
Monopattino elettrico Kugoo M2 Pro
Il Monopattino elettrico Kugoo M2 Pro, è il nuovo modello del brand, che porta avanzamento tecnologico al già famoso M1. Con il 2020 sono stati effettuati nuovi ed importanti miglioramenti, per offrire ai propri clienti un mezzo ancora più comodo e performante. Vediamo quali sono le sue caratteristiche tecniche e cosa ha di nuovo rispetto al suo predecessore.
Caratteristiche
- Motore e velocità: con il suo motore da 350W da 730 giri/min e elevata forza motrice riesce a raggiungere i 25 km/h. Si ha la possibilità inoltre di scegliere a quale velocità si vuole viaggiare tra 15-20-25 km/h.

- Ottimo sistema di illuminazione: i fari sono dotati di luce a LED ad alta luminosità e i fari posteriori hanno degli avvisi luminosi a LED. E’ presente anche un sistema di lampeggiamento notturno per rendersi visibili in qualsiasi condizione.

- Pneumatici solidi da 8,5″: i pneumatici antideflagranti sono molto robusti e non hanno problemi di perdite, mancanza di gas, di forature, di slittamento sul bagnato, di altri eventuali pericoli per la sicurezza e inoltre sono adatti a tutti i tipi di strade e hanno un maggior assorbimento degli urti rispetto ai modelli a nido d’ape.

- Freni: il monopattino elettrico kugoo m2 pro ha un triplo sistema frenante, freno anteriore elettronico, freno a disco posteriore e freno a sfregamento posteriore. Dotato anche di un sistema anti-bloccaggio che garantisce una risposta di soli 13,1 piedi.

- Sistema di assorbimento degli urti: assorbimento a molla incorporato che va a migliorare la stabilità e il comfort del monopattino elettrico durante la guida.

- Display LCD montato sul manubrio che permette di accedere istantaneamente a funzioni come Cruise control, batteria, velocità, E’ disponibile anche un applicazione da scaricare sul proprio Smartphone e collegare tramite bluetooth al mezzo.

- Pieghevole: grazie al nuovo metodo di piegatura il monopattino elettrico kugoo m2 pro si piega in un secondo con un semplice click.

- Batteria potente al litio 18650, da 7,5 Ah che si ricarica in circa 4/5 ore.
- Autonomia: con un solo ciclo di ricarica abbiamo la possibilità di viaggiare per 30 Km.
- App per smartphone: grazie alla sua applicazione per cellulare disponibile sia per IOS che per ANDROID, si può connettere il monopattino al cellulare e settare le varie impostazioni, come la velocità, per la quale si può impostare anche il cruise control, si possono gestire le luci, la potenza il chilometraggio, il percorso, l’autonomia residua e tanto altro.
Analisi
Il Monopattino elettrico Urbetter Kugoo M2 Pro è il mezzo ideale per percorrere brevi e medie distanze in città. Semplice e facile da piegare in pochi click. Il suo motore da 350W e la sua potente batteria lo rendono pratico e funzionale. Raggiunge una velocità massima di 25/30 Km/h ed ha un’autonomia di 30 Km. Le sue ruote sono ammortizzate, da 8,5 pollici antideflagranti. L’assorbimento degli urti con queste ruote è maggiore che con quelle a nido d’ape. L’abilità rampicante è di 15 gradi. Il Monopattino pesa complessivamente 15 Kg, si può trasportare ovunque ed è dotato di sacca in cui riporlo per il trasporto. All’acquisto viene fornito anche un servizio di assistenza post vendita gratuito della durata di un anno. Il design modernizzato e i nuovi sistemi di illuminazione, anteriori e posteriori, applicati permettono di avere una visione notturna più nitida ed essere visibili in qualsiasi condizione metereologica. I due sistemi di frenata, integrati tra loro, garantiscono la massima sicurezza su strada. La distanza di frenata è di 2/5 metri. Le funzioni interne e l’hardware esterno sono completamente aggiornati rispetto al modello precedente.
Pro
- Sistema di smorzamento e potente motore da 350W
- Nuovo sistema di illuminazione che rende l’esperienza di guida più sicura
- Nuovo metodo di piegatura e batteria più potente
- Funzione antifurto integrata
Contro
- Meno funzionale su strade dissestate
Conclusioni
Il Monopattino elettrico Kugoo Urbetter M2 Pro nel complesso è sicuramente un mezzo valido per spostarsi. Dotato di ogni comfort, con un bel design e numerose funzionalità integrate. E’ comodo da portare in giro, si piega facilmente e in pochissimo tempo e occupa poco spazio. L’app integrata è comodissima per avere sempre tutte le funzionalità sotto controllo e la garanzia, unita al servizio di assistenza di un anno, dà sicurezza al cliente. Anche i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili. Monopattino consigliato!
Ne hai uno uguale? Facci sapere nei commenti come ti trovi, e dacci le tue opinioni.. Se hai ritenuto interessante questa recensione, condividila con i tuoi amici.
Qualcuno ha provato a montare gomme da 10 pollici?