Recensione monopattino elettrico i-Bike Mono Air S

Monopattino elettrico i-Bike Mono Air S
Il monopattino elettrico i-Bike Mono Air S è un piccolo ma utilissimo mezzo per potersi muovere in tutta agilità nel traffico cittadino, in tutta sicurezza e senza inquinare. Si tratta di un monopattino elettrico unisex conforme alle attuali normative per la circolazione sicura dei mezzi elettrici su strada, con un ottimo motore potente, ripiegabile in pochi secondi, quindi da poter avere sempre con sé ogni volta che se ne ha bisogno e che si può facilmente caricare nel bagagliaio dell’auto o trasportare sui mezzi pubblici. Un aiuto ideale per tutti i pendolari che quotidianamente devono spostarsi in città per lavoro, studio o altri motivi, ma anche per raggiungere gli amici e vivere la città in modo più divertente e all’aria aperta.
Caratteristiche
- Dimensioni: 111,3 cm x 53,5 cm x 17,4 cm (aperto)
- Peso: il nuovo I-Bike Mono Air S pesa solo 13,5 kg, quindi si riesce ad alzare senza troppa fatica. Il realtà siamo consapevoli che non sia il più leggero, di recente abbiamo recensito il nuovo Revoe Tech Ion che pesa solo 9 kg, ma non è neanche il più pesante, infatti ricordiamo che uno dei modelli più venduti in Italia, il Ninebot Max G30 pesa ben 19Kg e nonostante ciò è uno dei più apprezzati monopattini attualmente in commercio

- Pieghevole: Si tratta di un monopattino elettrico pieghevole in tre semplici step e portatile, quindi ottimo per essere trasportato con facilità anche in auto e sui mezzi pubblici, nonché essere riposto anche in piccoli spazi. Per piegarlo basterà sganciare la leva posizionata appena sopra la ruota anteriore e accompagnare il manubrio fino alla ruota posteriore dove vi è un apposito gancio che lo terrà agganciato alla ruota permettendo anche al suo utilizzatore di prendere il monopattino per il tubo e trasportarlo a mano. Per aprirlo basterà effettuare l’operazione inversa come da foto illustrativa che trovate di seguito.

- Velocità massima: Raggiunge la velocità massima di 25 km/h
- Capacità di carico massima: Supporta bene un peso fino a 120 kg
- Livelli di assistenza: Ha 3 livelli di assistenza selezionabili (6 km/h 15 km/h e 25 km/h)
- Materiale: il corpo del monopattino è in robusto ma leggero alluminio
- Motore: Anteriore, brushless, con una potenza di 350 W
- Batteria: La batteria agli ioni di litio con celle ad alta efficienza è da 36 V – 6 Ah (216 Wh)
- Freni: È dotato di doppio sistema frenante, composto da freno a disco posteriore e tamburo elettronico anteriore

- Ruote: È dotato di pneumatici da 8,5 pollici in gomma piena, durevoli e antiforatura, con superficie tassellata che conferisce ottima aderenza su qualsiasi fondo stradale. Chiaramente sono molto comode in quanto ammortizzano gli urti, ma non essendo dotato di ammortizzatore è sempre meglio cercare di evitare quanto più possibile le buche stradali
- Luci: Ha luci a Led anteriori e posteriori che garantiscono un’ottima visibilità, quindi guidarlo è sicuro anche nelle ore serali e notturne

- È dotato di campanello meccanico e di cavalletto laterale
- Display: È equipaggiato di display LCD integrato nel manubrio che consente di tenere sempre sott’occhio velocità istantanea e carica residua

- Tempo di carica stimato: Il tempo di ricarica è di circa 4 ore
- Autonomia: A seconda delle condizioni di guida, del peso dell’utente, della velocità e delle condizioni del terreno, con una ricarica completa si possono percorrere fino a 25 km
- Colore: Nero con dettagli rossi
- Accessori in dotazione con il monopattino elettrico: Caricabatterie e manuale utente
Materiale informativo
Analisi
Pregi
- Ottimo design
- È realizzato in materiali solidi e resistenti
- Pieghevole in pochi secondi e portatile
- Ha un ottimo motore potente
- È dotato di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display LCD consente di tenere velocità e carica della batteria sotto controllo
- Ha pneumatici antiforatura, antiscivolo
- Ha un ottimo doppio sistema frenante
Difetti
- Non è dotato di sospensioni
Conclusioni
Il monopattino elettrico i-Bike Mono Air S è un ottima alternativa elettrica alla micromobilità urbana. Dall’ottimo design dalle forme lineari ed essenziali, è ripiegabile in 3 semplici step; è infatti sufficiente sbloccare la leva di sicurezza, piegare l’asta e agganciarla alla pedana e in pochi secondi è pronto per essere trasportato ovunque. Ha una struttura al contempo leggera e solida grazie all’alluminio con il quale è stato realizzato, che lo rende resistente agli urti e che è in grado di sostenere un peso fino a 120 kg. È sicuro e ben equipaggiato, con un buon impianto di illuminazione anteriore e posteriore che consente un’ottima visibilità, di modo che anche le uscite dopo il tramonto siano sicure. Un ottimo alleato per muoversi in città. Riteniamo che possa essere un ottimo acquisto e che il rapporto qualità/prezzo è davvero vantaggioso, pergiunta in questo periodo che si ha la possibilità di approfittare del bonus monopattini elettrici e lo si paga scontato del 60%.
Se vuoi comprarlo in offerta grazie a MigliorMonopattinoElettrico.it clicca sul tasto OFFERTA.
Se anche tu vorresti comprare un I-Bike Mono Air S o ne possiedi già uno dacci le tue opinioni e i tuoi giudizi tramite i messaggi in fondo alla pagina.
MI SONO TROVATO BENE FIN’ORA ANCHE SE RISULTA DELICATO IN ALCUNE PARTI, ADATTATORE DI CARICA E PARAFANGO POSTERIORE, NON SI TROVA NO I RICAMBI QUINDI BISOGNA INGEGNARSI UN PO PER LE EVENTALI MODIFICHE.
Dove posso trovare i parafanghi di ricambio?
Buongiorno Martina ecco a te il link per i parafanghi di ricambio compatibili con il monopattino I-Bike Mono Air S -> https://amzn.to/2MnJGel
Ma si può connettere con il bluetooth?
Ciao questo modello non ha connessione Bluetooth. Emanuele staff migliormonopattinoelettrico.it
salve ,
anche io dopo aver letto il vostro inserto ho acquiastaot il Ibike Mono Air S , e devo dire che tutto cio che avete recensito corrisponde alla relata del prodotto.
Una domanda sul Bluethoth , la presenza della spia sul display è a scopo di un futuro Upgrade o cosa?
grazie mille
Buonasera, ho letto che (tra le risposte fornite alle domande di chi ha comprato il monopattino) che non ha il bluetooth, eppure c’è il simbolo sul display: a cosa serve?
Buongiorno Daniele, per quanto riguarda la spia del Buetooth è vero, ma come c’è scritto nel manuale d’ìstruzioni del monopattino, questo non è dotato di connessione Bluetooth, la spia si accende per qualche secondo e poi si spegne. Ha semplicemente montato il display di un altro monopattino con la possibilità di connettersi al Bluetooth. Emanuele staff migliormonopattinoelettrico.it
Ciao. Possiedo questo monopattino dal suo esordio e mi ci trovo bene. Questione bluetooth:ma non è possibile una modifica per montarlo?grazie