Monopattino elettrico iSinwheel S9MAX
S9MAX è uno dei modelli proposti dal marchio iSinwheel che soddisfano tutte le disposizioni previste dall’attuale normativa italiana sulla circolazione dei monopattini elettrici.
Dispone infatti di frecce direzionali, del giusto equipaggiamento luci e la velocità massima che raggiunge (20 km/h) rientra in quella indicata dalla normativa.
Un monopattino elettrico con un ottimo motore della potenza di 500W e una batteria che permette un’autonomia tra i 27 e i 35 km, più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani in ambito urbano.
Ottimo comfort di guida grazie agli pneumatici da 10” e alla presenza di doppi ammortizzatori, anteriori e posteriori, che garantiscono un buon assorbimento degli urti anche quando si viaggia su fondi stradali irregolari.
Ben accessoriato, consente di scegliere tra 3 modalità di guida e di gestire il mezzo anche tramite smartphone via App con sistema Bluetooth.
Grazie alla sua struttura pieghevole, può essere trasportato molto facilmente, diventando il compagno ideale per chi deve spostarsi ogni giorno in città per lavoro o studio e deve utilizzare anche altri mezzi di trasporto quali auto, treno, metropolitana o bus.
Caratteristiche
Dimensione e peso
Si tratta di un monopattino elettrico leggero e pieghevole, che ha un peso netto di 15,55 kg, dato molto interessante per quanto riguarda la possibilità di trasportarlo facilmente a mano e caricarlo senza difficoltà nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici.
Da aperto misura 115 cm (lunghezza) x 50 cm (larghezza) x 119 cm (altezza).
Quando è ripiegato misura 115 cm x 50 cm x 52 cm.
La pedana ha una larghezza di 14 cm.

Struttura
Il monopattino elettrico iSinwheel S9MAX è un modello per adulti pieghevole e portatile, ideale per chi ha l’esigenza di doverlo caricare in auto o sui mezzi pubblici.
È un modello aggiornato alle ultime indicazioni fornite dalla normativa italiana relativa alla circolazione dei monopattini elettrici, equipaggiato di serie di tutto il necessario.
Rispetto al suo “fratello” S9PRO, ha pneumatici più grandi, un assorbimento migliore degli urti, una durata più lunga della batteria e un motore di potenza maggiore.
Benché si tratti di un modello leggero (è realizzato in lega di alluminio), la sua struttura è robusta, e infatti può fornire un adeguato supporto per un carico fino a 120 kg.
Il produttore ne consiglia la guida a utenti che hanno un’altezza compresa tra i 140 e i 200 cm.
Per piegarlo basta premere l’apposito pulsante e in 3-5 secondi lo si può chiudere.
Dopo la piegatura, la sua altezza lo rende delle dimensioni adatte per essere facilmente caricato nel bagagliaio dell’auto o riposto in piccoli spazi.
È disponibile in colore grigio scuro con dettagli verdi ed è accessoriato di campanello, parafanghi e di borsa portaoggetti, molto comoda per portare con sé tutto il necessario mantenendo libere le mani durante la guida.
La pedana è piuttosto larga e rende la guida confortevole e stabile.
Un altro dato interessante di questo modello è il buon grado di impermeabilità che gli è stato assegnato: IP54.
Ciò significa che è resistente alla pioggia leggera, anche se il consiglio è sempre quello di fare attenzione perché troppa umidità può danneggiare la batteria e le altre parti elettriche.
Motore e velocità
Questo e-scooter firmato iSinwheel raggiunge la velocità massima di 20 km/h e dunque rientra negli standard indicati dalla normativa italiana in fatto di monopattini elettrici.
Permette di poter scegliere tra 3 diverse modalità di guida e prevede anche la funzionalità cruise control, gestibile anche tramite App per smartphone, che consente di mantenere una velocità di guida costante.
Offre una buona accelerazione e consente di affrontare senza problemi strade in salita fino a una pendenza di 15°.
Ha un grado di impermeabilità IP54, quindi è possibile guidare il mezzo anche in caso di pioggia leggera.
Il nostro consiglio è comunque quello di limitare l’esposizione all’acqua di qualsiasi monopattino elettrico, soprattutto in caso di pioggia battente.

Batteria e autonomia
Il monopattino elettrico iSinwheel S9MAX monta una batteria agli ioni di litio da 36V – 10Ah rimovibile, la cui ricarica può essere effettuata nell’arco di 5-8 ore e che consente di avere un’autonomia elettrica tra i 27 e i 35 km.
Vogliamo comunque far presente che l’autonomia di un monopattino elettrico è condizionata dal peso del guidatore, dalla velocità, dalle condizioni di guida e della strada e dalla temperatura.

Ruote e freni
Il monopattino elettrico iSinwheel S9MAX monta pneumatici pieni a nido d’ape da 10”, antiscivolo, resistenti alle forature e all’usura e che non richiedono manutenzione e gonfiaggio.
Un’ottima dotazione, quindi, che garantisce un’esperienza di guida confortevole e sicura.
Ottima la presenza di 4 sospensioni a molle (2 anteriori e 2 posteriori) che, assieme agli pneumatici ben ammortizzati, consentono una guida confortevole e senza vibrazioni anche su terreni irregolari.
Per quanto riguarda la sicurezza in frenata, questa è garantita dal doppio sistema frenante, freno a disco al posteriore e sistema antibloccaggio E-ABS, che permette di avere una risposta rapida e sicura.

Luci e indicatori di direzione
La configurazione aggiornata alla normativa italiana prevede un adeguato impianto di illuminazione che garantisca sicurezza di guida anche quando si utilizza il proprio e-scooter nelle ore serali e notturne o in caso di scarsa visibilità.
S9MAX presenta adeguati faro abbagliante anteriore, fanale posteriore di stop, riflettore e catarifrangenti gialli, così da avere la massima visibilità in ogni momento della giornata ed essere facilmente visti dagli altri utenti della strada.
Come abbiamo detto, il monopattino elettrico S9MAX di iSinwheel prevede anche frecce di direzione come previsto dalla più recente normativa.
Ben visibili anche in pieno giorno, sono posizionate nella parte posteriore del mezzo e alle estremità delle manopole del manubrio.
Per azionarle e disinserirle si utilizza un interruttore che si trova sotto le manopole.

Display
Sul manubrio è predisposto un comodo display a colori ad alta definizione che mostra tutti i dati in tempo reale, quali la velocità, la modalità di guida scelta, la carica residua della batteria e lo stato delle luci, così da avere sempre sott’occhio lo stato generale del proprio mezzo.
Da segnalare anche la presenza di porta USB sul manubrio per poter comodamente ricaricare il proprio smartphone mentre si guida.

Connessione Bluetooth ad App
Ottima la compatibilità del S9MAX con AppKCQ scooter con sistema Bluetooth, disponibile sia per iOS sia per Android, scaricabile anche tramite QR code indicato nel manuale, con la quale è possibile gestire facilmente il proprio e-scooter tramite smartphone.
Tramite App si possono controllare molte informazioni (per esempio la percorrenza totale e la capacità residua della batteria), attivare e modificare alcuni parametri (per esempio impostare la velocità di crociera) e anche inserire la funzione di blocco.

Accessori inclusi
Con il monopattino elettrico iSinwheel S9MAX viene fornita di serie anche una borsa portaoggetti da agganciare allo stelo, molto comoda per portare sempre tutto con sé e avere le mani libere durante la guida.

Analisi
Modello | Monopattino elettrico iSinwheel S9MAX |
---|---|
Materiale costruttivo | lega di alluminio |
Velocità massima | 20 km/h |
Autonomia | tra i 27 e i 35 km |
Peso netto | 15,55 kg |
Batteria | 18650 da 36V – 10Ah |
Tempo di ricarica | 5-8 ore |
Motore | 50W brushless |
Modalità di guida | 3 |
Portata massima | 120 kg |
Freni | doppio sistema frenante a disco al posteriore e sistema antibloccaggio E-ABS |
Ruote | pneumatici a nido d’ape da 10” |
Illuminazione | a Led – abbagliante anteriore + posteriore del freno + riflettore + catarifrangenti |
Pendenza massima | circa 15% |
Frecce | sì – anteriori e posteriori |
App per smartphone | sì (tramite Bluetooth) |
Sospensioni | sì – 2 anteriori e 2 posteriori |
Porta USB | sì |
Cruise control | sì |
Impermeabilità | IP54 |
Pro
- Ottimo design lineare e scattante
- Struttura robusta
- Leggero
- Pieghevole e portatile
- Con 4 sospensioni a molle
- Luci e frecce omologati
- Motore potente e impermeabile
- Buona autonomia
- Guida confortevole
- Dotato di cruise control
- Connettività ad App con Bluetooth
- Con porta USB
- Ben equipaggiato
- Ha un’ottima capacità di carico (max. 120 kg)
- Ottimo grado di impermeabilità
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
- Non dà un’ottima performance su salite superiori a 15°
Conclusioni
Il monopattino elettrico iSinwheel S9MAX è la risposta adeguata a chi desidera un mezzo pensato per muoversi in città in autonomia, sicurezza e in modo ecologico ed economico.
È un monopattino elettrico con controllo smart tramite App con sistema Bluetooth, dal design agile e moderno e l’ottima caratteristica di essere robusto e stabile ma nello stesso tempo piuttosto leggero.
Grazie anche al telaio ripiegabile, può essere infatti trasportato molto facilmente e quindi è particolarmente adatto ai pendolari e a tutti coloro che vogliono un mezzo elettrico da caricare senza problemi nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici.
Come richiesto dalla normativa italiana è equipaggiato sia delle luci necessarie per garantire visibilità anche notturna, sia delle frecce per indicare la svolta a destra o a sinistra, così che non è necessario acquistare nulla per dotarlo di tutto il dovuto.
Un monopattino elettrico con un ottimo rapporto qualità prezzo, curato nei particolari, fornito di serie anche di comoda borsa portaoggetti, che offre una guida sicura e confortevole anche su strade irregolari grazie al buon sistema di assorbimento degli urti.
Un’ottima alternativa elettrica per il trasporto urbano.
E tu hai già provato il nuovo Monopattino elettrico iSinwheel S9MAX? Facci conoscere il tuo giudizio e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.
S9MAX Monopattino Elettrico con Frecce Direzionali, isinwheel
as of Maggio 29, 2023 4:59 am
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 469,66€ | Maggio 29, 2023 |
Prezzo più alto | 469,66€ | Marzo 31, 2023 |
Prezzo più basso | 398,65€ | Aprile 18, 2023 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
469,66€ | Maggio 8, 2023 |
398,65€ | Maggio 1, 2023 |
469,66€ | Aprile 25, 2023 |
398,65€ | Aprile 18, 2023 |
469,66€ | Marzo 31, 2023 |