Migliori monopattini elettrici

Nella classifica dei migliori monopattini elettrici del 2023 troverai le nostre recensioni dettagliate. L’acquisto di un nuovo monopattino elettrico è un momento sicuramente piacevole, ma allo stesso tempo delicato, in quanto implica la scelta di quello più adatto alle proprie esigenze.

Dobbiamo anche considerare che il nostro desiderio è quello di trovare il monopattino elettrico per adulti più performante, o il monopattino elettrico più leggero, o ancora quello con l’autonomia della batteria maggiore.

Migliormonopattinoelettrico.it realizza recensioni accurate e dettagliate dei migliori monopattini elettrici delle migliori marche e garantisce ai suoi lettori affidabilità e serietà.

CLASSIFICA DEI MIGLIORI MONOPATTINI ELETTRICI DEL 2023

1 recensione Segway-Ninebot Monopattino elettrico P65E

Recensione monopattino elettrico Ninebot Segway KickScooter P65E

Monopattino elettrico Ninebot Segway KickScooter P65E Il Ninebot Segway KickScooter P65E è tra i modelli di monopattino elettrico della serie P proposta da Ninebot che offre diverse funzioni interessanti e innovative. Innanzitutto è da ...
9.7
1.209,99€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot Segway KickScooter P65E
Si tratta di uno degli KickScooter della serie P di Ninebot by Segway pensato per vivere gli spostamenti in città in modo sicuro e confortevole in ogni momento e con qualsiasi condizione atmosferica. Il suo potente motore da 500W consente di raggiungere la velocità di 25 km/h e di superare con facilità anche pendenze del 22%. Prevede 3 diverse modalità di guida (Eco, Sport e Race), più le modalità Walk e Park, così da adattarsi a ogni esigenza di guida. La sua batteria agli ioni di litio da 46,8v – 12Ah (561Wh) garantisce una lunga autonomia fino a 65 km con una ricarica completa di sole 4 ore. Grazie agli pneumatici stagionali SegPower Cross da 10,5”, autoriparanti e dall’ottima tenuta di strada, con questo e-scooter si possono affrontare senza problemi anche fondi stradali bagnati o innevati senza il timore di scivolare. Ottimi tutti gli accorgimenti che implementano la sicurezza, quali l’ottimo impianto luci, formato da fanale anteriore a Led da 10W, luce diurna, luci posteriori e di frenata, luci ambientali colorate e catarifrangenti certificati E-MARK, frontali, laterali e posteriori. Ha una struttura robusta con telaio ripiegabile, che rende questo modello comodo da riporre e da caricare in auto per averlo sempre con sé. È dotato inoltre di indicatori di direzione (frecce) integrati, così come richiesto dalle normative più recenti. Un monopattino elettrico che sfrutta le tecnologie più innovative per rendere ancora più pratici gli spostamenti in città e migliorare l’esperienza di guida. Dispone infatti di connettività Bluetooth con collegamento ad App Segway-Ninebot; usufruisce di tecnologia NFC per bloccare e sbloccare il monopattino in 3 modalità diverse; è provvisto di porta USB di tipo C per ricaricare il proprio smartphone durante la guida e presenta il sistema di gestione smart della batteria (BMS) per mantenerla sempre efficiente e sicura.
Qualità dei materiali
9.9
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
9.5
PREGI:
  • Struttura robusta
  • Pieghevole
  • Lunga autonomia
  • Dotato di ogni accorgimento di sicurezza
  • Connessione tramite smartphone con Bluetooth
  • Guida sicura anche con strada bagnata e con la neve
  • Breve tempo di ricarica della batteria
  • Connessione Bluetooth da App
  • Tecnologia NFC
  • Sistema BMS
  • 3 modalità di guida + funzione Walk e funzione Park
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Ottima capacità di carico
DIFETTI:
  • Non prevede ammortizzatori
  • Dimensioni e peso non propriamente contenuti
  • Non economico
2 Ninebot KickScooter D38D Powered by Segway recensione

Recensione monopattino elettrico Ninebot D38D

Monopattino elettrico Ninebot KickScooter D38D Powered by Segway Il monopattino elettrico KickScooter D38D è il modello più prestante della serie D di Ninebot powered by Segway. Pieghevole e facilmente trasportabile anche a mano, offre ...
9.5
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot KickScooter D38D Powered by Segway
Si tratta della versione più performante e ovviamente più costosa della serie D di KickScooter proposta da Ninebot. Un monopattino sicuro, dalla guida stabile, curato nel design, agile e scattante, pensato per muoversi nel traffico cittadino con un occhio allo stile, indicato anche per chi necessita di una autonomia maggiore per percorrere tragitti più lunghi. La batteria da 36 V – 10,2 Ah (367Wh – 10200mAh), dotata di sistema di gestione intelligente, BMS, gli conferisce infatti una autonomia elettrica di 38 km con una sola ricarica, che si effettua in 6,5 ore. Il motore da 350 W consente di arrivare a una velocità di 20 km/h e di affrontare senza problemi pendenze di circa il 20%. Si possono scegliere 3 livelli di guida assistita (Eco, Standard e Sport), più la modalità Walk, molto comoda quando si deve spingere il monopattino a mano. Ha grandi e robuste ruote pneumatiche da 10” con camera d’aria e freni indipendenti (elettronico con sistema di frenata antibloccaggio e a tamburo). Da far presente che, per adeguarlo alle indicazioni della normativa attualmente vigente, deve essere accessoriato di opportuni indicatori di direzione (frecce), che vanno quindi acquistati a parte. Un monopattino elettrico che può anche essere gestito comodamente da smartphone con Bluetooth tramite App Segway-Ninebot e che grazie alla sua struttura pieghevole è facilmente trasportabile e caricabile nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici, per accompagnarci quotidianamente in ogni nostro spostamento urbano.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
9.8
PREGI:
  • Ottimo design
  • Struttura robusta ma leggera
  • Pieghevole e facilmente trasportabile
  • Sicuro
  • Ottimi pneumatici
  • Connessione Bluetooth da App
  • Sistema intelligente BMS
  • 3 modalità di guida + funzione Walk
  • Ottima capacità di carico
DIFETTI:
  • Indicatori di direzione da acquistare a parte
  • Non prevede ammortizzatori
  • Tempi di ricarica non particolarmente brevi
3 monopattino elettrico ducati pro 3

Recensione monopattino elettrico Ducati Pro-III

Monopattino elettrico Ducati Pro-III Ecco un monopattino elettrico pieghevole davvero all’avanguardia, realizzato da Ducati Urban e-Mobility, prodotto su licenza M.T. Distribution Srl: il Ducati Pro-III. Un modello tecnicamente evoluto che ...
9.5
Monopattino elettrico Ducati Pro-III
Si tratta di un mezzo elettrico performante, tecnologico e dall’ottimo e inconfondibile stile urban firmato Ducati che consente una lunga percorrenza, fino a ben 50 km, per muoversi in tutta autonomia in città con una singola ricarica e affrontare senza fatica e con la massima performance anche tratti in salita fino a una pendenza del 20%. Con un motore brushless posteriore da 350W con peak power di 515W e una batteria agli ioni di litio da 36V – 13.0Ah (468Wh), offre ottime prestazioni. Il tutto con varie funzionalità e caratteristiche che lo rendono un modello davvero evoluto. Molto semplice il suo avviamento grazie al token NFC che basta avvicinare al display e che permette solo a chi ne è in possesso di avviarlo. Ripiegabile in modo molto semplice, è comodo da poter trasportare nel bagagliaio dell’auto e averlo sempre con sé anche quando si va in vacanza, così come sistemarlo in spazi ridotti quando non lo si utilizza. Un monopattino elettrico che può essere anche comodamente gestito tramite App dedicata Ducati Urban e-Mobility sviluppata da Italdesign Giugiaro S.p.A., che consente 4 diverse modalità di guida (6-15-20-25 km/h), fornito di tutto ciò che garantisce sicurezza in ogni situazione e momento della giornata e che permette sempre una guida fluida e confortevole. Realizzato con i materiali più resistenti e ben accessoriato, ha anche altri particolari interessanti che ne implementano le comodità, quali la porta USB integrata nel display con la quale poter ricaricare lo smartphone o altri dispositivi anche mentre si guida, gli pneumatici antiforatura tubeless da 10” che assorbono in modo ottimale le vibrazione, copertura assicurativa Axa Tutela Famiglia valida per un anno inclusa nel prezzo.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
8.9
Rapporto qualità prezzo
9.7
PREGI:
  • Design originale, sportivo e dinamico
  • Materiali robusti e resistenti
  • Pieghevole
  • Connessione tramite smartphone via Bluetooth con App dedicata
  • Pneumatici a prova di foratura
  • Quattro velocità di guida per il massimo del risparmio della batteria e della potenza
  • Lunga autonomia
  • Accensione facilitata e sicura con tecnologia NFC
  • Dotato di cruise control
  • Porta USB integrata
  • Assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa
DIFETTI:
  • Tempo piuttosto lungo di ricarica
  • Batteria non removibile
  • Non è dotato di sospensioni
4 Ninebot KickScooter MAX G30E II Powered by Segway

Monopattino elettrico Ninebot MAX G30E II

Monopattino elettrico Ninebot KickScooter MAX G30E II powered by Segway Il Ninebot KickScooter MAX G30E II è il monopattino elettrico con l’autonomia maggiore della sua categoria tra quelli proposti da Segway. Con telaio facilmente ...
9.5
843,99€ 899,99€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot KickScooter MAX G30E II powered by Segway
Si tratta di una delle proposte più interessanti sul mercato, soprattutto in fatto di autonomia (si possono infatti affrontare percorrenze fino a ben 65 km con una sola ricarica) e di sistemi tra i più innovativi che garantiscono comfort, sicurezza, risparmio energetico e massimo controllo. Dalle ottime forme lineari e moderne, il Ninebot KickScooter MAX G30E II powered by Segway è facilmente ripiegabile e trasportabile, così da rappresentare il mezzo elettrico ideale per chi deve anche utilizzare i mezzi pubblici o per essere caricato nel bagagliaio dell’auto. Monta un ottimo motore posteriore da 350W che garantisce ottime performance anche su strade in salita con una pendenza fino al 20%; una batteria agli ioni di litio che, grazie al controllo intelligente Smart – BMS, massimizza i consumi e rende la batteria sicura e a lunga durata, e pneumatici da 10” ben ammortizzati e antiforatura. Dotato delle tecnologie più innovative quali frenata rigenerativa, connettività via Bluetooth, ricarica facile e veloce via cavo, efficiente sistema di illuminazione integrato anche da riflettori certificati E-Mark che consentono una maggiore sicurezza alla guida anche notturna e display a Led colorato per tenere sotto controllo tutti i dati di guida, è un mezzo che offre sicurezza e stabilità in ogni occasione, anche in caso di pioggia e di fondi irregolari.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9.7
Rapporto qualità prezzo
9.5
PREGI:
  • Pieghevole e trasportabile facilmente
  • Guida confortevole
  • Alta autonomia, fino a 65 km con una sola ricarica
  • Ricarica veloce e facilitata
  • Sistema di gestione intelligente della batteria
  • Pneumatici a prova di foratura che non richiedono manutenzione
  • Tre velocità di guida + modalità a mano
  • Bluetooth
  • Ottimo sistema frenante, con frenata rigenerativa
  • Guida sicura anche notturna, in caso di pioggia e su diversi fondi stradali
DIFETTI:
  • Non dotato di ammortizzatori
  • Non dotato di cruise control
5 Segway-Ninebot, monopattino MAX G30D II recensione

Recensione monopattino elettrico Ninebot MAX G30D II

Monopattino elettrico Segway-Ninebot MAX G30D II Il Segway-Ninebot MAX G30D II è un modello pieghevole di monopattino elettrico caratterizzato da una struttura robusta, lunga autonomia fino a ben 65 km e grande comfort di guida. Rispetto al ...
9.5
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Segway-Ninebot MAX G30D II
Il Segway-Ninebot MAX G30D II ha una struttura robusta ed è indicato soprattutto per chi ha bisogno di essere supportato negli spostamenti più lunghi, in quanto la sua batteria agli ioni di litio da 36V – 15 Ah garantisce un’autonomia fino a ben 65 km. La ricarica (da effettuarsi in circa 6 ore) è facilitata dal caricatore integrato 3A. È un modello ripiegabile in modo veloce e sicuro grazie al sistema One Push, così da prendere poco ingombro e favorire gli spostamenti anche in auto e con i mezzi pubblici. Raggiunge la velocità di 20 km/h così come indicato dalle disposizioni dell’attuale normativa del nostro Paese e consente di scegliere tra 3 modalità di guida: Eco, Standard e Sport. È inoltre possibile usufruire della comoda funzione Walk, per rendere meno faticoso il trasporto a mano del proprio mezzo elettrico. Il suo motore da 350W, alloggiato al posteriore, offre una buona capacità di arrampicata su pendenze fino al 20% ed è ben protetto dall’acqua con un grado di impermeabilità IPX7. Benché non sia dotato di sospensioni, grazie alla dotazione di pneumatici tubeless da 10” con strato interno in gel, la guida è stabile e fluida, senza vibrazioni, così da rendere confortevoli anche i viaggi più lunghi. È ben equipaggiato di ogni sistema di sicurezza, quale protezione della batteria e adeguato impianto di illuminazione e di frenata. Prevede inoltre il recupero di energia dalla frenata, così da ottimizzare l’autonomia del mezzo. Da considerare che è comunque necessario accessoriarlo degli opportuni indicatori di direzione (frecce) come indicato dalla normativa più recente. Offre inoltre connettività Bluetooth e gestione da remoto tramite App. Un monopattino elettrico non in fascia bassa di prezzo, ma che rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un modello che abbia un favorevole rapporto qualità prezzo e garantisca prestazioni eccellenti.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9.7
Rapporto qualità/prezzo
9.2
PREGI:
  • Robusto
  • Pieghevole
  • Guida confortevole e sicura
  • Lunga autonomia
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Con funzione Walk
  • Frenata rigenerativa
  • Ricarica facilitata
  • Controllo da remoto da App con connettività Bluetooth
  • Sistema di gestione intelligente della batteria
  • Ottimo grado di impermeabilità
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non dotato di ammortizzatori
  • Non dotato di indicatori di direzione
  • Non particolarmente leggero
  • Non economico
6 Monopattino Elettrico Ninebot by Segway, F40I

Recensione monopattino elettrico Ninebot by Segway F40I

Ninebot by Segway F40I Il monopattino elettrico F40I è un KickScooter della serie F di Segway-Ninebot, dedicata a monopattini elettrici che oltre a rendere piacevoli e veloci gli spostamenti urbani garantiscono un’ottima sicurezza di guida fin ...
9.4
490,94€ 649,99€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot by Segway modello F40I
Si tratta di uno degli KickScooter della serie F di Ninebot by Segway pensato per muoversi in modo veloce e sicuro in città. Ideale per chi deve recarsi ogni giorno al lavoro o a scuola, ma anche compagno ideale per il tempo libero, ha una struttura robusta e una lunga autonomia fino a 40 km, data da una capace batteria da 367Wh, ricaricabile in circa 6,5 ore. Essendo pieghevole, è inoltre particolarmente comodo da trasportare per averlo sempre con sé in auto o da caricare sui mezzi pubblici. Il suo motore della potenza di 350W consente di raggiungere la velocità di 25 km/h e di affrontare senza problemi anche pendenze considerevoli fino al 20%. Prevede 3 modalità di guida (Eco, Standard e Sport), più la modalità Walk a 6 km/h, così da adeguarsi a ogni esigenza. Ha ottime funzioni, quali il recupero dell’energia cinetica e il sistema di controllo “intelligente” BMS che ottimizza le prestazioni della batteria. Le sue ruote pneumatiche senza camera d’aria da 10” sono realizzate con strato interno in gelatina e quindi sono particolarmente resistenti alle forature, nonché ideali per attutire al meglio gli urti e le vibrazioni anche su terreni non completamente lisci e per rendere la guida stabile e sicura in ogni occasione. Benché questo modello non sia dotato di sospensioni, la guida risulta infatti comunque comoda e confortevole. Molto curato nei particolari, offre un ottimo livello di sicurezza. È infatti dotato di serie di indicatori di direzione (frecce) anteriori e posteriori, ha un ottimo doppio impianto frenante e luci adeguate per una guida sicura anche nelle ore notturne, comprensive di catarifrangenti certificati E-MARK posizionati frontalmente, posteriormente e ai lati. Molto comoda anche la possibilità di connessione Bluetooth tramite App Segway-Ninebot, grazie alla quale si possono tenere sott’occhio tutti i dati di guida e gestire alcune funzioni direttamente da smartphone.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9.5
Rapporto qualità/prezzo
9
PREGI:
  • Struttura molto robusta
  • Pieghevole e trasportabile facilmente
  • Lunga autonomia
  • Dotato di ogni accorgimento di sicurezza
  • Connessione tramite smartphone con Bluetooth
  • Pneumatici antiforatura e ottimo assorbimento degli urti
  • Sistema di recupero di energia cinetica
  • Sistema BMS
  • 3 modalità di guida + funzione Walk
  • Ottima capacità di arrampicata
  • Ottima capacità di carico
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Tempi non particolarmente brevi di ricarica
  • Non dotato di sospensioni
7 recensione monopattino elettrico ninebot d38e

Recensione monopattino elettrico Ninebot D38E

Monopattino elettrico Ninebot by Segway D38E Il D38E è il modello di KickScooter della serie D di Ninebot by Segway che, assieme al D38D, offre l’autonomia maggiore della serie (fino a 38 km). Rappresenta quindi un’ottima scelta per chi deve ...
9.4
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot by Segway serie D D38E
Benché si tratti della versione più performante dei monopattini elettrici proposti da Ninebot-Segway nella sua serie D, questo modello mantiene un ottimo rapporto qualità prezzo. Si tratta di un monopattino elettrico pensato per chi deve affrontare ogni giorno tragitti più lunghi e impegnativi e non vuole rinunciare alla comodità, alla praticità d’uso, alla sicurezza e allo stile. Grazie al suo telaio pieghevole è facilmente trasportabile e caricabile nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici. Ottima la sua capacità di carico di 120 kg, garantita da una struttura robusta in doppio tubo con forma triangolare. La sua batteria agli ioni di litio, costantemente monitorata dal sistema intelligente BMS, ha una capacità di 10,2 Ah (367Wh – 10200mAh), che conferisce al mezzo un’autonomia di ben 38 km con una ricarica completa di circa 6,5 ore. Il motore da 350 W consente di raggiungere la velocità di 25 km/h e di affrontare facilmente salite con una pendenza fino a circa il 20%. 3 le modalità di guida tra cui scegliere (Eco, Standard e Sport), più la modalità Walk a 5 km/h, molto utile per sospingere il monopattino a mano senza fare fatica. Benché non siano previsti ammortizzatori, è ben equipaggiato di ruote pneumatiche da 10” con camera d’aria che offrono un ottimo assorbimento degli urti e delle vibrazioni. Ha freni indipendenti (elettronico con sistema di frenata antibloccaggio e a tamburo) e usufruisce di recupero di energia dalla frenata, che permette di ottimizzare l’autonomia del mezzo. Per adeguarlo alle indicazioni fornite dalla normativa vigente, questo modello deve essere accessoriato di indicatori di direzione (frecce) e la sua velocità massima di 25 km/h limitata a 20 km/h. Molto interessante anche la possibilità di gestione da smartphone con Bluetooth tramite App dedicata.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
9.7
PREGI:
  • Ottimo design
  • Struttura robusta
  • Pieghevole molto facilmente
  • Sicuro
  • Guida confortevole
  • Connessione Bluetooth da App
  • Frenata rigenerativa
  • Funzione Walk
  • Sistema BMS
  • Buona capacità di arrampicata
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Velocità massima da limitare
  • Indicatori di direzione da acquistare a parte
  • Non prevede ammortizzatori
  • Tempi di ricarica non particolarmente brevi
8 monopattino elettrico e-twow booster v

Recensione monopattino elettrico E-TWOW Booster V

Recensione monopattino elettrico e-twow Booster V L’e-twow Booster V è uno dei monopattini elettrici proposti da e-twow. Si tratta di un monopattino elettrico unisex per adulti regolabile in altezza tra i più performanti sul mercato, che può ...
9.3
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico e-twow Booster GT 48V
Il monopattino elettrico E-twow Booster GT 48V è un ottimo prodotto, per i più esigenti che non amano accontentarsi. Tra le sue caratteristiche principali troviamo l'innovativa tecnologia KERS in grado di far aumentare la sua autonomia fino al 40%, la sua potenza generata da un ottimo motore di ultima generazione da 700 Watt, degli ottimi ammortizzatori anteriori e posteriori, un peso di soli 12 kg e un ottimo computer di bordo con display a LED a colori. Possiede delle luci a LED e per una maggiore sicurezza e delle ruote antiforatura e antiscivolo, utilizzabili anche sul bagnato. La sua autonomia è di 45 km con uno solo ciclo di ricarica.
Qualità dei materiali
9
Autonomia
9.6
Rapporto qualità/prezzo
9
PREGI:
  • Ottimo design compatto
  • Prodotto con materiali solidi e resistenti, ma allo stesso tempo è leggeri come la lega di alluminio
  • Facilmente ripiegatile e trasportabile ovunque
  • Ha un ottimo motore potente da 700 Watt
  • Dotato di ottimi ammortizzatori e con una pedana ancora più grande, stabile e comoda
  • Sicuro, riesce a far fronte anche a condizioni di guida difficili, come per esempio sul bagnato
  • Sfrutta la tecnologia KERS per un minor consumo di energia e maggiore autonomia con un risparmio fino al 40%
  • Fornito di illuminazione a LED per una guida sicura anche nelle ore serali
  • Il display LCD consente di tenere sotto controllo tutti i dati relativi al monopattino elettrico
  • Ha pneumatici ad aria antiforatura, antiscivolo e ben ammortizzati
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
9 Monopattino elettrico Ninebot by Segway d28e

Recensione monopattino elettrico Ninebot D28E

Monopattino elettrico Ninebot by Segway D28E Il D28E è uno dei KickScooter della serie D proposta da Ninebot by Segway, caratterizzata da modelli con le stesse linee essenziali e dinamiche e pedana con profili rossi, che risultano molto gradite ...
9.2
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot by Segway serie D D28E
Tra i modelli della serie D di KickScooter proposta da Ninebot, il D28E è un monopattino elettrico pieghevole pensato per soddisfare le esigenze dei pendolari e di chi ha bisogno di un mezzo elettrico che garantisca una buona autonomia anche sui tragitti più lunghi. Ottime le sue caratteristiche estetiche, per spostarsi in città non solo con sicurezza e agilità, ma anche con stile. È dotato di motore con trazione anteriore da 300W che permette di raggiungere la velocità di 25 km/h (che va limitata nel nostro Paese a 20 km/h) e che offre buone performance anche su strade in salita fino a una pendenza del 15%. La batteria agli ioni di litio da 275 Wh – 7650 mAh è protetta da un ottimo sistema di gestione intelligente (BMS) e offre un’autonomia fino a 28 km con una ricarica di 5 ore. Si possono scegliere 3 modalità di guida (Eco, Standard e Sport), e anche usufruire della pratica funzione Walk a 5 km/h per il trasporto facilitato del monopattino a mano. Benché non fornito di ammortizzatori, la guida risulta confortevole grazie agli pneumatici da 10” con camera d’aria, che garantiscono un buon assorbimento degli urti e delle vibrazioni. Un mezzo robusto, con un’ottima capacità di carico fino a 120 kg, ben equipaggiato per affrontare con sicurezza ogni situazione e guidare senza problemi in ogni momento della giornata, che però va equipaggiato dei necessari indicatori di direzione richiesti dalla vigente normativa. Ottime anche le diverse funzionalità smart offerte dal D28E di Ninebot-Segway, tra cui il recupero di energia in frenata che incrementa l’autonomia del mezzo e la sua gestione tramite App da smartphone con connessione Bluetooth.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
8.1
Rapporto qualità/prezzo
9.6
PREGI:
  • Ottimo design originale e accattivante
  • Pieghevole e non troppo pesante
  • Robusto
  • Guida sicura e confortevole
  • 3 modalità di guida + funzione Walk
  • Ottimi pneumatici
  • Con frenata rigenerativa
  • Connessione Bluetooth da App per smartphone
  • Sistema intelligente per la gestione della batteria
  • Buon rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non dotato di sospensioni
  • Da limitare a 20 km/h
  • Indicatori di direzione da acquistare a parte
10 opinioni Segway-Ninebot F40e Monopattino Elettrico Adulti F Series

Recensione monopattino elettrico Ninebot F40E

Monopattino elettrico Ninebot F40E Se vuoi guidare in città in modo ecologico, divertente, sicuro e veloce, il nostro consiglio è di dare un’occhiata al Ninebot F40E KickScooter Powered by Segway. Si tratta infatti di un monopattino che ...
9.1
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot F40E KickScooter Powered by Segway
Versione più performante tra i modelli della serie F proposta da Ninebot-Segway, il KickScooter F40E usufruisce di un motore senza spazzole da 350W con potenza massima di 700W e batteria agli ioni di litio della capacità di 10,2 Ah. Ciò garantisce un’ottima performance, sia per quanto riguarda la possibilità di superare con facilità salite fino al 20% di pendenza, raggiungere la velocità di 25 km/h e avere una lunga autonomia, fino a ben 40 km. Dalla robusta struttura in lega di acciaio e carbonio, offre stabilità di guida e sicurezza in ogni occasione grazie a un impianto frenante costituito da freno anteriore elettronico e posteriore a disco e adeguate luci anteriori e posteriori, integrate anche da catarifrangenti frontali, laterali e posteriori certificati E-MARK per avere una visibilità ancora maggiore. Propone 3 modalità di guida (Eco, Standard e Sport), più una comoda funzione Walk a 5 km/h per il trasporto facilitato del mezzo anche a mano. Ottime le caratteristiche innovative che presenta questo modello, quali il recupero di energia in frenata, il sistema BMS per il controllo “intelligente” della batteria e la connessione tramite Bluetooth per la gestione via App da smartphone. Pur non essendo dotato di ammortizzatori, la guida è comoda anche su superfici stradali non perfettamente lisce grazie agli pneumatici tubeless da 10” che garantiscono un ottimo assorbimento degli urti e delle vibrazioni e poca manutenzione grazie allo strato interno in gelatina che li rende antiforatura. Un modello che offre particolare supporto a chi è soggetto a pendolarismo e deve spostarsi con un sistema misto di trasporto con auto e mezzi pubblici. La sua struttura, infatti, è pieghevole in sole due mosse e con una sola mano, così da facilitarne il trasporto e il carico. Da segnalare che la sua velocità massima deve essere limitata a 20 km/h per adeguarsi alle disposizioni vigenti nel nostro Paese e che, sempre per lo stesso motivo, va equipaggiato di adeguati indicatori di direzione (frecce).
Qualità dei materiali
8.8
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
9.5
PREGI:
  • Ottime caratteristiche estetiche
  • Robusto e durevole
  • Pieghevole e portatile
  • Lunga autonomia
  • Guida confortevole e sicura
  • Con funzione Walk
  • Frenata rigenerativa
  • Controllo da remoto da App con connettività Bluetooth
  • Buona capacità di arrampicata
  • Sistema di gestione intelligente della batteria
  • Alta capacità di carico
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non dotato di ammortizzatori
  • Non dotato di indicatori di direzione
  • Tempi di ricarica non particolarmente brevi
11 recensione Aprilia Esrz, Monopattino Elettrico

Recensione monopattino elettrico Aprilia Esrz

Monopattino elettrico Aprilia Esrz Sei alla ricerca di un monopattino scattante, agile, leggero, pieghevole e dalle linee originali e sportive che ti accompagni nei tuoi viaggi in città? Il consiglio dei nostri esperti è di dare un’occhiata ...
9
399,00€ 499,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino Elettrico Aprilia Esrz
L’eSRz è uno degli ottimi modelli di monopattino elettrico proposti da Aprilia Smart Movement, progettato con l’intento di offrire un mezzo ecologico che si adatti a chi deve spostarsi quotidianamente con mezzi di trasporto pubblici e privati in ambito urbano. Grazie al suo peso netto di soli 13,8 kg, con l’Aprilia eSRz si può andare ovunque, e sempre rispettando l’ambiente. Dotato di motore brushless da 350W che consente di superare senza difficoltà pendenze fino al 21%, è dotato di batteria agli ioni di litio della capacità di 6.0Ah –216Wh che garantisce la percorrenza in autonomia fino a 20 km. La batteria può essere interamente ricaricata in circa 4 ore, quindi in tempi piuttosto contenuti. Pur non essendo particolarmente lunga, la sua autonomia consente di spostarsi agevolmente in città. Una cura particolare al design, sportivo e originale, e anche ai particolari e alle componenti che ne rendono comoda e sicura la guida in ogni occasione, quali le luci a Led anteriore e posteriore per avere maggiore visibilità quando si guida di notte o in zone poco illuminate, un ottimo doppio impianto frenante con freno anteriore elettronico e freno posteriore a disco, e gli indicatori di direzione sulla parte esterna del manubrio, i quali consentono svolte a destra e a sinistra sicure e ben visibili da parte degli altri utenti della strada. La sua struttura in acciaio lo rende robusto e stabile e il sistema di piegatura consente di trasportarlo molto facilmente e sistemarlo senza problemi anche in spazi esigui. Pur non essendo provvisto di ammortizzatori, le ruote da 8,5” con camera d’aria attutiscono in modo sufficiente i colpi e le vibrazioni, aumentandone il comfort. Tutti i dati di guida sono ben visibili sull’ampio display posizionato sul manubrio, compreso l’utilizzo di una delle quattro modalità di guida possibili: fino a 6 km/h, fino a 15 km/h, fino a 20 km/h e fino alla velocità massima del modello, ovvero 25 km/h. Le sue ottime funzionalità sono inoltre integrate dalla presenza di cruise control e funzione Zero Start.
Qualità dei materiali
9
Autonomia
7.5
Rapporto qualità/prezzo
9.2
PREGI:
  • Ottimo design moderno e sportivo
  • Pieghevole e trasportabile facilmente
  • Agile e leggero
  • Guida fluida e sicura
  • Robusto
  • Dotato di adeguata illuminazione e indicatori di direzione
  • Con cruise control e funzione Zero Start
  • Dotato di ampio display che consente di tenere tutti i dati sotto controllo
  • Ricarica della batteria piuttosto veloce
DIFETTI:
  • Non ha sospensioni
  • Autonomia non particolarmente lunga
12 Monopattino elettrico Scrambler Ducati City Cross-E Off Road Edition recensione

Recensione monopattino elettrico Scrambler Ducati City Cross-E

Monopattino elettrico Scrambler Ducati City Cross-E Off Road Edition con App integrata Il City Cross-E Off Road Edition con App integrata è un monopattino elettrico proposto nel 2020 da Scarmbler Ducati. Si tratta della versione da città del ...
9
Monopattino elettrico Cross-e Scrambler Ducati con App integrata
Si tratta di una proposta urban e-mobility by Ducati dalle forme lineari e moderne, dotato di telaio pieghevole e quindi facilmente trasportabile. Ottima la sua autonomia, fino a 45 km, garantita da una batteria agli ioni di litio da 12,5 Ah, estraibile e ricaricabile ovunque, così come la sua capacità di affrontare salite fino al 15%, grazie al suo motore da 350W, silenzioso e che richiede una manutenzione minima. Molto confortevole, ha una pedana ampia e comoda, che consente di avere un’ottima stabilità. I suoi pneumatici 10” con camera d’aria e finitura off-road offrono ottima performance anche sullo sterrato e su fondi irregolari, con buon assorbimento delle vibrazioni. Ha un’ottima capacità di carico fino a 120 kg ed è offerto dal produttore con assicurazione gratuita Axa per danni e infortuni per un anno. È inoltre possibile gestirlo in modo facile e pratico tramite App per smarphone e collegamento Bluetooth. Un monopattino elettrico adatto a chi cerca un mezzo ecologico per muoversi agevolmente in città con sicurezza, comfort e stile.
Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
9.3
Rapporto qualità prezzo
9
PREGI:
  • Ottimo design lineare e moderno
  • Robusto
  • Pieghevole
  • Sicuro e stabile anche su strade sterrate e tratti irregolari
  • Batteria estraibile
  • Ottima autonomia fino a 45 km
  • 3 modalità di guida
  • Sistema Bluetooth integrato con App
  • Ottima capacità di carico fino a 120 kg
  • Piuttosto silenzioso
  • Assicurazione Axa Tutela Famiglia per danni e infortuni inclusa per un anno
DIFETTI:
  • Non molto leggero
  • Ricarica un po’ lunga
13 monopattino elettrico Argento E-Scooter Active Evo recensione

Recensione monopattino elettrico Argento Active Evo

Monopattino elettrico Argento Active Evo L’Argento Active Evo è un monopattino elettrico dotato di un motore di un’ottima potenza e batteria da 280W che risponde molto bene alle esigenze di chi desidera un mezzo ecologico che sia pratico, ...
9
339,00€ 469,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Argento Active Evo
Si tratta di un modello di monopattino elettrico proposto dal marchio italiano Argento, pensato per vivere la città in modo pratico, agile e con il massimo del comfort. Si piega in modo molto rapido e semplice grazie al sistema di ripiegatura easy folding; nel giro di pochi secondi, infatti, lo si può piegare, così da prendere pochissimo ingombro e poterlo facilmente caricare nel bagagliaio dell’auto, trasportarlo sui mezzi pubblici o riporlo anche in piccoli spazi quando non lo si utilizza. Un monopattino elettrico realizzato in robusto acciaio ma non particolarmente pesante, curato nei particolari e dall’ottimo design lineare, elegante ma moderno al tempo stesso, dotato di motore brushless da 350W con picco di potenza di 500W che supera facilmente salite fino ai 15° e batteria agli ioni di litio da 36 V – 7.8 Ah – 280Wh, che grazie al sistema di recupero di energia KERS consente di ottimizzare l’autonomia, che può arrivare fino a 25 km. Ben equipaggiato di tutto il necessario per rendere sicura e confortevole la guida in ogni occasione, è fornito di serie di indicatori di direzione, che garantiscono una guida ancora più sicura. Pur non essendo dotato di sospensioni, le ruote da 10” a camera d’aria rendono la guida fluida e stabile anche su fondi stradali non perfettamente lisci e regolari. E per restare sempre connessi con il proprio mezzo elettrico, è possibile scaricare la App dedicata Argento e-mobility e poter gestire comodamente il proprio monopattino in modo semplice tramite smartphone.
Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
8
Rapporto qualità prezzo
9.5
PREGI:
  • Ottimo design moderno e lineare
  • Robusto
  • Pieghevole facilmente
  • Connessione tramite smartphone
  • Con indicatori di direzione
  • Sistema KERS di recupero di energia
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non dotato di sospensioni
14 ninebot d28d recensione

Recensione monopattino elettrico Ninebot D28D

Monopattino elettrico Ninebot by Segway KickScooter D28D Ecco un monopattino elettrico firmato Ninebot-Segway che, pur avendo le caratteristiche tecniche ed estetiche di tutti gli altri modelli della serie D, come il D38D si adatta alle ...
9
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot D28D
Modello della serie D dei KickScooter proposti da Ninebot, il D28D è un monopattino elettrico da città pensato per supportare adeguatamente tutti coloro che quotidianamente devono percorrere tragitti non esattamente brevi e che da un mezzo elettrico desiderano anche stile e forme accattivanti. Un monopattino elettrico robusto, con una struttura a doppio tubo a forma triangolare che consente una capacità di carico fino a 120 kg, pieghevole in sole 2 mosse con una sola mano, che prende poco ingombro e che può essere facilmente caricato in auto o sui mezzi pubblici. La sua batteria agli ioni di litio da 275 Wh – 7650 mAh consente un’autonomia fino a 28 km ed è facilmente ricaricabile in 5 ore. Il suo motore anteriore da 300W fornisce un’ottima potenza per affrontare anche salite con una pendenza fino al 15% e permette di raggiungere la velocità massima consentita in Italia di 20 km/h. A seconda delle esigenze, si può scegliere tra la modalità di guida Eco, Standard, Sport e Walk. Ottimo il comfort e la stabilità anche su terreni irregolari grazie alle ruote con pneumatici con camera d’aria da 10”. Ben equipaggiato e dotato di sistema di illuminazione e di frenata efficienti e sicuri, va accessoriato di adeguati indicatori di direzione (frecce), che vanno acquistati a parte. Per quanto riguarda le funzionalità smart, questo modello offre ottime caratteristiche, quali il recupero di energia dalla frenata, che permette di aumentare l’autonomia elettrica del mezzo, il sistema di gestione intelligente della batteria (BMS), per il controllo costante della batteria e per la sua protezione, e la connettività Bluetooth con controllo remoto via App.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
8.1
Rapporto qualità/prezzo
9.5
PREGI:
  • Ottimo design
  • Struttura robusta
  • Pieghevole e facilmente trasportabile
  • Guida sicura e stabile
  • Buon assorbimento degli urti e delle vibrazioni
  • Funzione Walk
  • Frenata rigenerativa
  • Connessione Bluetooth da App
  • Sistema BMS di gestione della batteria
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non prevede ammortizzatori
  • Non prevede indicatori di direzione (frecce)
Qualità/prezzo 15 Ducati PRO-II Plus Monopattino Elettrico recensione

Recensione monopattino elettrico Ducati PRO-II Plus

Monopattino elettrico Ducati PRO-II Plus Ecco un monopattino elettrico pieghevole che piacerà a molti utenti, dai più esperti a quelli che per la prima volta si avvicinano al mondo degli e-scooter. Si tratta del Ducati PRO-II Plus, una delle ...
9
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico monopattino elettrico Ducati PRO-II Plus
Si tratta di una delle più performanti proposte Ducati Urban e-Mobility per poter disporre di un monopattino elettrico veloce, sicuro, confortevole, sempre connesso tramite App integrata Ducati Urban e-Mobility e dall’ottimo design urban tutto made in Italy. Dotato di silenzioso motore brushless da 350W che consente di percorrere agilmente anche salite fino al 20% di pendenza e batteria agli ioni di litio da 7,8 Ah (280Wh), ha ottimo sistema di frenata per il recupero di energia (KERS), sistema a quattro modalità di guida (6,15, 20 e 25 km/h), monta pneumatici da 10” tubeless antiforatura e ha doppio sistema frenante con freno elettronico anteriore e freno a disco posteriore. Consente un’autonomia di 25 km e la batteria è ricaricabile in 4-5 ore. La sua struttura pieghevole, in robusta lega di magnesio, lo rende facilmente sistemabile nel bagagliaio dell’auto o anche in piccoli spazi, agevolando gli spostamenti anche misti sui mezzi pubblici. Le sue ottime caratteristiche di stabilità, praticità e sicurezza (ha per esempio un adeguato sistema di illuminazione a Led anteriore e posteriore per una guida sicura anche in notturna ed è dotato di display da 3,5” sul manubrio per avere sotto controllo in tempo reale tutti i dati di guida), lo rendono adatto anche ai meno esperti ed è l’ideale per chi vuole un mezzo veloce, pratico e anche dalle ottime qualità estetiche per affrontare ogni spostamento in città. Con il suo acquisto, inoltre, il produttore offre in forma gratuita una completa copertura assicurativa Axa Tutela Famiglia valida per un anno.
Qualità dei materiali
9
Autonomia
8.5
Rapporto qualità prezzo
9.5
PREGI:
  • Ottimo design urban, elegante e made in Italy
  • Pieghevole e portatile
  • Robusto
  • Stabile
  • Ben ammortizzato
  • Facile da utilizzare
  • Sistema a 4 modalità di guida
  • Con sistema di frenata rigenerativa KERS
  • Con App integrata
  • Guida sicura anche durante le ore notturne
  • Pneumatici antiforatura che non richiedono manutenzione
  • Ottimo doppio sistema frenante
  • Assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa per un anno
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
16 Monopattino elettrico Argento Active Sport recensione

Recensione monopattino elettrico Argento Active Sport

Monopattino elettrico Argento Active Sport mod. ‎AR-MO-210004 Active Sport mod. ‎AR-MO-210004 è un monopattino elettrico pieghevole firmato Argento e-mobility pensato per vivere la città in modo ecologico, divertente, sicuro ed economico. Con ...
8.9
699,00€ 1.199,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Argento Active Sport mod. ‎AR-MO-210004
Con questo di monopattino elettrico proposto dal marchio italiano Argento e-mobility siamo di fronte a un mezzo a due ruote adatto alla micromobilità elettrica molto robusto e adatto ad affrontare con il massimo del comfort, della sostenibilità e della performance anche i tragitti urbani più lunghi e impegnativi. Si tratta infatti di un modello particolarmente curato per quanto riguarda la robustezza e la solidità, che dichiara una capacità di carico fino a ben 140 kg, dotato di batteria agli ioni di litio da 54V 12,5Ah 675Wh con sistema di recupero di energia KERS che offre una lunga autonomia fino a 80 km e motore da 500W che consente di affrontare bene anche salite fino al 30% di pendenza. Molto curato nei particolari e dal design moderno e colorato, ha struttura pieghevole per limitarne l’ingombro quando lo si vuol riporre o caricare in auto. Ben ammortizzato grazie al sistema di doppia sospensione e agli efficienti pneumatici tubeless da 10”, garantisce il massimo del comfort anche sui percorsi più lunghi e irregolari. Ha 4 modalità di guida, fino a raggiungere la velocità di 25 km/h, compresa la funzione walk, per trasportare il proprio mezzo a mano senza fatica. Presenta ottime caratteristiche che ne rendono stabile e sicura la guida, quali uns pedana ampia e confortevole e luci adeguate per una perfetta visibilità anche notturna, implementate anche da luci laterali ai lati della pedana che si accendono automaticamente quando il mezzo si inclina per la svolta a destra o a sinistra. Il compagno ideale per chi cerca le migliori caratteristiche di robustezza, stabilità e performance in un monopattino elettrico e che apprezza anche un design accattivante e dinamico.
Qualità dei materiali
9
Autonomia
9
Rapporto qualità/prezzo
8.5
PREGI:
  • Design accattivante, curato nei particolari
  • Estremamente robusto
  • Pieghevole
  • Lunga autonomia e adatto a lunghi percorsi
  • Estremamente confortevole
  • Ben ammortizzato
  • Sistema di recupero di energia in frenata KERS
  • Alta capacità di carico
  • Dotato anche di luci laterali attivabili automaticamente in caso di svolta
  • Funzione walk assist
  • Ottimo livello di impermeabilità
DIFETTI:
  • Tempo piuttosto lungo di ricarica
  • Non leggero e di dimensioni contenute
17 recensione monopattino elettrico ducati pro 1 evo

Recensione Monopattino elettrico Ducati Pro 1 Evo

Monopattino elettrico Ducati Pro 1 Evo Dopo il grandissimo successo del Ducati Pro 1 Plus e del Ducati Pro 2, ecco la nuova proposta Ducati: la black edition del Ducati Pro 1 Evo, un monopattino elettrico pieghevole indicato per la guida dai 14 ...
8.9
429,00€ 449,00€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ducati Pro 1 Evo
Si tratta di un monopattino elettrico in special edition proposto da Ducati per la micro mobilità elettrica urbana, dallo stile moderno ed elegante, che presenta le inconfondibili linee Ducati. Ideale per muoversi in tutta sicurezza in città, ha dimensioni contenute e una struttura ripiegabile e portatile che permette di chiuderlo in una semplice mossa e senza sforzo e di stiparlo comodamente anche in piccoli spazi. Dotato di un motore dall’ottima potenza, consente di muoversi agevolmente anche in caso di piccoli dislivelli; ha ottimi pneumatici che assorbono bene gli urti e le vibrazioni e rendono confortevole e sicura la guida. Grazie al suo funzionamento con App integrata sviluppata da Italdesign Giugiaro si può essere costantemente aggiornati sulle principali funzioni e prestazioni del mezzo. Ottima inoltre l’offerta inclusa dell’assicurazione Tutela Famiglia, stipulata con Axa Assistance, uno dei maggiori player del mercato assicurativo. Un ottimo monopattino dotato di eccellenti caratteristiche tecniche per muoversi con stile in città, per non subire i disagi del traffico e per salvaguardare l’ambiente.
Qualità dei materiali
9.5
Autonomia
7.9
Rapporto qualità prezzo
9
PREGI:
  • Pieghevole e trasportabile facilmente
  • Connessione Bluetooth e collegamento via App dedicata
  • Tre velocità di guida per il massimo del risparmio della batteria e della potenza
  • Ottime caratteristiche di sicurezza
  • Assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
18 recensione monopattino elettrico windgoo

Recensione monopattino elettrico Windgoo

Monopattino elettrico pieghevole Windgoo Windgoo è un monopattino elettrico pieghevole che ha la caratteristica di avere due velocità, ovvero una modalità “eco” di marcia (fino a 15 km/h), per un maggiore risparmio energetico, e una marcia per ...
8.9
279,90€ 289,90€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino Elettrico pieghevole Windgoo
Il monopattino elettrico pieghevole Windgoo edizione 2020 - è una delle più recenti proposte Windgoo, marchio specializzato nella produzione di monopattini e bici elettriche. Tra le sue caratteristiche principali troviamo i doppi freni di cui il posteriore a disco, i pneumatici antiforatura e il peso molto contenuto. Inoltre completano l'assortimento delle ottime luci a led ed un comodo display per tenere monitorate tutte le funzioni del nostro monopattino in qualsiasi momento. Ha un'autonomia di 25 km, e un peso di soli 12,5 kg e quindi è facilmente trasportabile ovunque.
Qualità dei materiali
8.9
Autonomia
8.7
Rapporto qualità/prezzo
9
PREGI:
  • Luci segnaletiche integrate
  • Pieghevole in un attimo
  • Ruote da 8,5" con pneumatico antideflagrante
  • Ottima autonomia
  • Freni a disco
DIFETTI:
  • In salita soffre se a pieno carico
19 recensione monopattino elettrico xiaomi mi 1s

Recensione Monopattino elettrico Xiaomi Mi 1S

Monopattino elettrico Xiaomi Mi 1S Il monopattino elettrico Xiaomi Mi 1S è un modello top di gamma tra gli ultimi nati nella famiglia Xiaomi, in versione brandizzata da Amazon(con lucchetto in omaggio), che si distingue per caratteristiche ...
8.9
479,00€ 529,90€ Vedi l'offerta
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Xiaomi Mi 1S
Si tratta di un modello migliorato rispetto alla generazione precedente Mi Xiaomi. In questo modello, infatti, troviamo funzionalità e caratteristiche anche estetiche migliorate e una cura anche ai piccoli particolari che lo rendono davvero comodo, sicuro e performante. Tutte le sue componenti e le sue funzionalità rendono la guida sicura in ogni condizione e ora della giornata, per potersi godere appieno i propri spostamenti urbani con comodità, praticità e massimo della sicurezza. Un monopattino elettrico tra i più interessanti in questo momento, proprio per la sua essenzialità ma ottima performance, per la robustezza dei materiali ma anche per la sua leggerezza e la sua ripiegabilità, che lo rendono molto pratico per essere trasportato facilmente. Ha un ottimo motore, una batteria ad alta capacità che permette una buona autonomia (fino a 30 km) e sistema di recupero di energia in frenata. Consente inoltre una connessione wireless con il proprio smartphone per poter gestire al meglio tutte le sue funzionalità.
Qualità dei materiali
9.3
Autonomia
8.5
Rapporto qualità prezzo
9
PREGI:
  • Ottimo design
  • Realizzato in materiali robusti ma leggeri
  • Curato nei particolari
  • Pieghevole e trasportabile facilmente
  • Connessione wireless tramite smartphone
  • Tre velocità di guida per il massimo del risparmio della batteria e della potenza
  • Sistema di recupero dell’energia cinetica in frenata (KERS)
  • Protezioni di gestione “intelligente” della batteria (sistema BMS)
DIFETTI:
  • Nessuno in particolare
20 Segway-Ninebot Ninebot KickScooter F30E Powered by Segway opinioni

Recensione monopattino elettrico Ninebot F30E

Monopattino elettrico Ninebot KickScooter F30E Powered by Segway Con il monopattino elettrico F30E, che fa parte della serie F proposta da Ninebot assieme al modello F25E e al modello F40E, muoversi nel traffico per raggiungere la scuola o il ...
8.9
Vedi recensione completa Maggiori dettagli +
Monopattino elettrico Ninebot KickScooter F30E Powered by Segway
Si tratta di uno dei modelli della serie F proposta da Ninebot-Segway. È dotato di motore brushless anteriore da 300W che permette di superare con facilità anche pendenze fino al 15% e batteria agli ioni di litio da 10,2 Ah (367 Wh – 10200 mAh) che garantisce una lunga autonomia che può arrivare fino a 30 km. Dotato di sistema di chiusura rapido in sole 2 mosse, consente di essere trasportato molto facilmente ed è quindi adatto in particolar modo ai pendolari e a chi vuole utilizzare un mezzo veloce, ecologico ed economico per spostarsi quotidianamente in città. Il suo peso di circa 16,9 kg non lo rende tra i monopattini elettrici più leggeri, ma permette comunque di poterlo caricare senza troppa fatica nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici. Consente di adeguare la guida a ogni diversa esigenza grazie a 3 modalità elettriche: Eco, Drive e Sport. Con la modalità Walk, inoltre, viene facilitato il trasporto a mano a una velocità massima di 5 km/h. Pur non essendo dotato di ammortizzatori, assicura un ottimo assorbimento degli urti anche su superfici non perfettamente regolari grazie agli pneumatici tubeless da 10” con strato di gelatina, resistenti alle forature e dall’ottimo grip. Sicurezza di guida anche grazie all’adeguato impianto di illuminazione, formato da fanale anteriore e posteriore a Led e da catarifrangenti certificati E-MARK, e da freni indipendenti elettronico e a disco. Usufruisce di diverse tecnologie innovative, quali il recupero di energia in frenata, la connessione tramite Bluetooth per la gestione via App del mezzo e la gestione intelligente della batteria. Un ottimo modello, dal design curato e moderno, molto apprezzato anche dai più giovani, dall’ottimo prezzo di acquisto, che – vogliamo ricordarlo – per essere adeguato alla normativa più recente, deve però essere integrato di adeguati indicatori di direzione e la cui velocità massima, di 25 km/h, deve essere limitata a 20 km/h.
Qualità dei materiali
8.8
Autonomia
8
Rapporto qualità/prezzo
9.5
PREGI:
  • Ottime caratteristiche estetiche
  • Robusto ma leggero
  • Pieghevole in sole 2 mosse e portatile
  • Guida confortevole e sicura
  • Con funzione Walk
  • Frenata rigenerativa
  • Controllo da remoto da App con connettività Bluetooth
  • Sistema di gestione intelligente della batteria
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
DIFETTI:
  • Non dotato di ammortizzatori
  • Non dotato di indicatori di direzione
  • Tempi di ricarica non particolarmente brevi

Come scegliere i migliori monopattini elettrici

Migliormonopattinoelettrico.it può aiutarti a scegliere il monopattino elettrico ideale tra i migliori monopattini elettrici attualmente sul mercato, valutati considerando tutte le caratteristiche che essi offrono in rapporto al loro prezzo di acquisto.

Quelli che proponiamo sono modelli che riteniamo tra i più interessanti e che possono soddisfare le esigenze dei diversi utilizzatori dal punto di vista costruttivo, estetico, di prestazioni, funzionalità, tecnologie applicate e accessori in dotazione.

Un criterio infatti basilare con il quale valutare quale sia il migliore monopattino elettrico è partire dalle proprie esigenze e considerare innanzitutto ciò che richiediamo a questo mezzo che favorisce la mobilità elettrica ecosostenibile e che può diventare il nostro compagno ideale per tutti quegli spostamenti che possono essere fatti in alternativa all’auto.

Avere infatti ben presente quale sarà il suo utilizzo può farci capire quali esigenze avremo in termini di potenza del motore, autonomia, prestazioni, tipologia di ruote, struttura, ecc.

I modelli proposti sono infatti davvero molti e ognuno ha le sue caratteristiche e peculiarità che potrebbero fare al caso nostro.

Soprattutto per chi si avvicina alla prima volta al panorama dei monopattini elettrici non è sempre facile decidere quale acquisto fare. È anche naturale avere il timore di comperare un prodotto che non risponda del tutto alle proprie aspettative. È per questa ragione che vogliamo aiutarti a individuare i migliori monopattini elettrici e darti ogni informazione utile per poter scegliere quello adatto alle tue necessità.

Gli aspetti che principalmente vanno esaminati per valutare quale sia il migliore monopattino elettrico sono quelli costruttivi e tecnici che riguardano in particolar modo motore, batteria e materiali. Andranno altresì prese in considerazione anche le funzionalità che ogni modello offre, la sua dotazione di accessori, le sue particolarità per quanto riguarda la comodità, la facilità di trasporto (i modelli pieghevoli sono infatti tra i più apprezzati, soprattutto da chi è soggetto a pendolarismo, per chi ha la necessità di caricare il proprio mezzo in auto o sui mezzi di trasposto pubblici e per chi ha poco spazio in cui sistemarlo), la sicurezza, il prezzo e il suo design.

Alcuni dei migliori monopattini elettrici offrono inoltre caratteristiche date dall’impiego delle tecnologie più innovative, che ne ottimizzano la gestione e la performance.

Per quanto riguarda i materiali costruttivi è bene considerare che i migliori monopattini elettrici sono realizzati in materiali leggeri, che ne consento uno spostamento facilitato e rendono la guida agile, ma nello stesso tempo robusti, che garantiscono lunga vita al mezzo e supportano una buona capacità di carico.

I migliori modelli di monopattino elettrico sono dunque quelli che denotano una maggiore cura in ognuno di questi aspetti, assicurano alte prestazioni, lunga autonomia, facilità di guida, comfort, robustezza e durata dei materiali, sicurezza in ogni occasione, ottimizzano gli spostamenti utilizzando le tecnologie più innovative e montano componenti di alta qualità.

Si tratta di modelli che inoltre non mancano di una particolare cura estetica, con design moderni e funzionali che possono incontrare i gusti sia dei più giovani sia dei meno giovani, e che consentono una facile disponibilità di parti di ricambio o di acquisto di accessori optional.

Oggi ci sono diverse marche interessanti che vi consigliamo di prendere in considerazione, le quali propongono modelli davvero innovativi e performanti di monopattino elettrico, in grado di soddisfare ogni esigenza e ogni tasca, partendo da una fascia bassa di prezzo con cifre anche al di sotto dei 300 euro, fino ad arrivare a monopattini elettrici tra i più performanti e meglio equipaggiati che possono costare anche diverse migliaia di euro.

Quale batteria per i migliori monopattini elettrici

Una delle componenti basilari dei monopattini elettrici è la batteria, oggi solitamente agli ioni di litio, che nei migliori monopattini elettrici è di alta qualità e di grande capacità, ovvero in grado di offrire ottime performance, ha lunga durata e consente una buona autonomia prima di dover essere ricaricata.

È bene sapere che la batteria è un elemento determinante per il prezzo del monopattino elettrico, in quanto ha un costo piuttosto sostenuto e quindi un mezzo che monta una batteria che ha una lunga vita e che garantisce molti cicli di ricarica prima di dover essere sostituita permette nel tempo una spesa minore.

Altre caratteristiche che offrono le migliori batterie per monopattini elettrici sono un peso ridotto e poco ingombro, in modo da non influire sul peso totale del mezzo, sulla sua maneggevolezza e sulla sua estetica.

Inoltre un buon monopattino elettrico consente una ricarica non troppo lunga. Generalmente il tempo di ricarica dei migliori monopattini elettrici non supera le 4 ore, e anzi vi sono modelli che richiedono anche meno tempo, fino a quelli più performanti che consentono di essere ricaricati in solo un’ora e mezza.

Una caratteristica interessante presente in molti dei migliori modelli di monopattino elettrico è la batteria estraibile. Essa può essere facilmente rimossa dal corpo del monopattino ed essere ricaricata ovunque si voglia. Ciò permette anche di poterla sostituire con una di riserva e quindi allungare i tempi di percorrenza con il proprio monopattino.

Quale motore per i migliori monopattini elettrici

Per quanto riguarda il motore dei monopattini elettrici è innanzitutto necessario ricordare che per la normativa in vigore esso non deve superare la potenza di 500 W.

La maggior parte dei modelli in commercio, comunque, ha una potenza di 300-350 W, più che sufficienti per garantire buone prestazioni e per l’uso che solitamente si fa di un monopattino elettrico.

Una potenza di questo genere, infatti, è sufficiente per spostamenti in città su strade soprattutto in pianura e se il peso di chi lo guida non supera gli 80 kg. Ovviamente, comunque, minore sarà la potenza del motore, minore sarà la velocità, soprattutto in salita.

I migliori monopattini elettrici montano motori di alta qualità, duraturi e garantiti dai migliori produttori. Da considerare anche la posizione in cui è montato il motore. Esso infatti può trovarsi in diverse parti del monopattino e ciò può influire sulla stabilità del mezzo.

Solitamente i migliori monopattini elettrici sono a trazione posteriore, in quanto il peso del motore, gravando sulla ruota posteriore anziché sulla anteriore, più soggetta a slittamento, rende il mezzo più stabile.

Quale autonomia per i migliori monopattini elettrici

Uno dei dati su cui è importante soffermarsi quando si vogliono valutare i migliori modelli di monopattino elettrico è l’autonomia che essi garantiscono.

Ciò è importante per sapere quanti chilometri potremmo fare prima che la batteria debba essere ricaricata.

Ovviamente si tratta di una valutazione molto personale che si basa sull’utilizzo che si penserà di fare del nostro monopattino. Sarà infatti diverso se la nostra esigenza è quella di percorrere quotidianamente tragitti molto brevi oppure se, per recarsi al lavoro, a scuola o per qualsiasi altro motivo, lo utilizzeremo su distanze piuttosto lunghe.

In genere, comunque, i migliori monopattini elettrici devono consentire di percorrere almeno una ventina di chilometri per potersi dire sufficientemente autonomi nei propri spostamenti, ovvero, a una velocità moderata, un tempo di percorrenza di circa 40 minuti senza interruzione.

In ogni caso è da considerare che la durata della batteria varia a seconda della velocità percorsa, del peso di chi guida il monopattino, delle condizioni della strada, di quelle atmosferiche e anche dallo stato della batteria.

Essa infatti perde efficienza nel tempo in seguito al numero di ricariche effettuate (col passare del tempo, infatti, l’autonomia di spostamento diminuisce), quindi meno usata è e meglio tenuta è, più offrirà alte performance.

Importante che il monopattino elettrico offra la possibilità di controllare la carica residua (solitamente per mezzo di una spia luminosa sul display posizionato sul manubrio), in modo da avere sempre sotto controllo l’autonomia ancora disponibile.

Da considerare inoltre che i tempi di autonomia di un monopattino elettrico possono essere allungati nel caso in cui esso offra come caratteristica quella di una batteria removibile.

Essa infatti non solo può essere estratta dal monopattino e caricata ovunque si voglia, ma anche essere sostituita con una batteria di riserva, cosa che consente quindi di raddoppiare l’autonomia del mezzo, molto utile nel caso si debbano percorrere lunghi tragitti.

Il prezzo dei migliori monopattini elettrici

Possono essere considerati migliori modelli di monopattino elettrico quelle proposte che hanno un buon prezzo di vendita in rapporto alle caratteristiche e alle funzionalità che offrono.

Considerare infatti soltanto il dato del prezzo per l’acquisto di un monopattino elettrico è riduttivo, in quanto è necessario capire bene cosa possiamo avere per quella somma.

I produttori di monopattini elettrici e di altri mezzi adatti alla micromobilità sostenibile oggi sono davvero molti, tra marchi affermati da molti anni e altri più nuovi.

All’interno delle loro gamme, essi propongono modelli con diverso prezzo di vendita. La differenza di prezzo tra modelli apparentemente simili proposti da produttori diversi può essere anche considerevole. Si parte infatti da cifre che non toccano i 300 euro per arrivare a modelli che costano diverse migliaia di euro.

Il costo varia quindi da produttore a produttore e da modello a modello ed è quindi importante valutare ogni caratteristica specifica prima di decidere se quello che stiamo considerando è da ritenersi uno dei migliori monopattini elettrici adatto a noi.

Se in genere è possibile dire che in fascia alta di prezzo si trovano modelli che garantiscono alte prestazioni, molto ben equipaggiati, che utilizzano le tecnologie più innovative e che montano le componenti di più alta qualità, non è infatti escluso che anche in fascia media e addirittura bassa di prezzo si possano trovare monopattini elettrici dalle ottime caratteristiche e funzionalità che potranno garantirci tutto ciò che richiediamo a un monopattino elettrico.

Conclusione

Oggi il mercato offre moltissimi modelli di monopattino elettrico che possono incontrare i gusti e le esigenze di ogni diverso utente. Valutare quale siano i migliori monopattini elettrici sul mercato per considerare quale sia più adatto alle nostre esigenze non è sempre facile. Per questo motivo Migliormonopattinoelettrico.it stila regolarmente una classifica dei migliori monopattini elettrici in base a ciò che viene proposto dai migliori produttori e alle nuove uscite.

Il nostro consiglio è quello di consultare le nostre proposte e le nostre dettagliate descrizioni e schede dei migliori modelli di monopattino elettrico e di non soffermarsi soltanto sul prezzo di acquisto, ma di valutare ogni singola caratteristica e funzionalità per determinare quale siano i monopattini elettrici che si avvicinano di più alle nostre necessità e che offrono il migliore rapporto qualità/prezzo.

Miglior monopattino elettrico
Logo