Monopattino elettrico Aprilia Esrz
Sei alla ricerca di un monopattino scattante, agile, leggero, pieghevole e dalle linee originali e sportive che ti accompagni nei tuoi viaggi in città?
Il consiglio dei nostri esperti è di dare un’occhiata alle ottime caratteristiche dell’ Aprilia eSRz, un e-scooter pensato appositamente per un trasporto combinato con mezzi pubblici e privati, che con il suo peso netto di 13,8 kg consente di essere trasportato ovunque.
Un mezzo ecologico a due ruote con un ottimo design, realizzato con ogni accorgimento per rendere la guida stabile e sicura in ogni situazione e momento della giornata, comprensivo di frecce direzionali integrate, per godersi la città senza stress e sempre in modo economico e rispettoso per l’ambiente.
Qui di seguito le caratteristiche che contraddistinguono questo ottimo monopattino elettrico firmato da Aprilia Smart Movement, prodotto come gli altri modelli su licenza Platum, leader italiano nel settore della mobilità elettrica con sede a Calderara di Reno.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Un ottimo aspetto dell’Aprilia eSRz è che può essere facilmente ripiegato, così da poter essere meglio trasportato e sistemato anche in piccoli spazi.
Da aperto misura 112 cm (lunghezza) x 44,5 cm (larghezza) x 115,15 cm (altezza), mentre quando viene ripiegato misura 112 cm x 44,5 cm x 50 cm.
Il suo peso netto di soli 13,8 kg (16,6 kg lordo) lo rende comodo per affrontare trasporti misti con mezzi pubblici e privati senza troppa fatica.

Struttura
L’Aprilia eSRz è un monopattino elettrico pensato per muoversi agevolmente in città e per essere utilizzato da chi, per motivi di pendolarismo, deve utilizzare mezzi pubblici e privati.
È infatti leggero e pieghevole, così da poter essere facilmente caricato nel bagagliaio dell’auto per averlo sempre con sé o trasportarlo sui mezzi pubblici senza che prenda troppo ingombro.
Per piegarlo è sufficiente utilizzare la leva di chiusura presente sul manubrio, piegare il piantone del manubrio verso la pedana e agganciare.
Il monopattino si può sollevare e trasportare tenendolo saldamente con una o entrambe le mani dal piantone del manubrio.
Il telaio è realizzato in acciaio, così da garantirne la robustezza e la stabilità.
Pur essendo leggero, ha dunque una struttura robusta con una capacità di carico massima fino a 100 kg, mentre il peso minimo di carico è di 30 kg.
Per quanto riguarda l’altezza del conducente, il produttore ne consiglia l’utilizzo dai 120 cm di altezza fino ai 200 cm e fino ai 65 anni, mentre l’età minima è quella indicata per legge, ovvero 14 anni.
Il grado di protezione è di livello IPX4.
Ciò significa che il mezzo è protetto dagli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni.
Ricordiamo comunque che è bene non guidare qualsiasi monopattino elettrico sotto la pioggia battente.
Le impugnature sono ergonomiche e molto confortevoli.
È completo di campanello, parafanghi anteriore e posteriore e cavalletto laterale.
Ha un design sportivo e grintoso ed è disponibile in colore nero con inserti rossi e bianchi.
Display
Sul manubrio è integrato un ampio display a Led a colori che permette di gestire tutte le impostazioni di guida in modo molto semplice.
Nello specifico, sono presenti le indicazioni riguardo al livello della batteria, la velocità di marcia tramite tachimetro, la distanza totale percorsa, la distanza della singola sessione, la spia di accensione dei fanali, la modalità di guida e il cruise control per il mantenimento della velocità, il quale si attiva dopo aver mantenuto la stessa velocità per qualche secondo.

Batteria e autonomia
Sotto la pedana è montata una batteria agli ioni di litioda 36 V – 6.0 Ah – 216Wh, che consente di percorrere fino a 20 km con una singola ricarica.
Pur non trattandosi di una lunga autonomia, è comunque sufficiente per i tragitti urbani quotidiani.
Vogliamo ricordare che l’autonomia varia in base a diversi fattori, quali le condizioni di guida, il peso del conducente, la potenza utilizzata, le condizioni della strada, la temperatura.
Per essere ricaricata(vedi come caricare la batteria del monopattino elettrico) del tutto la batteria necessita di circa 4 ore, quindi un tempo non troppo lungo, così da avere presto disponibile il proprio monopattino elettrico.
Ruote e freni
L’Aprilia eSRz monta pneumatici con camera d’aria da 8,5” che garantiscono una guida fluida e sicura, senza vibrazioni e scossoni. Pur non avendo ammortizzatori, la guida risulta infatti molto confortevole.
È dotato di freni indipendenti molto reattivi (quello posteriore a disco e l’anteriore elettronico), che vengono azionati da una singola leva e che garantiscono una frenata sicura e dolce in ogni occasione.

Luci e indicatori di direzione
Per una guida sicura anche nelle ore serali e in caso di scarsa illuminazione, l’Aprilia eSRz è dotato di un adeguato impianto di illuminazione anteriore e posteriore a Led, oltre a catarifrangenti laterali.
È inoltre fornito come richiesto dalla recente normativa di indicatori di direzione (frecce direzionali) integrati nella parte laterale esterna destra e sinistra del manubrio, i quali che vengono azionati da una leva posta sul lato destro del manubrio.
Ricordiamo che l’utilizzo delle frecce permette un’adeguata e tempestiva segnalazione della svolta a destra e a sinistra, essenziale per la sicurezza durante la guida.

Motore e velocità
La velocità massima dell’Aprilia eSRz è di 25 km/h e consente 4 differenti velocità di guida:
Eco -> 15 km/h
Drive -> 20 km/h
Sport -> 25 km/h
Ricordiamo che la normativa vigente in Italia richiede per la circolazione su carreggiata dei monopattini elettrici un limitatore di velocità a 20 km/h e di 6 km/h nelle aree pedonali.
Questo modello proposto da Aprilia è dotato di cruise control che si attiva dopo aver mantenuto la stessa velocità per alcuni secondi. Ha inoltre la funzione Zero Start, con la quale l’acceleratore entra in funzione una volta che la velocità di avanzamento supera i 3 km/h.
L’Aprilia eSRz è dotato di un ottimo motore. Si tratta infatti di un motore senza spazzole da 350W – 16Nm con potenza di picco di 600W, che consente di percorrere senza problemi anche pendenze fino al 21%, un ottimo dato per superare facilmente le salite che contraddistinguono molte città del nostro Paese.

Accessori forniti in dotazione
Oltre a tutto il necessario per il montaggio e il caricabatterie, viene fornito anche l’adattatore per il gonfiaggio delle gomme.
Se vuoi arricchire il tuo nuovo monopattino elettrico ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra nuova guida con tutti gli accessori per monopattini.
Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino elettrico Aprilia eSRz |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 20 km |
Peso | netto 13,8 kg – lordo 16,6 kg |
Batteria | 36 V – 6.0 Ah – 216Wh |
Tempo di ricarica | circa 4 ore |
Motore | 350 W brushless 16Nm – potenza di picco di 600W |
Modalità di guida | Pedonale – Eco – Drive – Sport |
Portata massima | 100 kg |
Freni | anteriore elettronico – posteriore a disco |
Ruote | Pneumatici da 8,5″ con camera d’aria |
Illuminazione | anteriore e posteriore a Led + riflettori laterali |
Pendenza massima | 21° |
Frecce | sì |
App per smartphone | no |
Sospensioni | no |
Impermeabilità | IPX4 |
Pro
- Ottimo design sportivo
- Agile e leggero
- Realizzato in materiali robusti
- Pieghevole e portatile
- Di facile utilizzo
- Dotato di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Dotato di frecce direzionali integrate nel manubrio
- Dotato di cruise control e funzione Zero Start
- Dotato di ampio display che consente di tenere tutti i dati sotto controllo
- Gli pneumatici garantiscono una guida fluida e sicura
- Ha un ottimo doppio sistema frenante
- Ricarica della batteria piuttosto veloce
Contro
- Non dotato di sospensioni
- Autonomia non molto lunga
Conclusioni
Il monopattino elettrico Aprilia eSRz è senza dubbio un’ottima scelta per chi cerca un mezzo per muoversi agilmente in città ma desidera anche spiccate caratteristiche di design e funzionalità.
Si tratta infatti di un e-scooter affidabile e dalle linee sportive proposto dalla scuderia di Noale per rispondere alle esigenze di chi deve affrontare, per lavoro o per studio, un trasporto misto con mezzi pubblici e privati, così da spostarsi facilmente in ambito urbano rispettando l’ambiente ed evitando i classici problemi del traffico.
Pieghevole, leggero, dotato di tutto il necessario per rendere la guida confortevole e sicura in ogni occasione, è l’alleato ideale, tutto made in Italy, per vivere tutti i giorni la città in maniera ecosostenibile ma anche con grinta e stile.
Hai già provato il monopattino elettrico Aprilia eSRz? Facci conoscere le tue opinioni e il tuo giudizio nei commenti in fondo alla recensione.
Aprilia Esrz, Monopattino Elettrico, Motore 300W Brushless, 16Nm, Potenza Motore 350 W, Display Colori, Peso 13 Kg, con Frecce Direzionali Integrate, Aprilia
as of Marzo 21, 2023 7:25 pm
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 406,99€ | Marzo 21, 2023 |
Prezzo più alto | 498,50€ | Novembre 29, 2022 |
Prezzo più basso | 314,90€ | Novembre 25, 2022 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
406,99€ | Marzo 21, 2023 |
423,00€ | Marzo 20, 2023 |
413,65€ | Marzo 18, 2023 |
399,00€ | Marzo 16, 2023 |
379,90€ | Marzo 4, 2023 |