Monopattino elettrico Ninebot Kickscooter ES1LD by Segway
Segway-Ninebot è uno dei marchi più conosciuti e apprezzati nel campo della micromobilità elettrica. Con il suo Kickscooter ES1LD, (successore del famoso Ninebot ES1) Ninebot ha voluto proporre un monopattino elettrico che potesse incontrare il favore anche di chi, oltre alla praticità, alla performance e alla sicurezza, desidera un mezzo dall’ottimo design originale e riconoscibile.
È un monopattino curato nei particolari, completamente a norma con le vigenti normative che riguardano la circolazione dei monopattini elettrici in Italia, con il quale muoversi agevolmente in città in modo ecologico ed economico.
Ha un’autonomia di circa 20 km, ideale per spostarsi in modo agile e veloce nel traffico cittadino per recarsi al lavoro, a scuola, in palestra e per trascorrere il tempo libero.
La sua struttura pieghevole e il suo peso davvero contenuto lo rendono adatto non solo a prendere poco spazio quando non lo si utilizza e a sistemarlo senza problemi anche in casa o in ufficio, ma agevola anche il suo trasporto in auto e con i mezzi pubblici, così da poterlo trasportare senza fatica e averlo sempre con sé, sia in vacanza sia per i percorsi misti.
Confortevole e ben ammortizzato, offre una guida sicura in ogni ora della giornata ed è realizzato con tutti gli accorgimenti tecnologici più innovativi.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Uno dei dati interessanti di questo monopattino elettrico per adulti riguarda il suo peso (netto), davvero contenuto, di soli 11,3 kg (circa 14 kg lordo).
Una caratteristica importante per un monopattino elettrico per uso cittadino, in quanto può così essere facilmente trasportato anche a mano senza fatica e caricato in auto o sui mezzi pubblici senza problemi.
Per quanto riguarda le sue dimensioni, da aperto misura circa 102 cm (lunghezza) x 41,3 cm (larghezza) x 113 cm (altezza) e da chiuso misura circa 113 cm x 41,3 cm x 32 cm.

Struttura
Si tratta di un modello molto curato nei particolari di monopattino elettrico per ragazzi e adulti (14-60 anni, con altezza tra 1,20 a 2.00 m), dal design compatto, elegante e originale, dotato di un pratico e veloce meccanismo di ripiegatura (basta una semplice pressione con un piede e il monopattino si ripiega, senza neanche dover usare le mani) che lo rende particolarmente indicato per essere trasportato facilmente, caricato nel bagagliaio dell’auto o sui mezzi pubblici e sistemato anche in piccoli spazi.
Ciò ne rende particolarmente adatto l’utilizzo a tutti coloro che, anche per pendolarismo, vogliono organizzare i loro viaggi quotidiani ottimizzando tempi, costi e spazi.

Un e-scooter realizzato in materiali robusti e quindi resistente agli urti e durevole, nell’inconfondibile colore nero con inserti rosso corallo, che ha anche l’ottima caratteristica di essere molto ben protetto. Infatti, oltre che essere resistente alle fiamme, ha un grado di impermeabilità IPX4 (IPX6 per la batteria). Ciò significa che la batteria è ben protetta dalle infiltrazioni di acqua e dalla polvere e quindi rende ancora più durevole il proprio mezzo.
In ogni caso vogliamo ricordare che è sconsigliato guidare il monopattino elettrico sotto la pioggia scrosciante o lavarlo sotto il getto diretto dell’acqua.
È equipaggiato di robusto cavalletto, campanello, parafango anteriore e posteriore e portatarga, che come sappiamo in Italia non è necessaria per guidare attualmente un monopattino elettrico, ma che potrebbe essere utile per un eventuale cambiamento delle normative vigenti.
Viene fornito con il caricabatterie, il manuale d’uso, guida rapida, garanzia e viti a testa piatta, di cui una di riserva.
Per quanto riguarda la sua capacità di carico massima, fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 100 kg.
Velocità
Il monopattino elettrico Ninebot Kickscooter ES1LD rispetta tutte le caratteristiche che devono avere i monopattini elettrici per circolare liberamente. Infatti raggiunge i 20 km/h come indicato dall’attuale normativa vigente nel nostro Paese.
Dal cruscotto posto sul manubrio è possibile scegliere tra le 3 modalità di guida disponibili.
Da far presente, comunque, che non possiede cruise control e non è impostato per una velocità di 6 km/h come richiesto sulle aree pedonali.
Standard -> 20 km/h
Sport -> 20 km/h (con avvio rapido)
Motore
È dotato di motore brushless con un’uscita nominale da 250 W con potenza massima di 500W con trazione integrale nella ruota posteriore, che rende la guida stabile e fornisce una potenza sufficiente per affrontare bene anche strade in salita con una pendenza fino al 15%.
Batteria e autonomia
Ha batteria agli ioni di litio di alta qualità e a lunga durata, da 184Wh, ben protetta da un incapsulamento impermeabile IPX6, e che quindi non va incontro a malfunzionamenti e garantisce un’ottima durata nel tempo.
Il sistema di gestione “intelligente “ BMS – Battery Management System dell’hardware e del software del monopattino offre protezione contro cortocircuiti, surriscaldamento, sovracorrente e carica/scarica bidirezionale della batteria.
La sua autonomia di circa 20 km con una ricarica completa è più che sufficiente per muoversi quotidianamente in ambito urbano, sia utilizzando il solo monopattino, sia i mezzi pubblici o l’auto. Infatti il monopattino elettrico è il mezzo ideale per ragazzi e adulti che devono spostarsi ogni giorno per andare e tornare dal lavoro o per studio.
Un mezzo che permette di essere caricato facilmente anche sui mezzi pubblici, e quindi di raggiungere più agevolmente e anche con minor spesa anche zone meno servite della città.
Vogliamo comunque ricordare che l’autonomia di un mezzo elettrico varia a seconda delle condizioni di guida, del peso dell’utente, della velocità, delle condizioni del terreno e della temperatura.
Per quanto riguarda la velocità di ricarica della batteria del Ninebot Kickscooter ES1LD, essa è tra le 3,5 e le 6 ore.
Ruote di ultima generazione
Il Ninebot Kickscooter ES1LD powered by Segway monta pneumatici cavi da 8” (200 mm l’anteriore e 203 il posteriore).
Si tratta di pneumatici di nuova concezione (gomme piene ma dotate di camera d’aria), che offrono un’ottima esperienza di guida, un elevato grado di ammortizzazione e garantiscono il massimo del comfort su diversi tipi di terreno.
Questa è attualmente considerata la migliore combinazione tra gomme piene e pneumatici, che hanno anche il vantaggio di essere antiforatura e non richiedono manutenzione.

Doppio sistema frenante
Ottima sicurezza sulla strada anche per quanto riguarda la frenata, con il doppio sistema frenante di questo e-scooter, costituito da freni indipendenti anteriore elettronico e freno posteriore a pedale, così da adeguarsi al tipo di frenata necessario in un determinato momento e a seconda della propria preferenza.

Ammortizzato
Ottima anche la presenza di un sistema di ammortizzazione, che garantisce maggior comfort di guida, costituito da un ammortizzatore anteriore che mitiga il passaggio su dossi e avvallamenti e rende l’esperienza di guida fluida anche su strade sconnesse e superfici irregolari.

Luci
Un’altra importante caratteristica che devono avere i monopattini elettrici per essere a norma con la vigente normativa e che rappresenta senza dubbio un elemento davvero importante per la propria e altrui sicurezza è quello di avere adeguati dispositivi di illuminazione, in modo tale da essere ben visibili sulla strada e di avere una buona visuale anche nelle ore serali o in caso di poca illuminazione, come per esempio nelle giornate di nebbia.
Per questo il Ninebot Kickscooter ES1LD è dotato di fari integrati a Led frontale (ad alta luminosità da 2,5W) e posteriore, e anche di catarifrangenti anteriori e laterali certificati E-MARK e posteriori certificati Z-MARK, che rendono ben visibile la propria presenza agli altri utenti della strada e garantiscono una guida sicura sicura in ogni ora del giorno e della notte.
Si fa comunque presente che non è dotato di luce posteriore per quanto riguarda la frenata.

Display
Sul manubrio è posizionato un cruscotto con display digitale a Led (non molto grande, per la verità), che consente di leggere in modo intuitivo tutti i dati di guida in tempo reale (velocità, potenza residua, modalità di guida, manutenzione) così da avere sotto controllo lo stato del monopattino.
Dal cruscotto è inoltre possibile cambiare facilmente la modalità di guida tra le 3 disponibili, così da adeguare la marcia alle proprie necessità.

Materiale informativo
Analisi
Modello | Monopattino elettrico Ninebot Kickscooter ES1LD |
---|---|
Velocità massima | 20 km/h |
Autonomia | 20 km |
Peso | 11,3 kg |
Batteria | 184Wh |
Tempo di ricarica | 3,5/6 h |
Motore | 250 W brushless |
Modalità di guida | 15 km/h – 20 km/h |
Portata massima | 100 kg |
Freni | anteriore elettronico – posteriore a pedale |
Ruote | Pneumatici da 8” cavi – pieni ma con camera d’aria |
Illuminazione | A Led – Anteriore + Posteriore + catarifrangenti certificati E-MARK e Z-MARK |
Pendenza massima | 15° |
Frecce | no ma si trovano le universali qui |
App per smartphone | no |
Sospensioni | si anteriori |
Impermeabilità | IPX4 – IPX6(batteria) |
Pro
- Ottimo design moderno e originale
- Molto leggero e quindi facilmente trasportabile
- Pieghevole molto facilmente senza l’uso delle mani
- Dotato di pneumatici cavi di ultima generazione
- Ottimo sistema frenante
- Ottima sicurezza alla guida
- Eccellente illuminazione
- Batteria protetta dalla tecnologia BMS
- Ben ammortizzato e guida fluida
- Alto grado di impermeabilità
- Buon rapporto qualità/prezzo
Contro
- Non dispone di connettività via App
- Non dotato di cruise control e non è impostato per la modalità sulle aree pedonali (6 km/h)
- Display un po’ piccolo
- Non ha segnalazione luminosa di frenata
Conclusioni
Ecco un monopattino elettrico efficiente, robusto ed esteticamente accattivante con il quale ottimizzare e rendere economici ed ecologici i propri spostamenti in ambito urbano.
Si tratta del Ninebot Kickscooter ES1LD, un e-scooter powered by Segway che ha ottime qualità di performance, praticità, sicurezza, ma anche di stile estetico, dotato di caratteristiche innovative, come per esempio gli pneumatici cavi da 8” antiforatura e un ottimo sistema di gestione “intelligente” della batteria che ne ottimizza le prestazioni e ne rende più lunga la durata.
L’ideale per chi deve spostarsi quotidianamente in ambito cittadino, anche dovendo percorrere strade in salita e con trasporto misto in auto o con i mezzi pubblici, grazie alla sua particolare leggerezza e al suo semplicissimo sistema di ripiegatura.
Offre una guida sicura in ogni occasione e ora della giornata ed è ben ammortizzato, così da evitare i disagi anche sulle superfici sconnesse.
Il mezzo ecofriendly a norma con tutte le vigenti disposizioni, ideale per tutti gli spostamenti quotidiani in città, il cui aspetto non passa di certo inosservato!
Hai già provato il nuovo monopattino elettrico Ninebot ES1LD? Facci sapere quali sono le tue opinioni e il tuo giudizio nei commenti in fondo alla recensione.
Ninebot Kickscooter ES1LD Powered by Segway, Segway-Ninebot
as of Maggio 28, 2023 5:10 pm
Andamento prezzo
Statistiche
Prezzo corrente | 238,56€ | Maggio 28, 2023 |
Prezzo più alto | 406,54€ | Gennaio 3, 2023 |
Prezzo più basso | 160,89€ | Dicembre 24, 2022 |
Ultimi cambiamenti di prezzo
238,56€ | Maggio 28, 2023 |
229,79€ | Maggio 23, 2023 |
237,09€ | Maggio 20, 2023 |
291,12€ | Maggio 15, 2023 |
280,35€ | Maggio 8, 2023 |