Monopattino elettrico Ninebot by Segway D28E
Il D28E è uno dei KickScooter della serie D proposta da Ninebot by Segway, caratterizzata da modelli con le stesse linee essenziali e dinamiche e pedana con profili rossi, che risultano molto gradite anche ai giovanissimi.
Un monopattino elettrico dalla struttura particolarmente robusta che garantisce un’ottima capacità di carico fino a 120 kg, dalla guida stabile e sicura in ogni occasione.
Il mezzo ideale per chi desidera una buona autonomia, visto che, come dice il nome del modello, la sua batteria agli ioni di litio consente di percorrere fino a 28 km con una sola ricarica di 5 ore.
È pensato per muoversi in modo agile ed ecologico in città e di soddisfare le esigenze di tutti coloro che sono interessati da pendolarismo.
È infatti facilmente ripiegabile e ciò lo rende comodo da trasportare e caricare in auto o sui mezzi pubblici o per chi vuole portarlo con se in vacanza, cosa che ultimamente capita molto spesso.
Il motore da 300 W lo rende prestante e capace di affrontare senza problemi anche salite fino a una pendenza del 15%.
Raggiunge la velocità massima di 25 km/h e consente di scegliere 3 modalità di guida (Eco, Standard e Sport), più la modalità Walk a 5 km/h, per trasportare a mano con facilità il proprio mezzo elettrico.
La guida è confortevole sia sulle lunghe percorrenze sia sui fondi stradali irregolari grazie agli pneumatici da 10” con camera d’aria che garantiscono buon assorbimento degli urti.
Come gli altri modelli della serie D, usufruisce di ottime caratteristiche smart, quali la frenata rigenerativa, il sistema di gestione intelligente della batteria e la connessione tramite App per smartphone e collegamento Bluetooth.
Caratteristiche
Dimensione e peso
Il D28E ha struttura pieghevole in sole due mosse con una sola mano, così da facilitarne il trasporto anche con auto o mezzi pubblici.
Le sue dimensioni non sono eccessive ed è quindi pratico da sistemare anche in spazi ridotti.
Da aperto misura circa 114,3 cm (lunghezza) x 48 cm (larghezza) x 116 cm (altezza).
Da piegato, invece, circa 114,3 cm x 48 cm x 49,5 cm.
Il suo peso netto di circa 15,3 kg non è eccessivo e lo rende quindi piuttosto facile da trasportare anche a mano.

Struttura
Il Ninebot by Segway D28E è un e-scooter dal telaio pieghevole pensato per la città, adatto alla guida di adulti e giovani a partire dai 14 anni.
Presenta una struttura robusta con telaio a doppio tubo dalla forma triangolare, che gli conferisce resistenza, stabilità e un’ottima capacità di carico che arriva fino a 120 kg.
Il suo sistema di ripiegatura intelligente in due semplici mosse con una sola mano lo rende pratico e molto agevole da sistemare in piccoli spazi e trasportare con facilità nel bagagliaio dell’auto e sui mezzi pubblici.
Dal punto di vista estetico è molto curato nei particolari e offre linee essenziali e accattivanti, con la caratteristica pedana con profili rossi su corpo nero.

È ben equipaggiato di cavalletto laterale, parafanghi, campanello meccanico sul manubrio e spazio posteriore per eventuale targa.
Ha un buon grado di impermeabilità certificato IPX5 che lo rende resistente ai getti d’acqua.
In ogni caso è bene ricordare che, per evitare danni soprattutto alle parti elettriche, i monopattini elettrici non andrebbero mai guidati sotto la pioggia battente.
Il produttore ne indica la guida a utenti con un’eta consigliata tra i 14 e i 60 anni, con altezza compresa tra i 120 e i 200 cm.
Motore e velocità
Il Ninebot by Segway serie D D28E raggiunge una velocità di 25 km/h ed è quindi necessario limitarla a 20 km/h per rendere il mezzo adeguato alla normativa vigente nel nostro Paese.
modalità Standard (D) -> 20 km/h
modalità Sport -> 25 km/h
Per far procedere il monopattino elettrico a una velocità massima di 5 km/h e trasportarlo facilmente anche a mano, si può inoltre selezionare la comoda modalità Walk.
Il suo motore a trazione anteriore ha una potenza di 300W e permette di affrontare senza problemi anche percorsi che presentano salite con una pendenza fino al 15%.
Batteria e autonomia
La batteria montata sul Ninebot by Segway D28E ha una capacità di 275 Wh – 7650 mAh, maggiore rispetto a quella del modello base della serie(D18E), che consente un’autonomia di 28 km, quindi più che sufficiente per compiere quotidianamente tragitti anche non brevissimi in città.
Vogliamo comunque ricordare che l’autonomia in uno scooter elettrico varia a seconda di diversi fattori, quali il peso dell’utente, le condizioni di guida e della strada, la presenza o meno di salite lungo il percorso, la temperatura, lo stato di usura della batteria.
La porta di ricarica è situata sulla pedana, così che è molto semplice effettuarne l’accesso per ricaricare il mezzo.
Ottimo il sistema di recupero di energia in frenata proposto dai modelli della serie D, che consente di ottimizzare l’autonomia.
Il D28E presenta inoltre un innovativo sistema di gestione intelligente della batteria (BMS), che monitora costantemente la batteria e la protegge da sovrariscaldamento, scarico, cortocircuito, sovracorrente e sovraccarica.
Ruote e freni
Benché per i modelli della serie D di Ninebot non siano previsti ammortizzatori, gli pneumatici da 10” (254 mm) con camera d’aria garantiscono un ottimo comfort di guida sia sulle percorrenze più lunghe, sia quando si guida su fondi stradali irregolari.
Assorbono infatti ottimamente gli urti e le vibrazioni, offrono stabilità di guida, sono resistenti all’usura e duraturi.
Per quanto riguarda i freni, il D28E presenta freni indipendenti azionabili da leva sul manubrio che garantiscono una frenata decisa e sicura.
Anteriormente è previsto un freno elettronico con sistema antibloccaggio E-ABS, mentre sulla ruota posteriore un freno a tamburo.
Ottimo il sistema di recupero di energia in frenata, che consente di ottimizzare l’autonomia del mezzo.

Luci
Il Ninebot by Segway serie D D28E garantisce sicurezza anche quando si guida dopo il tramonto o vi è scarsa visibilità.
È infatti equipaggiato di luci a Led anteriori da 2,1W di potenza, posteriori e di frenata, oltre a presentare catarifrangenti certificati anteriori, laterali e posteriori, che consentono di essere ancora più visibili dagli altri utenti della strada.
Vogliamo ricordare che questo modello, come gli altri della serie, essendo stato prodotto prima dell’entrata in vigore dell’attuale normativa, non è equipaggiato di indicatori di direzione (frecce), attualmente obbligatori per la guida regolare dei monopattini elettrici nel nostro Paese.
È quindi è necessario acquistarli a parte e montarli sul mezzo.

Display
Sul manubrio del D28E by Ninebot-Segway si trova un display a colori a Led ben leggibile, che permette di avere sott’occhio in tempo reale tutti i dati di guida del mezzo, quali velocità, carica residua, eventuale manutenzione e connessione Bluetooth.
È dotato di un unico pulsante di controllo tramite il quale accendere e spegnere il monopattino, gestire il faro anteriore e selezionare la modalità di guida tra Eco, Standard, Sport e Walk.

Connessione Blkuetooth ad App
Il Ninebot by Segway serie D D28E consente di essere gestito molto comodamente tramite smartphone grazie ad App Segway-Ninebot (disponibile sia per IOS che per Android) e sistema Bluetooth.
In questo modo si possono visualizzare tutti i dati in tempo reale e si può anche usufruire di varie utili funzioni aggiuntive.

Accessori disponibili
Per incrementare la praticità e sicurezza di guida del proprio monopattino elettrico, Ninebot-Segway propone diversi accessori optional, acquistabili a parte.
Per rendere il proprio D28E a norma, è necessario integrarlo di opportune frecce per indicare la svolta a destra e a sinistra e avere così una maggiore sicurezza.
Gli indicatori di direzione proposti da Ninebot by Segway sono compatibili con tutti i modelli di KickScooter della serie D, sono facili da montare e da ricaricare.
La guida sicura dovrebbe essere un aspetto da non sottovalutare mai quando si usa un monopattino elettrico.
Benché non sia obbligatorio se non sotto i 18 anni, l’utilizzo del casco è infatti fortemente consigliato per tutti.
Questo casco protettivo Ninebot by Segway è adatto sia per uomo sia per donna, è leggero e maneggevole e offre un ottimo comfort grazie anche a un adeguato sistema di dissipazione del calore.
Tra gli accessori optional che rendono più pratico l’utilizzo del proprio monopattino elettrico, Ninebot by Segway propone una borsa frontale portaoggetti per monopattino elettrico molto utile per avere sempre con sé tutto il necessario.
Unisex, è compatibile con tutti i modelli di e-scooter Ninebot by Segway, ha la capacità di 3 litri, è robusta e ben rifinita ed è molto facile da montare sul manubrio.
Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino elettrico Ninebot D28E |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 28 km |
Peso | 15,3 kg circa |
Batteria | 275 Wh – 7650 mAh |
Tempo di ricarica | 5 ore |
Motore | 300W |
Trazione | anteriore |
Modalità di guida | Eco, Standard, Sport + Walk |
Portata massima | 120 kg |
Freni | anteriore elettronico con sistema antibloccaggio E-ABS + posteriore a tamburo – con frenata rigenerativa |
Ruote | pneumatici da 10” con camera d’aria |
Illuminazione | a Led – anteriore + posteriore e del freno + catarifrangenti anteriori, laterali e posteriori certificati |
Pendenza massima | 15% |
Frecce | no |
App per smartphone | sì |
Tecnologia NFC | no |
Sospensioni | no |
Cruise control | no |
Sistema BMS | sì |
Porta USB | no |
Impearmibilità | IPX5 |
Pro
- Ottimo design lineare e dinamico
- Pieghevole in soli 2 passaggi
- Leggero
- Struttura robusta
- Guida sicura e confortevole
- Buona autonomia
- 3 modalità di guida + modalità Walk
- Ottimi pneumatici
- Con frenata rigenerativa
- Connettività Bluetooth per controllo remoto da App
- Sistema di gestione intelligente della batteria (BMS)
- Buon rapporto qualità prezzo
Contro
- Non dotato di ammortizzatori
- Non dotato di frecce
- Velocità massima da limitare a 20 km/h
Conclusioni
Se cerchi un monopattino elettrico che presenta ottime caratteristiche per muoversi tutti i giorni in città con agilità, sicurezza e stile, il D28E di Ninebot Segway può fare per te.
Diverse le caratteristiche davvero apprezzabili di questo modello, compreso il lato estetico, molto curato e accattivante, con la caratteristica pedana rossa fiammante.
Con qualità migliorate rispetto al D18E, che riguardano una maggiore capacità della batteria (e quindi una autonomia più lunga) e una capacità di carico più alta, è uno degli KickScooter Ninebot più apprezzati non solo dai giovani e dagli adulti, ma anche dai giovanissimi.
Vista la possibilità di essere ripiegato e caricato facilmente in auto o sui mezzi pubblici, è il mezzo ideale per i pendolari e per tutti coloro che hanno bisogno di un monopattino elettrico che si comporti bene anche in salita e garantisca supporto elettrico su percorrenze più lunghe.
Come gli altri modelli della serie D, anche il D28E offre caratteristiche innovative davvero interessanti, quali la funzione Walk per facilitarne il trasporto a mano, il recupero di energia in frenata, un sistema sicuro di monitoraggio della batteria e la possibilità di gestirlo anche tramite smartphone con connettività Bluetooth.
Guida stabile, sicura e confortevole in ogni occasione con questo modello dall’ottimo rapporto qualità prezzo, con cui affrontare al meglio qualsiasi tragitto urbano, per lavoro, per studio e per vivere in libertà il tempo libero.
Vogliamo ricordare che, per renderlo adeguato alla normativa vigente nel nostro Paese, va implementato degli adeguati indicatori di direzione (frecce) e la sua velocità va limitata a 20 km/h.
E tu hai già provato il monopattino elettrico Ninebot D28E? Facci conoscere il tuo giudizio e la tua opinione nei commenti in fondo alla recensione.
NINEBOT BY SEGWAY KICKSCOOTER D28E, Segway-Ninebot
as of Maggio 28, 2023 6:18 am
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 461,10€ | Maggio 28, 2023 |
Prezzo più alto | 579,41€ | Marzo 20, 2023 |
Prezzo più basso | 299,10€ | Dicembre 15, 2022 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
461,10€ | Maggio 28, 2023 |
465,01€ | Maggio 26, 2023 |
461,10€ | Aprile 17, 2023 |
439,72€ | Aprile 16, 2023 |
461,10€ | Aprile 15, 2023 |