Monopattino elettrico Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway
Il Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway è uno dei modelli di monopattino elettrico considerato tra i migliori in commercio per le sue ottime caratteristiche tecniche ed estetiche e per la sua grande robustezza.
Della serie F di Ninebot, è il modello base, che seppur offrendo una minore autonomia (25 km) rispetto ai modelli superiori F30E e F40E, possiede le stesse caratteristiche estetiche e di robustezza.
Un monopattino elettrico dalle dimensioni e dal peso contenuti, pensato per muoversi in modo agile nel traffico cittadino, che ha una struttura pieghevole e portatile, così da poter essere facilmente caricato in auto o sui mezzi pubblici.
Ha un motore senza spazzole da 250W che permette di arrivare a una velocità massima di circa 25 km/h (da limitare a 20 km/h per circolare regolamente nel nostro Paese)e una batteria agli ioni di litio della capacità di 7,65Ah.
Offre 3 modalità di guida, più funzione Walk per essere trasportato a mano; è dotato di ottime caratteristiche di sicurezza e ha una guida molto comoda, grazie anche agli pneumatici da 10” con camera d’aria che offrono un ottimo assorbimento degli urti.
Un e-scooter con il quale si può essere sempre connessi grazie alla gestione tramite App con sistema Bluetooth.
Caratteristiche
Dimensione e peso
Il Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway è un modello pieghevole dalle dimensioni contenute, che ne rendono semplice il trasporto anche in auto o sui mezzi pubblici, facilitando gli spostamenti misti in città.
Da aperto misura circa 114,3 cm (lunghezza) x 48 cm (larghezza) x 116 cm (altezza).
Quando è ripiegato misura circa 114,3 cm x 48 cm x 49,5 cm.
Data la sua leggerezza (pesa infatti circa 15,3 kg), può essere trasportato a mano senza troppa fatica.

Struttura
Il KickScooter F25E è un monopattino elettrico pieghevole proposto da Ninebot-Segway per muoversi in modo agile e dinamico in città.
Il suo telaio è in materiale aerospaziale e offre un’ottima resistenza, che costituisce uno dei punti a favore di questo modello.
È ripiegabile in due semplici mosse con una sola mano e quindi è molto facile da trasportare, caricare in auto o sui mezzi pubblici.
La sua capacità di carico arriva a 100 kg.
È equipaggiato di parafanghi, cavalletto laterale, impugnature pieghevoli in gomma antiscivolo, campanello a pressione integrato ed eventuale spazio porta assicurazione.
È disponibile in elegante colore nero/grigio scuro.
Benché abbia un livello di impermeabilità IPX5, vogliamo consigliare di evitare di guidare il monopattino elettrico sotto la pioggia battente per non rischiare di causare danni alle parti elettriche.
Il produttore ne indica la guida a utenti tra i 14 e i 60 anni con un’altezza compresa tra i 120 e i 200 cm.
Motore e velocità
Il Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway arriva a una velocità massima di circa 25 km/h, quindi per adeguarlo alla normativa vigente nel nostro Paese va limitato a 20 km/h.
velocità 2 – modalità Drive -> 25 km/h
velocità 3 – modalità Sport -> 25 km/h
Con la modalità Eco si allunga la durata della batteria, così da avere un’autonomia maggiore.
Il monopattino ha trazione anteriore e si avvale di un motore brushless della potenza di 250W che permette di affrontare pendenze stradali che arrivano fino a circa il 10%.
Batteria e autonomia
Monta una batteria della capacità di 36 V – 7,65Ah (275Wh – 7650mAh) che garantisce un’autonomia elettrica fino a 25 km, più che sufficiente per affrontare gli spostamenti urbani quotidiani.
Vogliamo ricordare che l’autonomia può variare, in quanto influenzata da diversi fattori, quali il peso del guidatore, le condizioni di guida e della strada, la temperatura, la presenza di pendenze, le condizioni della batteria e la velocità tenuta.
La batteria ha il vantaggio di essere estraibile, quindi la si può ricaricare facilmente ovunque si voglia con semplice presa elettrica nell’arco di circa 5 ore.
Visto che la batteria è removibile, interessante anche il fatto di poter addirittura raddoppiare l’autonomia del proprio monopattino elettrico dotandosi di una batteria aggiuntiva.
Grazie al suo sistema intelligente di gestione (BMS), la batteria è protetta dal cortocircuito, dal sovraccarico, dal surriscaldamento e dalla sovraccarica.
La porta di ricarica è resistente all’acqua.

Ruote e freni
Il Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway monta ruote pneumatiche da 10” (254 mm) gonfiabili, resistenti alle forature, che attutiscono in modo ottimale gli urti, così da rendere la guida sempre confortevole, anche sui fondi sconnessi.
Per quanto riguarda il sistema frenante, ha freni indipendenti; quello anteriore presenta sistema elettronico EBS di ultima generazione che garantisce uno spazio di frenata ottimale, mentre il posteriore è a disco.
Il monopattino elettrico Ninebot F25E è inoltre dotato di sistema di frenata rigenerativa BMS che riesce a trasformare l’energia prodotta dalla frenata in ricarica per la batteria.

Luci
Perché la guida sia sicura anche nelle ore notturne e in caso di scarsa illuminazione, il Ninebot KickScooter F25E è equipaggiato di luce frontale da 2.1W ad alta potenza e luce posteriore a Led, più catarifrangenti anteriori, laterali e posteriori certificati E-MARK.
Vogliamo però far presente che non è dotato di indicatori di direzione (frecce) come indicato dalla normativa, dunque è necessario provvedere ad acquistarle a parte e montarle sul mezzo.

Display
Sul manubrio è posizionato un display a Led a colori che consente di visualizzare in tempo reale tutti i parametri di guida: velocità, potenza residua, modalità di guida, manutenzione, connessione Bluetooth.
Con il pulsante di alimentazione si accende e si spegne il monopattino, si azionano le luci anteriori e posteriori e si può scegliere la modalità di guida preferita.

Connessione Bluetooth ad App
Il Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway ha il vantaggio di poter anche essere facilmente gestito da smartphone tramite l’apposita App adatta a sistemi operativi iOS e Android, con connessione Bluetooth.

Accessori disponibili
Le disposizioni più recenti richiedono la presenza sui monopattini elettrici di adeguati indicatori di direzione, ovvero di frecce destra e sinistra.
Per questo Ninebot-Segway ha provveduto a renderli disponibili per acquistarli a parte, così da poter equipaggiare anche quei modelli che non ne erano provvisti di serie.
Ecco quindi degli indicatori di direzione originali Ninebot by Segway che possono essere facilmente montati su tutti i modelli della serie F dei suoi monopattini elettrici, compreso il KickScooter F25E.
Sempre tra gli accessori optional che si possono acquistare per incrementare la sicurezza o la funzionalità del proprio monopattino elettrico Ninebot-Segway, troviamo anche un ottimo casco protettivo Ninebot by Segway.
Si tratta di un casco unisex leggero, maneggevole, regolabile, che offre un eccellente comfort.
Altro accessorio utile, compatibile con questo modello, il porta telefono Ninebot by Segway.
Si tratta di un ottimo supporto per smartphone che si può facilmente installare sul manubrio del proprio mezzo elettrico, adatto alla maggior parte degli smartphone con schermo da 4” a 6,5”.
È realizzato in gomma antiscivolo e mantiene ben stabile lo smartphone durante la guida.
Per poter avere con sé tutto il necessario e avere le mani libere mentre si guida, ecco una pratica borsa frontale unisex firmata Ninebot, compatibile con tutti i modelli di e-scooter Ninebot by Segway.
Si aggancia facilmente alla parte frontale del manubrio ed è resistente alla pioggia e ai raggi UV.
Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino elettrico Ninebot F25E |
---|---|
Materiale telaio | materiale aerospaziale |
Velocità massima | 25 km/h circa |
Autonomia | 25 km circa |
Peso | 15,3 kg circa |
Batteria | 36 V – 7,65Ah (275Wh – 7650mAh) – removibile |
Tempo di ricarica | 5 ore circa |
Motore | brushless 250W |
Trazione | anteriore |
Modalità di guida | Eco, Drive, Sport + funzione Walk |
Portata massima | fino a 100 kg |
Freni | anteriore elettronico con sistema di frenata antibloccaggio (E-ABS)e posteriore a disco |
Ruote | pneumatici da 10” con camera d’aria |
Illuminazione | a Led – frontale da 2.1W + posteriore + catarifrangenti anteriori, laterali e posteriori certificati E-MARK |
Pendenza massima | 10% |
Frecce | no |
App per smartphone | sì (con Bluetooth) |
Tecnologia NFC | no |
Sospensioni | no |
Cruise control | no |
Sistema BMS | sì |
Porta USB | no |
Impermeabilità | IPX5 |
Pro
- Ottimo design lineare e minimale
- Materiali robusti
- Pieghevole in sole 2 mosse
- Leggero e portatile
- Guida confortevole e sicura
- Gli pneumatici offrono una guida stabile senza vibrazioni
- 3 modalità di guida + funzione Walk
- Batteria removibile
- Connettività Bluetooth per controllo remoto da App
- Sistema di gestione intelligente della batteria (BMS)
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
- Capacità di arrampicata non molto alta
- Non dotato di sospensioni
- Non dotato di frecce
Confronto Ninebot F25E, F30E e F40E

In questa tabella di seguito abbiamo elencato le più interessanti differenze tra i monopattini della serie F di Ninebot e in particolare F25E, F30E e F40E.
Modello | F25E | F30E | F40E |
---|---|---|---|
Peso | 15,3 kg | 16,9 kg | 17,1 kg |
Velocità | 25 km/h | 25 km/h | 25 km/h |
Pendenza | 10% | 15% | 20% |
Autonomia | 25 km | 30 km | 40 km |
Tempo ricarica | 5 h | 6,5 h | 6,5 h |
Conclusioni
Si tratta del modello base della versione E della serie F dei KickScooter proposta da Ninebot-Segway.
Curato nel design e con un ottimo rapporto qualità prezzo, ha spiccate caratteristiche di robustezza, sicurezza, praticità di trasporto e comfort di guida.
La sua struttura leggera (pesa circa 15,3 kg), con telaio ripiegabile in 2 sole mosse, lo rende facile da trasportare e da caricarlo in auto o sui mezzi pubblici.
Ottime le sue prestazioni, date da un motore brushless anteriore da 250W che consente di raggiungere la velocità di 25 km/h e da una batteria al litio da 7,65Ah (275Wh) che garantisce una autonomia fino a 25 km e che, essendo rimovibile, permette una comoda flessibilità di ricarica.
Permette di scegliere 3 modalità di guida (Eco, Drive e Sport) e anche di utilizzare la funzione Walk a 5 km/h per facilitare il trasporto del mezzo a mano.
Benché non sia dotato di ammortizzatori, gli pneumatici da 10” con camera d’aria assicurano un’ottima tenuta di strada e un buon assorbimento degli urti, così che la guida risulta comoda anche su fondi stradali irregolari.
La sicurezza è garantita anche da un ottimo sistema frenante e da adeguato impianto di illuminazione per affrontare in tutta sicurezza anche la guida notturna.
Da ricordare che va implementato di opportuni indicatori di direzione come previsto dall’attuale normativa.
Per lo stesso motivo va limitata la velocità massima a 20 km/h.
Da non dimenticare la possibilità di connessione Bluetooth con controllo remoto da App, così da poter controllare e gestire il proprio e-scooter direttamente da smartphone.
Ninebot KickScooter F25E Powered by Segway, Segway-Ninebot
as of Maggio 29, 2023 4:59 am
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 577,35€ | Maggio 29, 2023 |
Prezzo più alto | 577,35€ | Marzo 10, 2023 |
Prezzo più basso | 527,70€ | Maggio 26, 2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
577,35€ | Maggio 29, 2023 |
527,70€ | Maggio 26, 2023 |
577,35€ | Maggio 25, 2023 |
569,63€ | Maggio 24, 2023 |
577,35€ | Maggio 21, 2023 |