Recensione monopattino elettrico Ninebot E22/E22E

Monopattino elettrico pieghevole Ninebot E22/E22E
Il Ninebot E22/E22E by Segway è uno dei nuovi modelli della serie E di monopattini elettrici proposti da Segway per ragazzi a partire dai 14 anni e per adulti.
Considerato l’evoluzione del modello Ninebot Es2 dal quale ha preso molte delle sue principali caratteristiche, un mezzo a due ruote elettrico dotato di ottime funzionalità ed equipaggiato di componenti che lo rendono molto pratico per muoversi in modo agevole in città.
Come i modelli precedenti della linea E è utilizzabile tramite App da smartphone, ma ha diverse caratteristiche migliorate, che lo rendono ancora più pratico e performante, come per esempio ottimi pneumatici che non richiedono manutenzione, motore più potente per affrontare meglio le strade in salita e luci che garantiscono maggiore sicurezza anche nelle ore notturne.
Pieghevole e piuttosto leggero, è trasportabile ovunque e ha un ottimo design semplice, giovane ed elegante.
Caratteristiche
- Dimensioni: 111 x 42 x 112 cm (aperto) – 114 x 42 x 36 (piegato)
- Peso: 13,5 kg
- Pieghevole: Si tratta di un monopattino elettrico pieghevole che si ripiega senza dover usare le mani e portatile, quindi ottimo per essere trasportato con facilità nel bagagliaio dell’auto e sui mezzi pubblici, nonché essere riposto anche in piccoli spazi, ideale per chi vuole portarlo con se in vacanza

- Velocità massima: Raggiunge la velocità massima di 20 km/h
- 3 modalità di guida: Consente di poter selezionare la modalità di guida desiderata e più adatta alle proprie esigenze
-> La funzione NORMALE combina un ottimo equilibrio tra potenza ed autonomia della batteria (velocità massima 20 km/h)
-> La funzione SPORT si distingue per via di un’accelerazione notevolmente migliorata rispetto alle altre due modalità (velocità massima 22 km/h che può arrivare a 25 km/h con l’aggiunta della seconda batteria)
- Motore: Il motore è brushless a corrente continua, da 300 W, che consente maggiore dinamicità, maggior facilità ad affrontare le pendenze e un’accelerazione più rapida rispetto ai modelli precedenti della linea E
- Utilizzabile tramite app con connettività Bluetooth, che consente di bloccare il monopattino, aggiornare il firmware, attivare il cruise control, settare l’intensità del riciclo di energia in frenata e la velocità alla quale si inserirà il motore elettrico, configurare le luci e decidere fino a quale percentuale ricaricare la batteria

- Capacità di carico massima: Supporta bene un peso fino a 100 kg
- Sopporta bene pendenze fino a 15°
- Batteria: il monopattino ha gestione intelligente della batteria BMS da 184Wh (5100mAh) e la si trova integrata nello stelo in modo da renderlo elegante e allo stesso tempo compatto; il tempo necessario per un ricarica completa è di 3,5 ore
- Ruote: È dotato di pneumatici da 9 pollici dual density flat-free, che non richiedono manutenzione e quindi molto amati dagli appassionati del settore che conoscono bene le difficoltà della manutenzione delle ruote e per l’eventuale sostituzione della camera d’aria, donando inoltre al monopattino più stabilità e comfort

- Freni: È dotato di freni indipendenti, con l’anteriore elettronico e rigenerativo E-ABS(in frenata è in grado di recuperare l’energia e sfruttarla per ricaricare la batteria) e il posteriore meccanico a piede
- Luci: È equipaggiato di luci a LED frontali (2.5W alta potenza) catarifrangenti certificati E-Mark frontali, laterali e posteriori; ciò rende la guida sicura anche nelle ore dopo il tramonto e in caso di frenata (il LED posteriore rosso infatti lampeggia in caso di frenata) come previsto dalla normativa sui monopattini elettrici

- Pedana: La pedana è ampia e comoda e rivestita in gomma antiscivolo per offrire un ottimo grip e una maggiore stabilità
- Display: È dotato di display a colori a LED integrato con pannello di controllo completo, con il quale avere sempre sotto controllo velocità, livello della batteria e connessione Bluetooth, nonché verificare lo stato del monopattino e selezionare la modalità di guida più adatta alle proprie esigenze

- È dotato di campanello e cavalletto laterale
- Tempo di carica stimato: Il tempo di ricarica è di circa 3 ore e mezza
- Autonomia: A seconda delle condizioni di guida, del peso dell’utente, della velocità, della modalità di guida e delle condizioni del terreno, con una ricarica completa si possono percorrere fino a 22 km (in modalità Eco)
- Classe di impermeabilità: È certificato IPX4
- Colore: Grigio verniciato a polveri quindi dall’aspetto moderno e sicuramente molto resistente e duraturo
- Accessori in dotazione: caricabatteria; manuale utente; viti a testa piatta M5; chiave esagonale M5
- Consente di essere equipaggiato di batteria ausiliaria esterna per aumentare l’autonomia fino a 45 km e la velocità massima a 25 km/h. Vedi tutti gli accessori per monopattini elettrici.
Materiale informativo
Analisi
Modello | Ninebot E22E by Segway |
---|---|
Velocità massima | 20 km/h – 25 km/h con la seconda batteria |
Autonomia | 22 km – 45 km con la seconda batteria |
Peso | 13,5 kg |
Batteria | 184 Wh (5100 mAh) |
Tempo di ricarica | 3,5 h |
Motore | 300 W |
Modalità di guida | Eco – Standard – Sport |
Portata massima | 100 Kg |
Freni | Elettrico rigenerativo – a pressione posteriore |
Ruote | 9″ Flat Free antiperforazione |
Pendenza massima | 15% |
Illuminazione | Anteriore + Posteriore |
App per smartphone | si |
Impermeabilità | IPX4 |
Pregi
- Ottimo design lineare ed elegante
- Pieghevole con sistema di chiusura rapida e portatile come fosse un trolley
- Confortevole e maneggevole; essendo pieghevole, può essere trasportato ovunque
- Ha un potente motore brushless a corrente continua da 300 W che consente di affrontare bene le pendenze
- La pedana è ampia e comoda
- È dotato di adeguata illuminazione per una guida notturna sicura
- Il display LCD a colori consente di tenere velocità, carica della batteria, connessione Bluetooth sotto controllo, verificare ogni funzionalità del mezzo e selezionare la modalità di guida più adatta
- È dotato di pneumatici da 9 pollici ad alta densità, antiforatura, che non richiedono manutenzione
- Ha un ottimo sistema frenante
- Ha ottime caratteristiche di impermeabilità
- È possibile dotarlo di batteria aggiuntiva per aumentarne le prestazioni e l’autonomia (fino a 45 km)
Difetti
- Non dotato di sospensioni, anche se grazie alle nuove ruote di ultima generazione si sentono meno le vibrazioni dovute ai terreni non perfettamente regolari
- Le ruote, pur essendo ottime perché garantiscono maggiore stabilità e perché non necessitano di manutenzione, su asfalti troppo irregolari restituiscono vibrazioni
Differenza tra Ninebot E22 e E22E
I monopattini Ninebot E22 e E22E sono praticamente uguali, solo che il modello E22E è la versione Europea.
Conclusioni
Il monopattino elettrico Ninebot E22/E22E by Segway è uno dei nuovi nati dall’integrazione delle tecnologie più innovative studiate da Ninebot e Segway per dare soluzioni che supportano la vita intelligente. Un monopattino che si inserisce nella fascia media di prezzo, dal peso contenuto e con un ottimo design elegante.
Ha un sistema di chiusura veloce e pratico che lo rende trasportabile ovunque. Un perfetto compagno di viaggio, anche per chi deve trasportarlo nel bagagliaio dell’auto o portarlo sui mezzi pubblici. Inoltre è facilmente trasportabile a mano come fosse un trolley. È un monopattino adatto a ragazzi dai 14 anni in su e adulti con il quale ci si può muovere agilmente e in tutta sicurezza per le strade cittadine e contribuire così a ridurre l’inquinamento e i disagi causati dal traffico urbano.
Un modello migliorato rispetto a quelli precedenti in varie caratteristiche, come per esempio il parafango e le manopole, così come le ruote (ora dotate di pneumatici da 9”, più grandi dei modelli precedenti, che consentono maggiore stabilità e azzerano la manutenzione), il motore (qui da 300 W, che consente di affrontare meglio le salite), le luci LED anche posteriori e laterali che garantiscono sicurezza sia per segnalare la frenata sia per una guida sicura anche nelle ore notturne, e la presenza del campanello.
A proposito delle ruote, è comunque da segnalare che gli pneumatici di questo tipo possono però restituire maggiori vibrazioni su asfalti irregolari rispetto ad altri tipi di pneumatico e rendono questo modello un po’ più pesante dei modelli precedenti. In più, c’è da considerare che purtroppo anche questo modello non è equipaggiato di ammortizzatori anteriori e posteriori.
Come i modelli precedenti, consente un’aggiunta di una batteria ausiliaria, per raddoppiarne l’autonomia e la velocità e renderlo ancora più performante e adatto a ogni esigenza. Resistente all’acqua, è utilizzabile tutto l’anno, senza paura di guidarlo anche sotto la pioggia. Un modello comunque migliorato, che soddisfa senza dubbio per le sue performance e che consente di vivere al meglio i propri spostamenti in città.
Se sei ancora indeciso dai un’occhiata a tutti i migliori monopattini elettrici.
Ricordiamo che il Ninebot E22/E22E come gli altri monopattini Segway da noi recensiti è idoneo per ricevere il bonus monopattini elettrici.
Se vuoi comprarlo in offerta grazie a MigliorMonopattinoElettrico.it clicca sul tasto OFFERTA.
Ne hai uno uguale e vuoi darci la tua opinione? Usa i commenti in fondo alla pagina, il tuo giudizio potrebbe aiutare a chi è intenzionato all’acquisto.