Monopattino elettrico Ducati PRO-II Plus
Ecco un monopattino elettrico pieghevole che piacerà a molti utenti, dai più esperti a quelli che per la prima volta si avvicinano al mondo degli e-scooter.
Si tratta del Ducati PRO-II Plus, una delle migliori proposte della famiglia Ducati Urban e-Mobility, dotato di connessione all’App Ducati Urban e-Mobility e che garantisce un’ottima potenza, comfort, semplicità di guida e un’autonomia, sufficiente per chi desidera muoversi in modo sostenibile in città, contrastando il traffico e limitando le spese di viaggio quotidiane.
Ideale per andare e tornare dal lavoro, per spostarsi in ambito cittadino o trascorrere all’aria aperta il tempo libero, è un modello urban elegante e agile dalle dimensioni e dal peso adeguati, con un buon sistema di ammortizzazione, che offre una guida stabile e sicura in ogni situazione.
Dotato di frenata rigenerativa, che consente il recupero di buona parte dell’energia durante la frenata, è senza dubbio un ottimo modello, affidabile e curato fin nei minimi particolari, per rendere più semplici e sicure le proprie uscite in città(dai un’occhiata a tutti gli accessori per monopattini elettrici).
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Le dimensioni del Ducati PRO-II Plus sono di 116 cm (lunghezza) x 48 cm (larghezza) x 115 cm (altezza), quindi è da ritenersi di dimensioni abbastanza contenute e di agevole manovrabilità e trasporto.
Una volta ripiegato misura 116 cm x 48 x 49 cm, così da poterlo trasportare e sistemare nel bagagliaio dell’auto(ad esempio per chi lo volesse portare con se in vacanza) o sui mezzi pubblici piuttosto facilmente.
Per quanto riguarda il suo peso (lordo), il Ducati PRO -II Plus pesa 17,5 kg. Ciò non lo rende un monopattino elettrico tra i più leggeri ma neanche fra i più pesanti e quindi abbastanza agevole da trasportare e caricare anche sui mezzi pubblici senza troppa fatica.

Struttura
Si tratta di un monopattino elettrico da adulti che può essere guidato da ragazzi sopra i 14 anni(che fino al compimento dei 18 anni devono indossare il casco) e da adulti realizzato in robusta lega di magnesio, che quindi garantisce robustezza, durata e buona resistenza contro l’usura causata dagli agenti atmosferici, ma nello stesso tempo non rende troppo pesante il mezzo.
Il suo design elegante in stile Urban made in Italy, in colore nero, è molto apprezzabile.
La sua struttura ripiegabile lo rende ideale per poterlo caricare in auto e averlo sempre con sé, in vacanza come per gli spostamenti misti, nonché sistemarlo anche in piccoli spazi, in casa come in ufficio o sui mezzi pubblici, in modo che prenda il minimo ingombro.
È dotato di cavalletto posteriore, parafanghi anteriore e posteriore, campanello (anch’esso necessario per garantire sicurezza durante i propri tragitti), ed è fornito con caricatore per la batteria incluso.
Per quanto riguarda la capacità di carico massima, il Ducati PRO-II Plus fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 100 kg. Ciò che vogliamo ricordare è che, seppur con un buon grado di impermeabilità IPX4, come la gran parte degli e-scooter, ne è sconsigliato l’utilizzo sotto la pioggia.

Velocità
Il Ducati PRO-II Plus consente di scegliere tramite il display LCD disposto sul manubrio o tramite l’App quale tipologia di guida sia la più adeguata per il percorso che vogliamo fare.
Con il cruise control si può infatti scegliere tra ben 4 modalità di guida, arrivando a una velocità massima di 25 km/h.
In questo modo si ha anche più libertà rispetto ad altri monopattini elettrici oggi in commercio. Ricordiamo a questo proposito che le più recenti normative relative alla corretta circolazione dei monopattini elettrici su strada prevede una limitazione della velocità a 20 km/h.
Velocità 2 -> 15 km/h
Velocità 3 -> 20 km/h
Velocità 4 -> 25 km/h
Motore
Il Ducati PRO-II Plu monta un motore brushless da 350 W con picco di potenza di 515W, che assieme alla capace batteria consente di avere l’autonomia sufficiente per gli spostamenti quotidiani e per affrontare senza problemi anche strade in salita con una pendenza fino al 20%.
Oltre a reggere molto bene i diversi livelli di velocità, questo tipo di motore richiede una manutenzione minima e risulta molto silenzioso.
A questo proposito vogliamo ricordare che tra i vantaggi offerti dalla mobilità elettrica quello di contrastare anche l’inquinamento acustico che affligge le nostre città.
Batteria e autonomia
La batteria è un elemento fondamentale per le prestazioni di un monopattino elettrico. Questo modello proposto da Ducati monta un’ottima batteria agli ioni di litio da 36 V – 7,8 Ah (280Wh) che permette di percorrere fino a 25 km con una ricarica completa e quindi avere un’autonomia sufficiente per la maggior parte degli utenti per utilizzare il mezzo elettrico come alternativa all’auto per recarsi e tornare a casa dal lavoro e per tutti quei piccoli spostamenti quotidiani in ambito cittadino risparmiando tempo e denaro.
Vogliamo comunque ricordare che l’autonomia in un mezzo elettrico dipende da diversi fattori, come il peso del conducente, le condizioni di guida, la velocità sostenuta, le condizioni del terreno, la temperatura…
La batteria è ricaricabile in 4-5 ore, un tempo che è nella media della maggior parte dei monopattini elettrici in circolazione.

Ruote e freni
Monta ruote anteriore e posteriore tubeless da 10”. Pneumatici del genere, oltre ad assorbire bene gli urti e rendere la guida più confortevole, non richiedono manutenzione, sono antiforatura e garantiscono anche un’ottima stabilità, qualità affatto indifferente in un monopattino elettrico, in quanto più è stabile la guida, più ne è sicuro il suo utilizzo ed è anche più agevole guidarlo.
Oltretutto ha un ottimo sistema di assorbimento degli urti grazie anche alla sospensione posteriore di cui è dotato. In questo modo la guida non risente delle vibrazioni che possono rendere meno confortevole guidarlo quando si transita su superfici più sconnesse.
Ciò per di più allunga anche la vita del nostro monopattino. Massimo della sicurezza anche per quanto riguarda un altro importante aspetto: l’impianto frenante.
Il Ducati PRO-II Plus monta infatti un doppio sistema frenante con freno elettronico anteriore (per una frenata più “dolce”) e robusto freno a disco posteriore, che consentono frenate pronte e sicure.
Da notare che questo modello di monopattino elettrico utilizza le tecnologie più innovative, compreso il recupero di energia dalla frenata (il cosiddetto sistema KERS), che ottimizza le prestazioni del mezzo, aumentandone l’autonomia.

Luci
Una degli aspetti importanti da considerare in un monopattino elettrico è la sua sicurezza anche durante la guida notturna, sia per quanto riguarda la propria visibilità, sia per un’adeguata segnalazione della propria presenza agli altri utenti.
Il Ducati PRO -II Plus assicura anche una guida sicura nelle ore serali e in caso di scarsa illuminazione grazie ad adeguati fari a Led, anteriore (posizionato sopra la ruota per illuminare meglio la strada) e posteriore.

Display
Sul manubrio è montato un ampio display LCD da 3,5”, ben leggibile, che permette di monitorare i principali dati di guida, gestire le impostazioni e scegliere una delle 4 diverse modalità di guida.
Avere tutti i dati di guida sotto controllo è ottimo per gestire in modo ottimale il mezzo.

Connettività
Rispetto ad altri modelli proposti da Ducati Urban e-Monility, il modello PRO-2 Plus permette di connettere il proprio monopattino elettrico con il proprio smartphone tramite Bluetooth.
Ciò significa poter usufruire di una maggiore semplicità di gestione e impostazioni dei dati di guida e di poter controllare in ogni momento lo stato del proprio mezzo elettrico.
Con la App Ducati Urban e-Mobility integrata, disponibile su App Store e Google Play, è come avere un vero e proprio “garage virtuale” su cui registrare più prodotti della gamma Ducati Urban e-mobility, rimanere sempre aggiornati sulle prestazioni principali del mezzo, sulla sua posizione e anche richiedere assistenza via chat in tempo reale.

Copertura assicurativa
Con l’acquisto del Ducati PRO-II Plus è comprensivo un anno di assicurazione Tutela Famiglia Axa che copre tutto il nucleo familiare.
Nello specifico offre: copertura per danneggiamenti a cose, animali o persone; consulenza medica 24/7 per infortunio; assistenza medica e infortunistica dalla data di attivazione.

Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino elettrico Ducati PRO-II Plus |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 25 km |
Peso | 17,5 kg |
Batteria | 36 V – 7,8 Ah (280Wh) |
Tempo di ricarica | 4-5 h |
Motore | 350 W brushless |
Modalità di guida | 6 km/h – 15 km/h – 20 km/h – 25 km/h |
Portata massima | 100 kg |
Freni | elettronico anteriore – a disco posteriore – con sistema di frenata rigenerativa (KERS) |
Ruote | 10” tubeless |
Illuminazione | a Led – Anteriore + Posteriore |
Pendenza massima | 20° |
Frecce | no ma si trovano le universali qui |
App per smartphone | si |
Sospensioni | si sulla ruota posteriore |
Impermeabilità | IPX4 |
Pro
- Ottimo design stile urban, elegante, made in Italy
- È realizzato in materiali solidi e resistenti, ma allo stesso tempo non risulta troppo pesante
- Pieghevole e portatile
- Facile da utilizzare
- Sistema a 4 modalità di guida: 6-15-20 e 25 km/h
- Facilità di arrampicata del 20%
- Con sistema di frenata rigenerativa KERS
- Ben ammortizzato
- Con App integrata
- Dotato di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display LCD consente di tenere tutti i dati di guida sotto controllo e di scegliere la modalità di guida
- Ha pneumatici antiforatura che non richiedono manutenzione
- Ha un ottimo doppio sistema frenante
- Assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa per un anno
Contro
- Nessuno in particolare
Conclusioni
Il monopattino elettrico pieghevole Ducati PRO-II Plus(evoluzione del famoso Ducati Pro 2) è una delle migliori proposte della gamma Ducati Urban e-Mobility(una delle migliori marche di monopattini elettrici) che consigliamo sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo dei monopattini elettrici, sia per i più esperti.
Ha infatti ottime caratteristiche di robustezza, design, performance, sicurezza, praticità e semplicità di utilizzo.
È un modello che permette una guida “smart”, infatti grazie all’App dedicata è possibile rimanere sempre connessi con il proprio mezzo e anche ricevere assistenza.
L’autonomia che garantisce è sufficiente per muoversi quotidianamente in città per lavoro, studio, tempo libero, con piena stabilità e comfort, senza temere di affrontare strade in salita, di muoversi in tutta sicurezza anche nelle ore serali e con la possibilità di poterlo ripiegare facilmente.
Ben ammortizzato e agile, amplia la libertà di scelta a ben 4 diverse modalità di guida e lo riteniamo un modello che offre ottime caratteristiche di comfort anche sui fondi irregolari, grazie alle ruote tubeless e all’ammortizzazione posteriore di cui è dotato.
Non un mezzo adatto a percorsi fuoristrada, ma che presenta molteplici e utili aspetti, non ultime le sue qualità estetiche, molto eleganti ma nello stesso tempo sportive.
Da non dimenticare, infine, che nel prezzo è anche inclusa assicurazione AXA Tutela Famiglia per la durata di un anno.
DUCATI PRO 2 EVO: da migliorare l’aggancio tra il parafango e il manubrio durante la chiusura. In sostanza con una piccola botta laterale il monopattino potrebbe sganciarsi. In sostanza non c’è il classico aggancio a molletta presente Sul modello meno caro ma semplicemente il posizionamento tra il gancio sul manubrio e quello posto sul parafango posteriore senza nessun click di serraggio. Speriamo si possa adottare qualche modifica a riguardo….