Mono Jet I-Bike monopattino elettrico
Il Mono Jet proposto dal marchio italiano i-Bike è un monopattino elettrico da adulti realizzato in alluminio, ripiegabile in pochi secondi, dal design lineare, molto leggero (pesa infatti poco più di 12 kg), che consente di muoversi in modo agevole e fluido in città e di affrontare anche gli spostamenti quotidiani con i mezzi pubblici.
Un monopattino che prende davvero poco spazio anche nel bagagliaio dell’auto, e quindi da poter portare sempre con sé, anche in vacanza.
Un’ottima soluzione sostenibile alla mobilità urbana in alternativa all’auto, realizzato in conformità alle norme vigenti in Italia per la circolazione dei monopattini elettrici e che garantisce ottime performance anche in salita.
Ha ottime caratteristiche di comfort e garantisce la massima sicurezza in ogni situazione. Un monopattino elettrico economico che garantisce un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Un monopattino elettrico agile e maneggevole, che si ripiega in poche mosse in pochi secondi.
Ha un ingombro e un peso davvero ridotti. Pesa infatti soli 12,3 kg e ha le dimensioni di 108 cm (lunghezza) x 43,5 cm (larghezza) x 106 cm (altezza).
Ciò lo rende particolarmente agevole da trasportare anche a mano, caricarlo sui mezzi pubblici, nel bagagliaio dell’auto e sistemarlo anche in piccoli spazi.

Struttura
Si tratta di un monopattino da adulti conforme alle vigenti normative, realizzato in robusto ma leggero alluminio, disponibile in colore nero, con telaio ripiegabile in pochi secondi e quindi utile per essere caricato in auto, trasportato sui mezzi pubblici e sistemato anche in piccoli spazi, in quanto prende il minimo ingombro.
Per ripiegarlo basta sbloccare la leva di sicurezza, piegare l’asta e agganciarla alla pedana.
Ha una pedana ampia e confortevole, sufficientemente larga da permette di appoggiarvi entrambi i piedi.

La sua superficie, ricoperta di gomma tacchettata, assicura un ottimo grip.
Anche le manopole in gomma sono ben curate, infatti sono ergonomiche e hanno impugnatura antiscivolo, così da garantire una presa salda e sicura in ogni occasione.

Inoltre, ha l’ottima caratteristica di avere una cover del fondo in alluminio, molto più resistente di quella della maggior parte dei monopattini elettrici, che si presenta in genere in materiale plastico. Ciò garantisce una protezione maggiore della batteria in caso di urti e danneggiamenti.
La struttura di questo monopattino elettrico, leggera ma allo stesso tempo robusta, dà al mezzo la possibilità di una buona capacità di carico. Infatti supporta adeguatamente un peso fino a 125 kg.
È equipaggiato di cavalletto in acciaio in modo da poterlo parcheggiare ovunque senza doversi preoccupare di piegarlo e riporlo al suo posto ogni qualvolta lo si utilizzi.
Velocità
Questo monopattino proposto da i-Bike è conforme alle normative vigenti nel nostro Paese, raggiunge una velocità massima di circa 25 km/h ed è dotato di limitatore a 6 km/h, ovvero può circolare regolarmente anche nelle aree pedonali. Offre 3 diverse modalità di assistenza:
2) Standard: per chi cerca un giusto compromesso tra velocità e autonomia -> 20 km/h
3) Sport: ideale per gli amanti della guida sportiva -> 25 km/h
Motore
È dotato di un ottimo motore brushless da 350 W posizionato posteriormente.
La trazione posteriore garantisce un’ottima spinta anche per affrontare al meglio le salite e aumenta le prestazioni del monopattino, migliorando anche l’aderenza in accelerazione.

Batteria e autonomia
Ha batteria ricaricabile agli ioni di litio da 36 V – 5 Ah (180 Wh) che consente un’autonomia di 15 km e che si ricarica in 4 ore.
Si tratta quindi di un monopattino elettrico adatto alle brevi percorrenze, non ai lunghi tragitti, ma comunque agevole per compiere tragitti urbani quotidiani.
Ruote e freni
Monta ruote in gomma piena da 8” con speciale design a nido d’ape, resistenti alle forature, che non richiedono manutenzione e che offrono una presa eccellente.

Ha freno elettronico integrato nella ruota posteriore, comodamente azionabile da manubrio, che offre una risposta rapida e spazio di frenata ridotto, garantendo così la massima sicurezza.
È dotato inoltre di ammortizzatore frontale, e dunque consente una guida fluida e confortevole, con buon assorbimento degli urti e riducendo l’effetto delle vibrazioni anche se si guida su superfici stradali irregolari e sconnesse.

Luci
Come indicato dalla normativa vigente, ha luce anteriore e posteriore a LED che garantiscono la massima sicurezza e visibilità anche nelle ore serali e notturne.
Ricordiamo che è fatto obbligo di tenere le luci accese da mezz’ora dopo il tramonto a mezz’ora prima dell’alba e sempre nel caso di situazioni poco illuminate.

Display
Ha display LDC integrato nel manubrio che funge da mini computer di bordo e che mostra il tipo di potenza di marcia selezionata, lo stato di accensione delle luci, eventuali gusti del monopattino, la velocità istantanea e la carica residua della batteria.
Il fatto che il display sia ben integrato nel manubrio lo protegge in modo efficace da eventuali urti e ne preserva la durata.

Accessori optional
Casco per monopattini elettrici
Un accessorio indispensabile per avere la massima sicurezza quando si guida un monopattino è un buon casco, obbligatorio tra l’altro per i ragazzi tra i 14 e i 18 anni che guidano su strade pubbliche un monopattino elettrico da adulti.
Giubbetto catarifrangente
Tra gli accessori utili da portare con sé quando si guida un monopattino elettrico, un abbigliamento di sicurezza, come per esempio giubbetti catarifrangenti, utili soprattutto per la guida serale, notturna e in condizioni di scarsa visibilità, in modo da segnalare in modo adeguato la propria presenza agli altri utenti della strada.
Luci a Led aggiuntive
Benché il Mono Jet i-Bike sia accessoriato di serie delle luci necessarie per una sicura circolazione su strada, è possibile acquistare luci a Led aggiuntive, utili per ogni evenienza e per aumentare la sicurezza alla guida.
Supporto per smartphone
Per avere sempre a portata di mano il proprio smartphone e poterlo usare anche come navigatore, molto comodi i supporti specifici con cui equipaggiare il manubrio del proprio Mono Jet i-Bike.
Sacche e borse
Per avere sempre con sé tutto il necessario e guidare con la maggior libertà possibile, agganciare sul fronte del monopattino sacche e borse apposite può davvero essere molto pratico e utile a ottimizzare la comodità durante i propri spostamenti in monopattino elettrico.
Dai un’occhiata a tutti gli accessori per monopattini elettrici.
Materiale informativo
Analisi Mono Jet i-Bike
Modello | Mono Jet i-Bike |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 15 km |
Peso | 12,3 kg |
Batteria | 36 V – 5 Ah |
Tempo di ricarica | 4 h |
Motore | 350 W brushless |
Modalità di guida | 6 km/h – 20 km/h – 25 km/h |
Portata massima | 125 kg |
Freni | elettronico posteriore |
Ruote | 8” in gomma piena |
Illuminazione | Anteriore + Posteriore |
Ammortizzatore | si |
App per smartphone | no |
Cruise control | no |
Pro
- Ottimo design lineare ed essenziale, curato nei particolari
- A norma con le vigenti normative
- Motore brushless posteriore
- Realizzato in materiali solidi e resistenti, ma allo stesso tempo è molto leggero
- Facile e veloce da ripiegare
- Stabile anche su fondi stradali irregolari
- Ha un sistema di tripla velocità a 6 km/h, 20 km/h e 25 km/h
- Performante anche in salita
- Dotato di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display integrato sul manubrio consente di tenere velocità e carica della batteria sotto controllo
- Ha pneumatici antiforatura
- Buona ammortizzazione
- Ottima capacità di carico (fino a 125 kg)
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro
- Non ha una lunga autonomia (circa 15 km)
Conclusioni
Il monopattino elettrico Mono Jet i-Bike è davvero comodo da guidare, semplice ed essenziale, ma non per questo poco curato nei particolari.
Economico, è infatti davvero interessante per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha diverse caratteristiche che lo rendono un mezzo utilissimo in città, soprattutto per chi effettua brevi percorrenze quotidiane.
Un punto a suo favore è il poco peso, che lo rende pratico da trasportare, caricare in auto o sui mezzi pubblici. Nello stesso tempo è costruito con materiali resistenti e offre un’ottima capacità di carico.
Ben equipaggiato e a norma con ogni requisito richiesto dalle normative vigenti, offre sicurezza alla guida, comfort e ottima performance anche in salita.
Il nostro consiglio è di aver l’accortezza di frenare gradualmente per non fare frenate troppo brusche. Pur garantendo una risposta rapida e spazio di frenata ridotto, è necessario infatti prendere un po’ confidenza con il freno elettronico integrato nella ruota posteriore. A parte questo, un monopattino elettrico che merita di essere considerato.
Ne hai uno anche tu? Facci conoscere le tue opinioni e il tuo giudizio nei commenti in fondo alla recensione.
Se vuoi acquistarlo al miglior prezzo clicca sul tasto OFFERTA.