Recensione monopattino elettrico Kugoo M4

Monopattino elettrico con sedile Kugoo Kirin M4

L’M4 è uno dei modelli proposti da Kugoo per i suoi monopattini elettrici da città con sella removibile, adatti a muoversi in modo agevole ed ecologico in ambito urbano, evitando i problemi di traffico e di parcheggio.

Un monopattino elettrico dalle forme moderne e ben caratterizzate, ripiegabile e quindi sistemabile anche in piccoli spazi.

Consente di viaggiare con 3 diverse modalità di guida, ha un potente motore da 500 W che permette di superare bene pendenze fino a 15°, batteria della capacità di 11 Ah che garantisce una lunga autonomia (fino a circa 45 km) e pneumatici antiscivolo da 10”.

Il suo design è pensato per rendere la guida comoda, sicura e stabile in ogni occasione, grazie alla pedana larga, all’efficiente sistema di assorbimento degli urti e all’ottimo sistema frenante.

L’ideale per chi desidera muoversi in modo ecologico e confortevole anche sulle lunghe percorrenze.

Caratteristiche

Dimensioni e peso

Un monopattino elettrico che, una volta ripiegato, prende poco ingombro e che sta senza problemi nel bagagliaio dell’auto o in uno spazio ristretto. Si ripiega molto facilmente in 3 semplici passaggi.

Da aperto misura 115 cm (lunghezza) x 56 cm (larghezza) x 120 cm (altezza) e 116 cm x 21,5 cm x 35 cm da chiuso.

L’altezza del telaio è di 12 cm.

La pedana, di una larghezza di 21 cm, è spaziosa, comoda, antiscivolo.

Il suo peso netto è di 23,2 kg, quindi non è pensato in modo specifico per essere trasportato con facilità a mano, quanto per offrire una guida stabile e confortevole anche sulle lunghe percorrenze.

monopattino elettrico da 23 kg

Struttura

Si tratta di un monopattino elettrico pieghevole da adulti con sella removibile, dalle forme moderne e ben caratterizzate, realizzato in materiali solidi e robusti, in colore nero con dettagli rossi.

La sella è regolabile in altezza ed è equipaggiato di parafanghi anteriore e posteriore, cavalletto posteriore, campanello.

La pedana è ampia e confortevole(misura 21 cm) e quindi i piedi ci entrano comodamente anche uno a fianco all’altro evitando così, come avviene in altri modelli di assumere posizioni scomode che nelle lunghe distanze causano stanchezza e mal di schiena.

pedana kugoo m4 kirin

Ricordiamo che per le vigenti normative nel nostro Paese, la sella non è utilizzabile per percorrere strade pubbliche e che quindi, nel caso, essa va rimossa.

Ha una struttura robusta che consente un’alta capacità di carico fino a 150 kg.

Motore e velocità

È dotato di motore brushless DC da 500W con coppia massima di 24 Nm/s che affronta con facilità salite con pendenza fino a 15° e che consente una potenza elevata e un’autonomia ancora più lunga.

Ricordiamo che il motore di nuova generazione ‘brushless’ è ottimo in quanto garantisce un minor ingombro, di conseguenza un minor peso ed inoltre non ha bisogno di manutenzione.

Ha 3 diverse modalità di guida con velocità regolabile e raggiunge i 43 km/h.

Ricordiamo comunque che la normativa più recente nel nostro Paese limita la velocità per i monopattini elettrici a 20 km/h, con velocità massima su aree pedonali di 6 km/h.

Modalità 1 ECO -> 15 km/h
Modalità 2 STANDARD -> 30 km/h
Modalità 3 SPORT -> 43 km/h

Batteria e autonomia

Ha un’ottima batteria agli ioni di litio 18650 ad alta sicurezza, della capacità di 48V – 11Ah, che consente un’autonomia che può raggiungere anche i 45 km con una singola ricarica di circa 6 ore.

Ricordiamo che l’autonomia varia a seconda delle condizioni di guida, del peso del guidatore, della velocità e delle condizioni del terreno.

batteria kugoo kirin m4

Ruote e freni

Monta pneumatici con camera d’aria, antiscivolo da 10”, robusti e resistenti all’usura, che garantiscono un’ottima aderenza e rendono stabile la guida su diversi tipi di terreno.

Il doppio sistema di ammortizzazione di nuova generazione contribuisce a una guida stabile e comoda su tutti i tipi di terreno.

Ha triplice sistema frenante che fornisce una migliore distanza di sicurezza per la frenata (4 m).

ruote e freni kugoo kirin m4

Luci

Ha faro anteriore a Led con un’ottima distanza di irradiazione e fanale posteriore di sicurezza a luce rossa, che consentono una guida sicura anche nelle ore notturne e in caso di scarsa visibilità.

Ricordiamo che secondo la nuova normativa sui monopattini elettrici le luci devono essere accese da mezz’ora dopo il tramonto a mezz’ora prima dell’alba.

Luci a led monopattino elettrico kugoo kirin m4

Display

È dotato di schermo “intelligente” per avere tutti i dati di guida e ridurre al minimo le distrazioni mentre si sta guidando, infatti sono sotto controllo in tempo reale i seguenti dati:

  • Chilometraggio
  • Autonomia residua della batteria
  • Tempo
  • Arresto
  • Tensione
  • Accensione e spegnimento del monopattino
  • Accensione e spegnimento delle luci
display monopattino elettrico kugoo m4 kirin

Analisi

ModelloKugoo kirin M4
Velocità massima43 km/h
Autonomia45 km
Peso23,2 kg
Batteria48 V – 11 Ah
Tempo di ricarica6 h circa
Motore500 W brushless DC
Modalità di guida  15 km/h – 30 km/h – 43 km/h
Portata massima150 kg
Pendenza massima20°
Frenitriplo sistema a disco anteriore e posteriore
Ruote10”
IlluminazioneAnteriore a Led + Posteriore di sicurezza a luce rossa
Coppia massima 24 Nm/s
App per smartphoneno
Distanza di arresto4 mt
Sospensioni              si
ImpermeabilitàIPX4

Pro

  • Ottimo design moderno e originale
  • Realizzato in materiali robusti e resistenti
  • Di poco ingombro una volta ripiegato
  • Dotato di sella removibile e regolabile
  • Pedana spaziosa e comoda
  • Guida confortevole e stabile
  • Ottima potenza del motore e capacità di arrampicata
  • Lunga autonomia
  • Con 3 diverse modalità di guida
  • Adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
  • Il display LCD consente di tenere tutti i dati di guida sotto controllo
  • Ha pneumatici antiforatura adatti a diversi tipo di terreno
  • Ottima doppia ammortizzazione
  • Efficiente triplo sistema frenante
  • Alta capacità di carico (fino a 150 kg)

Contro

  • Pur essendo facilmente ripiegabile, il peso non lo rende adatto a un comodo trasporto a mano

Conclusioni

Il monopattino elettrico con sella Kugoo Kirin M4 è un ottimo mezzo elettrico per muoversi in modo ecologico, confortevole e sicuro in città, che si adatta bene a diversi tipi di terreno e ai percorsi in salita.

La sua caratteristica principale è la lunga autonomia, che lo rende particolarmente adatto a chi vuol fare molta strada con una singola ricarica.

Ha una struttura robusta che garantisce un’alta capacità di carico ed è fornito anche di sella removibile, che però, vogliamo ricordare, per essere a norma con le vigenti indicazioni di legge, va rimossa se si percorrono strade pubbliche.

Si ripiega molto facilmente, in modo da poterlo comodamente riporre in spazi piccoli, come in un angolo dell’ufficio o nel bagagliaio dell’auto, anche se il suo peso non lo rende particolarmente indicato per essere facilmente trasportato a mano.

Ha un potente motore, ottima batteria ad alta capacità e ruote antiforatura che consentono di muoversi agilmente su ogni tipo di terreno. Massima sicurezza in frenata e anche nella guida notturna, grazie all’adeguato sistema di illuminazione.

Diversi i particolari che ne rendono la guida confortevole, come per esempio il sistema di assorbimento degli urti e la pedana spaziosa e confortevole.

Grazie alle sue 3 diverse modalità di guida, si adatta a ogni esigenza. Ricordiamo che, benché possa raggiungere i 45 km/h, è necessaria una limitazione a 20 km/h come indicato dalle normative più recenti.

Un monopattino che unisce lo stile urban con ottime prestazioni.

Ne hai già provato uno uguale? Facci sapere come ti sei trovato e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.

Monopattino elettrico Kugoo M4, Autonomia di 45 km, Batteria 10Ah monopattino elettrico adulti, 10 Pollici monopattino elettrico pieghevole

Ultimo aggiornamento:Maggio 28, 2023 5:53 am
disponibile
8 Total Score
Monopattino elettrico Kugoo M4

Si tratta di un e-scooter versatile che rientra in una fascia media di prezzo, dallo stile originale e dalle forme moderne e ben caratterizzate, pensato per rendere confortevoli e veloci tutti gli spostamenti quotidiani in città, compresi i più lunghi. Ha infatti una lunga autonomia, fino a ben 45 km con una sola ricarica di circa 6 ore. Ha motore brushless da 500W che permette di affrontare bene salite fino ai 15°, pneumatici da 10” antiforatura adatti a diversi tipi di terreno, doppio sistema di ammortizzazione che offre un ottimo assorbimento degli urti, batteria ad alta capacità da 48 V – 11 Ah e ottimo sistema frenante che garantisce il massimo della sicurezza. È dotato di sella regolabile in altezza e removibile, che può garantire una guida ancora più confortevole, ma che, vogliamo ricordare, in Italia deve essere rimossa nel momento in cui si debba guidare su strade pubbliche. Offre 3 diverse modalità di guida (Eco, Standard e Sport) e raggiunge una velocità massima di ben 43 km/h, che vogliamo ricordare deve essere limitata a 20 km/h per essere a norma con le vigenti leggi italiane. Un monopattino elettrico realizzato in materiali robusti e con una struttura che supporta un peso fino a 150 kg, pensato soprattutto per agevolare la guida nelle lunghe percorrenze, con una pedana spaziosa e ottimo sistema di ammortizzazione. L’ideale per chi da un monopattino cerca un ottimo connubio tra stile, performance e comfort.

Qualità dei materiali
8.5
Autonomia
8.5
Rapporto qualità prezzo
7.5
PREGI
  • Ottimo design moderno e originale
  • Robusto
  • Ripiegabile
  • Dotato di sella removibile
  • Guida confortevole e stabile
  • Ottima potenza del motore
  • Lunga autonomia
  • Guida sicura anche nelle ore notturne
  • Pneumatici adatti a diversi tipo di terreno
  • Doppio sistema di ammortizzazione
  • Triplo sistema frenante
  • Alta capacità di carico
DIFETTI
  • Non ha un peso contenuto, quindi non è adatto a essere facilmente trasportato a mano
Giudizio utenti: Be the first one!
Recensione monopattino elettrico Kugoo M4
Recensione monopattino elettrico Kugoo M4
569,99€
Claudio Schiavon

Claudio Schiavon

Ciao a tutti sono Claudio classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo dei monopattini elettrici e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Saremmo lieti di ricevere un tuo commento

Lascia un messaggio

Miglior monopattino elettrico
Logo