Monopattino elettrico Lamborghini AL1
AL1 è il monopattino proposto da AL mobility – Automobili Lamborghini mobility, dalle forme eleganti e armoniose, ripiegabile e facilmente trasportabile, realizzato interamente in robusta lega di magnesio, da portare sempre con sé.
Un e-scooter agile, ben equipaggiato, dotato di 3 diverse modalità di guida, con il quale muoversi in modo ecologico, pratico e veloce in città.
È supportato da un’applicazione integrata tramite la quale è possibile monitorare i dati di utilizzo del mezzo, impostare i parametri di crociera e regolare le luci e viene fornito con assicurazione Axa Tutela Famiglia valida per un anno inclusa nel prezzo.
Un’ottima proposta per chi desidera una valida alternativa all’auto per gli spostamenti urbani e desidera il meglio non solo dal punto di vista delle performance, del comfort e della sicurezza, ma anche dal punto di vista estetico.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Da aperto misura 118 cm (lunghezza) x 53 cm (larghezza) x 116 cm (altezza) e il suo peso lordo è di 15 kg.
Si tratta quindi di un monopattino elettrico piuttosto leggero che, una volta ripiegato, consente di essere facilmente trasportato anche a mano, di essere comodamente portato con sé nel bagagliaio dell’auto(magari per portarlo con se in vacanza) e caricato sui mezzi pubblici.

Struttura
Si tratta di un monopattino elettrico adatto dai 16 anni in su (altezza consigliata: dai 130 cm ai 200 cm) nato dalla famiglia AL mobility – Automobili Lamborghini mobility, dalle caratteristiche forme eleganti delle supercar Lamborghini.
Ha telaio interamente realizzato in lega di magnesio, leggero e resistente, ed è disponibili in 3 versioni: nero, nero/blu e nero/bianco.
È dotato di campanello, parafango anteriore e posteriore e cavalletto posizionato nella parte anteriore.
Per quanto riguarda la sua capacità di carico massima, fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 100 kg.
Motore e velocità
È dotato di motore da 350W brushless che richiede la minima manutenzione, bassissima usura, silenzioso, che regge bene i diversi livelli di velocità e consente di affrontare bene salite anche fino a una pendenza del 12%.
Raggiunge la velocità massima di 25 km/h come indicato dalla normativa vigente e ha 3 diverse modalità di guida:
Modalità 2 Standard (D) -> 20 km/h
Modalità 3 Sport -> 25 km/h
Batteria e autonomia
Ha batteria agli ioni di litio da 36 V – 7,8 Ah (280Wh) che garantisce un’autonomia di 25-30 km (percorsi con una velocità media di 20 km/h) con una ricarica completa piuttosto veloce, tra le 3 e le 5 ore, tramite il caricabatterie fornito in dotazione.
Ricordiamo che il valore dell’autonomia è variabile in base al peso del conducente, alle condizioni della strada, alla temperatura esterna e altri fattori.
Ruote e freni
Monta ruote honeycomb piene e confortevoli, senza rischi di foratura, da 8”, che assieme alle sospensioni anteriori consentono un buon assorbimento degli urti e delle vibrazioni e ammortizzano i dislivelli della strada.
È dotato di freno anteriore elettrico e freno posteriore meccanico.

Luci
È ben equipaggiato di fanale anteriore, fanale posteriore e luci laterali a Led sotto la pedana, per rendere la guida ancora più sicura anche nelle ore notturne e in caso di scarsa illuminazione.
Ricordiamo che la normativa italiana sui monopattini elettrici prevede l’utilizzo delle luci da mezz’ora dopo il tramonto a mezz’ora prima dell’alba.

Display
Dotato di display smart sul manubrio con il quale avere sott’occhio in tempo reale tutti i dati di guida, come ad esempio:
- il livello della batteria
- la modalità di guida
- la velocità
- la distanza percorsa
- i malfunzionamenti del mezzo
- le luci
- accensione e spegnimento del monopattino elettrico

App control
È possibile utilizzare App dedicata, sviluppata da Italdesign Giugiaro S.p.A., per Android e iOS, scaricabile da AppStore e GooglePlay, per mezzo della quale è possibile monitorare i dati di utilizzo del mezzo, impostare i parametri di crociera e regolare le luci.

Assicurazione inclusa
Il produttore offre assicurazione Axa Tutela Famiglia inclusa con l’acquisto del monopattino, della validità di un anno, che copre danni fino a 5000 euro, consulenza medica e assistenza sanitaria.

Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino elettrico Lamborghini AL1 |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 30 km |
Peso | 15 kg |
Batteria | 36 V – 7,8 Ah (280Wh) |
Tempo di ricarica | 3/5 h |
Motore | 350 W brushless |
Modalità di guida | 6 km/h – 20 km/h – 25 km/h |
Portata massima | 100 kg |
Pendenza massima | 12° |
Freni | Anteriore elettrico + posteriore meccanico |
Ruote | 8” honeycomb piene |
Illuminazione | A Led anteriore + posteriore |
Ammortizzatore | si anteriore |
App per smartphone | si |
Bluetooth | si |
Impermeabilità | IPX5 |
Pro
- Ottimo design elegante, curato nei particolari
- È realizzato in materiali solidi e resistenti, ma allo stesso tempo leggeri
- Pieghevole e portatile
- Ha sistema di tripla velocità
- Con App control tramite Bluetooth
- È dotato di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display LCD consente di tenere tutti i dati di utilizzo sotto controllo
- Ha pneumatici antiforatura ed è ben ammortizzato
- Ha un ottimo sistema frenante
- Ricarica piuttosto veloce
Contro
- Nessuno in particolare
Conclusioni
Il monopattino elettrico Lamborghini AL1 è una proposta urban mobility di Automobili Lamborghini dalle linee armoniose ed eleganti, molto curato nei particolari, facilmente ripiegabile e trasportabile.
Basta infatti premere il pulsante posizionato sulla leva, sganciare l’asta tirando la leva verso l’esterno e allineare il gancio al parafango con il punto di aggancio e agganciarli.
Un monopattino elettrico realizzato in materiali robusti e all’avanguardia, ma nello stesso leggeri e che lo rendono molto pratico da trasportare e avere sempre con sé, in vacanza come per gli spostamenti quotidiani per il lavoro, lo studio, il tempo libero.
Un mezzo elettrico con cui muoversi in modo sostenibile in città, con eleganza e praticità, tenendo sempre sott’occhio tutti gli aspetti di guida con il supporto dell’ App dedicata sviluppata da Italdesign Giugiaro S.p.A.
Offre una guida performante su ogni strada urbana e sicurezza in ogni momento della giornata.
Il produttore, inoltre, offre un anno gratuito di assicurazione Axa Tutela Famiglia inclusa nel prezzo, a copertura di danni e infortuni.
Hai già provato il monopattino elettrico Lamborghini AL1? Facci conoscere il tuo giudizio e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.