli altri due, inficia sulla facilità di trasporto, soprattutto quando si ha l’esigenza di caricare il monopattino sui mezzi pubblici o per più affezionati di portarlo con se in vacanza.

NINEBOT BY SEGWAY KickScooter E25E - Autonomia: 25km - Batteria: 215Wh -...
714,69
NINEBOT BY SEGWAY Kickscooter E45E Segway
Ninebot KickScooter E22 Gamma di 13,7 miglia | 12,4 mph Max. Velocità...
Ultimo aggiornamento:Maggio 29, 2023 3:18 am
Claudio Schiavon

Claudio Schiavon

Ciao a tutti sono Claudio classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo dei monopattini elettrici e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

2 Comments
  1. Ciao! volevo sapere se c’è compatibilità dei accessori tra i modelli e25e e e45e, sono alla ricerca di gomme ammortizzanti e ammortizzatore per il modello e45e.
    Grazie mille!

    • Reply
      MigliorMonopattinoElettrico Luglio 8, 2021 at 12:26 pm

      Buongiorno, si tra i due modelli in questione gli accessori sono compatibili. Emanuele staff migliormonopattinoelettrico.it

Lascia un messaggio

Miglior monopattino elettrico
Logo