Contenuti articolo
Monopattino elettrico Ducati Pro-III
Ecco un monopattino elettrico pieghevole davvero all’avanguardia, realizzato da Ducati Urban e-Mobility, prodotto su licenza M.T. Distribution Srl: il Ducati Pro-III.
Un modello tecnicamente evoluto che grazie all’App Ducati Urban e-Mobility e all’accensione con tecnologia NFC, potenzia le sue funzionalità e rende ancora più semplice, sicuro e comodo ogni percorso sostenibile in città.
Un monopattino funzionale, che offre una guida confortevole, dotato di motore brushless da 350W e batteria ricaricabile potenziata da 468Wh, che consente di percorrere fino a 50 km con una sola carica.
Con pneumatici tubeless da 10”, ottimo impianto frenante e adeguato sistema di illuminazione, è un mezzo elettrico che offre un’ottima esperienza di guida stabile e sicura.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
È un modello pieghevole che da aperto misura 112,4 cm (lunghezza) x 51,5 cm (larghezza) x 118,5 cm (altezza) e 113,2 cm cm x 50,1 x 50,5 cm da chiuso.
Il suo peso lordo è di 17,5 kg, che in proporzione alla sua stazza è un peso ragionevole e rientra nei limiti della decenza.

Struttura
Si tratta di un monopattino elettrico pieghevole da adulti dal design sportivo e dinamico firmato Ducati, nero con dettagli rossi e bianchi. Ha telaio in lega di magnesio che garantisce leggerezza e resistenza e offre ottimo assorbimento delle vibrazioni.
Il telaio ripiegabile consente di prendere meno ingombro quando non lo si utilizza e di caricarlo facilmente in auto per averlo sempre con sé, anche in vacanza.
È equipaggiato di campanello, parafanghi e cavalletto posteriore. La sua struttura solida lo rende adatto a supportare in modo adeguato un peso fino a 100 kg.
Viene consegnato con annessi caricatore, cavo di rete, gancio 3 viti, chiave a brugola 4 e 5, adattatore per gonfiaggio gomme e n. 2 RF key.
Modalità di guida e velocità massima
Possiede 4 differenti velocità di guida: 6 km/h – 15 km/h – 20 km/h – 25 km/h, gestibili da display.
Ricordiamo a questo proposito che le nuove disposizioni della normativa vigente nel nostro paese per la circolazione su carreggiata richiedono una limitazione di 20 km/h e di 6 km/h nelle aree pedonali. È dotato di cruise control per il mantenimento della velocità.
velocità 2 Modalità Eco < = 15 km/h
velocità 3 Modalità Comfort < = 20 km/h
velocità 4 Modalità Sport < = 25 km/h
Motore
È dotato di motore brushless posteriore da 350 W che fornisce un picco di potenza da 515W e che, sempre in base a variazioni rispetto al peso del conducente, alle condizioni della strada e alla temperatura, lo rende efficiente su salite fino a una pendenza del 20%.
Il motore posteriore su un monopattino elettrico gli conferisce una maggiore stabilità e una spinta più pronunciata specialmente in partenza e nelle strade dissestate o in pendenza.

Batteria e autonomia
Ha un’ottima batteria potenziata agli ioni di litio da 36V – 13.0Ah (468Wh) che consente una lunga autonomia, fino a 50 km, con una ricarica di circa 8-9 ore.
Si ricorda che l’autonomia è soggetta a variazioni in base al peso del conducente, al tipo di terreno, alla potenza utilizzata, alla temperatura, alla velocità, allo stile di guida (una guida fluida e costante estende infatti l’autonomia) e alla corretta manutenzione del mezzo.
Ruote e freni
Monta pneumatici tubeless antiforatura da 10”. Ricordiamo che la pressione ottimale delle gomme deve essere di 44PSI.
L’impianto frenante è composto da freno a disco anteriore e posteriore con sistema KERS che è un dispositivo studiato per recuperare l’energia cinetica dalla frenata e trasformala in carica per la batteria.
Questo sistema entra automaticamente in funzione ad ogni frenata oppure in discesa ed è ottimo per ottimizzare i consumi della batteria.

Luci
Ha potenti luci a Led anteriori e posteriori che consentono di vedere bene anche in caso di scarsa illuminazione e nelle ore notturne.
Non è dotato di frecce ma le si trovano facilmente online e si installano in un baleno, ecco il link per l’acquisto delle frecce per il monopattino elettrico -> https://amzn.to/3sqebDo

Display
Dotato di display LED da 3,2” che consente di monitorare e gestire tutte le impostazioni di guida, con un’ottima usabilità e visibilità, riducendo al minimo qualsiasi distrazione. Ricordiamo che qualsiasi modifica o selezione del comandi tramite il display va fatta a monopattino fermo in quanto il rischio di cadere e di farsi male guidando con una sola mano è altissimo.
Tramite il display possiamo scegliere:
- Una tra le quattro modalità di guida
- Visualizzare la velocità attuale
- Monitorare il livello di carica della batteria
- Visualizzare la distanza totale percorsa
- Visualizzare la distanza della singola sessione
- Monitorare le spie dei fanali
- Il cruise control per il mantenimento della velocità
- Il Bluetooth.
Nel display è integrata una porta di ricarica USB, che consente di ricaricare comodamente i propri dispositivi mentre si è in marcia.

Connessione
Un monopattino elettrico sempre connesso grazie all’App Ducati Urban e-Mobility sviluppata da Italdesign Giugiaro S.p.A., con connessione Bluetooth.
Con l’App Ducati Urban e-Mobility, scaricabile sia da App Store sia da Google Play, è possibile impostare le modalità di guida, abilitare la modalità di avvio Zero Start, impostare la funzione cruise control, visualizzare i chilometri percorsi parziali e totali e il tempo impiegato, visualizzare il residuo della batteria, visualizzare la velocità di crociera, assegnare un nome al monopattino elettrico, accendere e spegnere le luci, impostare il blocco motore, visualizzare l’ultima posizione del mezzo.

Accensione con sistema NFC
Ha un’accensione innovativa tramite tecnologia NFC – contactless key: dotato di token, consente di essere avviato soltanto dal proprietario in possesso del chip.
Per accenderlo basta avvicinare la chiavetta al display ed attendere alcuni secondi fino a quando non apparirà al scritta “pass”.

Copertura assicurativa
È compresa nell’acquisto un anno di assicurazione Tutela Famiglia Axa che copre tutto il nucleo familiare e nello specifico: copertura per danneggiamenti a cose, animali o persone; consulenza medica 24/7 per infortunio; assistenza medica e infortunistica dalla data di attivazione.

Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino Ducati Pro-III |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 50 km |
Peso | 17,5 kg |
Batteria | 36 V – 13.0 Ah (468Wh) |
Tempo di ricarica | 8/9 h |
Motore | 350 W brushless – picco di potenza 515W |
Modalità di guida | 6 km/h – 15 km/h – 20 km/h – 25 km/h |
Portata massima | 100 kg |
Pendenza massima | 20° |
Freni | a disco anteriore e posteriore |
Ruote | 10” tubeless |
Illuminazione | A Led – Anteriore + Posteriore |
Ammortizzatore | no |
App per smartphone | si |
Impermeabilità | IPX4 |
Pro
- Ottimo design sportivo stile urban
- È realizzato in materiali solidi e resistenti
- Pieghevole
- Sistema di quadrupla velocità (6-15-20-25 km/h)
- Ottima potenza del motore
- Offre un’ottima autonomia fino a 50 km
- Guida confortevole
- Accensione semplice e sicura con tecnologia NFC
- Dotato di cruise control per il mantenimento della velocità
- Adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display LCD consente di tenere tutti i dati di guida sotto controllo e selezionare le diverse velocità
- Ha pneumatici antiforatura
- Ha un ottimo sistema frenante
- Connessione tramite App con Bluetooth
- Porta di ricarica USB
- Assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa per un anno
Contro
- Ricarica non molto veloce
- La batteria non è removibile
- Non dotato di sospensioni
Conclusioni
Il monopattino elettrico Ducati Pro-III è uno dei modelli tecnicamente più avanzati della linea Ducati Urban e-Mobility e unisce un’ottima potenza e una lunga autonomia allo stile inconfondibile Ducati. Si tratta dell’evoluzione del famoso Ducati pro 2 che tutti conosciamo.
Confortevole e ben accessoriato(dai un’occhiata a tutti gli accessori per monopattini elettrici), robusto e facilmente ripiegabile, garantisce ancora più sicurezza grazie all’accensione tramite token, una chiave che comunica con il mezzo attraverso la tecnologia Near Field Communication e che consente l’utilizzo del monopattino solo a chi ne è in possesso.
Con App integrata, porta di ricarica USB nel display, ottimo impianto di illuminazione e sistema frenante, rende gli spostamenti comodi, funzionali e veloci, all’insegna della sostenibilità e del risparmio energetico.
Un modello che consigliamo a chi desidera il meglio anche sotto il punto di vista dello stile da un mezzo di trasporto elettrico pensato per la città e che offre ottime performance e potenza.
Nel prezzo è inoltre inclusa anche assicurazione AXA Tutela Famiglia.
Ne hai già provato uno uguale? Facci conoscere il tuo giudizio e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.
monopattino spettacolare ecc…… ma non so’ dove trovare accessori di ricambio ( tipo una caricabatterie )