Monopattino elettrico Cross-e SPORT Scrambler Ducati
Cross-e SPORT Scrambler è uno dei monopattini elettrici commercializzati da MT Distribution su licenza Ducati.
Un monopattino potenziato, che garantisce elevate performance di autonomia e alta reattività in partenza.
Il potente motore da 500 W e la batteria da 499 Wh offrono un’autonomia fino a 45 km e le ruote fat, con pneumatici tubeless, consentono una guida agevole anche su sterrati e percorsi irregolari.
Dal design sportivo e originale, con una robusta e larga pedana ondulata, è sicuro in ogni occasione, ideale per chi vuole muoversi in città e desidera un mezzo ecologico scattante dalle forme giovani e grintose.
Il suo acquisto include un anno di assicurazione Axa Tutela Famiglia.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Non si tratta di un monopattino elettrico pensato per essere trasportato facilmente a mano o sui mezzi pubblici, tanto quanto per eccellere in robustezza e stabilità.
Il suo peso, infatti, è piuttosto consistente, di 29 kg.
Le sue dimensioni, quando è aperto, sono di 118 cm (lunghezza) x 47,3 cm (larghezza) x 121,2 cm (altezza); quando è ripiegato misura 118 cm x 47,3 cm x 51 cm.

Struttura
Si tratta di un monopattino pieghevole per ragazzi e adulti dalla linea decisa e sportiva, nei colori del nero e del grigio con dettagli gialli, con caratteristica grafica pixellata, ideale per la città ma adatto anche a muoversi con agilità su sterrati e strade dal fondo irregolare.
Ha telaio in lega di acciaio ad alta resistenza. La pedana, larga e confortevole, è sganciabile e permette l’estrazione della batteria.
È rivestita di grip anti-scivolo e garantisce stabilità in curva e aderenza del piede, aumentando così la sicurezza del mezzo.
Il monopattino è accessoriato di parafango e cavalletto posteriori. La sua struttura robusta fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 120 kg.

Velocità
Raggiunge la velocità di 25 km/h consentita per legge. Ha 3 differenti modalità di guida:
Standard -> 15 km/h
Sport -> 25 km/h
Motore
È dotato di potente motore brushless posteriore da 500W che offre un’ottima reattività in partenza e su pendenze anche impegnative.
Supera infatti bene salite fino al 15%. Da considerare, comunque, che le sue performance dipendono da diversi fattori, quali il peso del conducente, le condizioni della strada e la temperatura esterna.
Un motore silenzioso, che richiede una manutenzione minima, ha un basso livello di usura e che regge bene i diversi livelli di velocità.
Batteria e autonomia
Ha un’ottima batteria agli ioni di litio a 52 celle, removibile, da 48,1 V – 10.4 Ah (499Wh), che permette un’autonomia fino a ben 45 km.
La batteria si trova nell’apposito vano sotto la pedana, che si sgancia e si solleva facilmente per facilitarne l’estrazione.
Consente una ricarica completa in 5/6 ore. Ricordiamo che l’autonomia varia a seconda di vari fattori, quali il peso del conducente, le condizioni di guida e della strada e dalla temperatura esterna.
Il fatto che la batteria sia estraibile, consente di poter addirittura raddoppiare l’autonomia con l’utilizzo di una batteria di riserva.

Ruote e freni
Grazie alle ruote fat 110/50 – 6,5”, con pneumatici tubeless, off-road, che azzerano i rischi di foratura, consente una guida agevole anche su tratti di strada irregolare o sterrata, piccole buche o rialzi improvvisi del manto stradale.
Per quanto riguarda la sicurezza in frenata, è dotato di freno a disco anteriore e posteriore.

Luci
È dotato di illuminazione anteriore e posteriore. Il fanale anteriore è formato da due efficienti fari a Led antiabbaglianti, la cui inclinazione è regolabile autonomamente, che consentono una visibilità ottima in notturna.
Ricordiamo che l’attuale normativa sui monopattini elettrici prevede l’obbligo di luci accese per chi utilizza il monopattino da mezz’ora dopo il tramonto a mezz’ora prima dell’alba.

Display
È dotato di grande display LCD da 3,5”, ben leggibile, con il quale monitorare in tempo reale tutti i dati di guida, come ad esempio:
- il livello della batteria
- la velocità in tempo reale
- la distanza totale
- la distanza della singola sessione
- l’indicazione dell’accensione dei fari
- le 3 diverse modalità di guida
- l’indicazione del cruise control (ovvero il mantenimento costante della velocità di guida)

Assicurazione inclusa
È incluso nell’acquisto codice di attivazione di assicurazione Axa Tutela Famiglia per 12 mesi che offre una copertura per danneggiamenti a cose, animali o persone; consulenza medica 24/7 per infortunio; assistenza medica e infortunistica dalla data di attivazione.

Materiale informativo
Accessori disponibili
Per rendere ancora più confortevoli, sicure e performanti le uscite con il proprio Cross-e SPORT Scrambler Ducati è possibile acquistare diversi accessori originali Ducati o compatibili con i modelli proposti dal marchio. Tra questi vogliamo proporvene alcuni, che riteniamo di particolare utilità.
Casco rigido urban Ducati
Benché l’utilizzo del casco per la guida del monopattino elettrico sia obbligatorio per legge(vedi normativa monopattini elettrici) soltanto nel caso in cui il guidatore abbia meno di 18 anni, la nostra raccomandazione è di utilizzarlo in ogni caso per avere un’ulteriore e importante protezione in caso di cadute accidentali.
Quello che vi proponiamo è un casco a firma Ducati, leggero, con chiusura magnetica, che può essere comodamente portato con sé perché richiudibile e quindi di dimensioni contenute.
Disponibile nelle taglie M e L, garantisce sicurezza e praticità d’uso.
Zaino sportivo
Per avere sempre tutto con sé, con praticità e comodità, ecco uno zaino sportivo, resistente agli urti, firmato Ducati, dotato di molti scomparti.
Ottimo anche per avere sempre a disposizione caricabatterie, batteria di riserva e casco richiudibile.
Guanti in gel
Ecco un altro accessorio non obbligatorio ma fortemente raccomandato per la guida del monopattino elettrico, che consente un’ottima presa e preserva in modo adeguato le mani in caso di caduta accidentale.
In taglia unica, adatti per uomo e per donna, questi guanti al gel di alta qualità firmati Ducati garantiscono alto assorbimento degli urti, elasticità e traspirabilità.
Specchietto retrovisore
Per rendere ancora più sicura la guida del proprio monopattino elettrico, ecco uno specchietto retrovisore da manubrio snodabile e omologato, con attacco a fascetta, compatibile con gli e-scooter proposti dal marchio Ducati, venduto a un ottimo prezzo.
Analisi
Modello | Cross-e SPORT Scrambler Ducati |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 45 km |
Peso | 29 kg |
Batteria | 48,1 V – 10.4 Ah (499 Wh) |
Tempo di ricarica | 5/6 h |
Motore | 500 W brushless |
Modalità di guida | 6 km/h – 20 km/h – 25 km/h |
Portata massima | 120 kg |
Pendenza massima | 15° |
Freni | a disco, anteriore e posteriore |
Ruote | 6.5” tubeless |
Illuminazione | Doppio faro anteriore a led, regolabile + Posteriore |
Ammortizzatore | si |
App per smartphone | no |
Impermeabilità | IPX4 |
Pro
- Ottimo design sportivo e originale
- Realizzato in materiali robusti
- Estremamente stabile
- Ha pneumatici FAT tubeless, adatti anche a sterrati e fondi irregolari
- Ottima potenza del motore e capacità di affrontare con facilità pendenze fino al 15%
- Ottima autonomia fino a 45 km
- La batteria è estraibile e si può sostituire con una di riserva per raddoppiare l’autonomia
- Ha 3 modalità di guida
- La pedana XL è ampia e comoda, con un ottimo grip
- È dotato di ottimo sistema di illuminazione, compreso doppio faro anteriore regolabile
- Il display LCD ben leggibile consente di tenere tutti i dati di guida sotto controllo
- Ha ottimo doppio sistema frenante
- Ottima capacità di carico fino a 120 kg
- Assicurazione Axa Tutela Famiglia per danni e infortuni inclusa
Contro
- Non leggero, non pensato per essere facilmente trasportato a mano o sui mezzi pubblici
- Tempi di ricarica un po’ lunghi
- Non dotato di sospensioni
Conclusioni
Il monopattino elettrico Cross-e SPORT Scrambler Ducati è un mezzo ecologico e dinamico che offre potenza e carattere e che non passa certo inosservato.
Consente un’alta autonomia per muoversi agilmente e in tutta sicurezza e affrontare senza problemi anche strade sterrate, fondi irregolari e percorsi in salita, grazie a un ottimo motore da 500W, batteria agli ioni di litio removibile ad alta capacità e ruote fat tubeless.
Non è propriamente un mezzo leggero facilmente trasportabile a mano o da potersi caricare con comodità sui mezzi pubblici. Benché sia infatti pieghevole e quindi comodo da sistemare in spazi ridotti quando non lo utilizza, ha caratteristiche che valorizzano soprattutto la sua alta reattività, la sicurezza di guida e la grande stabilità e comodità, che offre grazie anche alla sua pedana XL dall’ottimo grip.
Il mezzo ideale per chi cerca un monopattino elettrico performante ma che si contraddistingua anche per le forme, accattivanti, moderne e sportive, e che dia grande prova di stabilità e sicurezza in ogni occasione.
Se non lo hai ancora visto dai un’occhiata anche al modello Scrambler Cross-E total black.
Ne hai uno uguale? Se ti va dacci il tuo giudizio e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.