Monopattino elettrico Niu KQi3 (modello Sport)
Il modello Sport della serie KQi3 proposta dal marchio Niu è un monopattino elettrico smart che offre ottime caratteristiche di robustezza, potenza, sicurezza, stabilità e comfort di guida, molto apprezzato da ragazzi e adulti.
Pensato anche per chi ha la necessità di percorrere tragitti medio-lunghi in ambito cittadino, ha frenata rigenerativa e la sua batteria agli ioni di litio permette un’autonomia estremamente lunga, fino a ben 50 km con una sola ricarica.
Il suo telaio può essere facilmente ripiegato, così che il monopattino può essere comodamente caricato nel bagagliaio dell’auto e anche sistemato in spazi esigui senza prendere troppo ingombro.
Le sue caratteristiche costruttive e le sue funzionalità lo rendono un mezzo adatto per ogni spostamento in ambito urbano con il massimo della praticità, data anche dalla possibilità di gestirlo direttamente dal proprio smartphone con connettività Bluetooth tramite App NIU dedicata.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Un monopattino elettrico agile da guidare e che da chiuso prende poco ingombro, così da poter essere facilmente riposto in piccoli spazi o caricato con facilità nel bagagliaio dell’auto.
Da aperto misura 117,3 cm (lunghezza) x 54,2 cm (larghezza) x 120,2 cm (altezza), mentre da ripiegato 117,3 cm x 54,2 cm x 50,4 cm.
Il suo peso, batteria inclusa, è di 18,4 kg.

Struttura
Si tratta di un monopattino elettrico da ragazzi e adulti, pieghevole, pensato per un uso cittadino. È realizzato in robusto alluminio di tipo aerospaziale ad alta qualità, che gli conferisce robustezza e stabilità.
Questo modello proposto da Niu è disponibile in diverse colorazioni (nel classico colore nero, ma anche bianco, rosso e blu), tutte acquistabili allo stesso prezzo, così da soddisfare i diversi gusti estetici di ogni utente. Il suo manubrio, largo 54, 2 cm e quindi che offre una guida più confortevole della maggior parte dei monopattini elettrici in commercio, è progettato con un’inclinazione di 75°, così che possa fornire maggiore stabilità e contribuire al comfort e alla fluidità di guida, con maggiore facilità di sterzata.
Il suo design pieghevole con sistema easy-folding, per mezzo del quale lo si può ripiegare in sole due mosse, lo rende particolarmente comodo per essere trasportato in auto e sui mezzi pubblici e sistemato facilmente anche in piccoli spazi, in casa come in ufficio, in modo da averlo sempre con sé(anche in vacanza).
La pedana, sufficientemente ampia e che garantisce un comodo posizionamento del piede, consente di sentirsi più stabili mentre si guida. È equipaggiato di campanello meccanico integrato per un’adeguata segnalazione sonora, cavalletto posteriore e parafango anteriore e posteriore.
Ottimo anche il suo grado di impermeabilità IP54, che rende lo scooter più resistente all’acqua e alla polvere. In ogni caso vogliamo ricordare che per motivi di sicurezza e per non creare danni al mezzo, è sembre meglio non utilizzare i monopattini elettrici in caso di pioggia battente o sottoporli a getto diretto di acqua.
Per quanto riguarda la capacità di carico massima, il Niu KQi3 (modello Sport) fornisce un supporto adeguato per un peso fino a 100 kg. Ricordiamo che può essere guidato a partire dai 14 anni in su.

Motore e velocità
Anche se la normativa attuale vigente nel nostro paese richiede che i monopattini elettrici non debbano superare la velocità massima di 20 km/h, il Niu KQi3 (modello Sport) può potenzialmente arrivare ai 25 km/h.
Possiede 4 differenti modalità di guida: E-Save, Sport, Custom e Pedestrian, così da poter adattare il suo utilizzo alle diverse esigenze di guida.
È dotato di motore con potenza continua di 300W, che fornisce al mezzo la potenza necessaria per muoversi in modo performante su ogni tipo di strada cittadina e percorrere con facilità anche strade in salita.

Batteria e autonomia
Ha un’ottima batteria ad alta capacità agli ioni di litio da 48 V – 365Wh, che offre un’accelerazione rapida e permette di percorrere con una sola ricarica fino a ben 50 km.
Una lunga autonomia, quindi, per questo modello di monopattino elettrico, adatto pertanto anche a coloro che hanno l’esigenza di muoversi quotidianamente sulle lunghe percorrenze, sia per lavoro, sia per studio o per trascorrere all’aria aperta il tempo libero.
Per ottenere una ricarica completa sono necessarie 5 ore di ricarica. Grazie al suo sistema intelligente di frenata rigenerativa, l’energia viene recuperata durante la decelerazione. Ciò significa una maggiore durata della carica della batteria e quindi poter guidare ancora più a lungo.
Ricordiamo comunque che l’autonomia di un monopattino elettrico varia a seconda delle condizioni di guida, del peso dell’utente, della velocità, delle condizioni del terreno, della temperatura e di altri fattori.

Ruote e freni
Monta pneumatici tubeless da 9,5” x 2,5” (241 x 64 mm), più larghi di quelli presenti sulla maggior parte dei monopattini elettrici da città presenti in commercio, che offrono un’ottima aderenza e controllo e un buon assorbimento degli urti, così da rendere la guida confortevole e sicura in ogni occasione.
Trattandosi di pneumatici senza camera d’aria, essi non richiedono manutenzione e sono antiforatura. La sicurezza durante la guida è rappresentata anche dal sistema frenante, costituito da freni a disco a doppia trazione, che offrono un’ottima potenza di arresto sia su terreno asciutto sia sul bagnato.
Come già accennato, questo modello presenta anche la caratteristica di avere una frenata rigenerativa, così che la batteria si ricarica ogniqualvolta si utilizzano i freni.

Luci
Un buon impianto di illuminazione è molto importante per la guida sicura su strada dei monopattini elettrici. È infatti necessario sia avere una buona visibilità, ma anche segnalare in modo adeguato agli altri utenti della strada la propria presenza sulla carreggiata anche nelle ore notturne e in caso di scarsa illuminazione.
Per questo motivo il monopattino elettrico Niu KQi3 (modello Sport) è equipaggiato di un ottimo e iconico faro anteriore a Led halo ad alta luminosità, luce posteriore a Led con segnalazione di frenata anteriore e posteriore e catarifrangenti laterali.

Display
È dotato di display a Led integrato sul manubrio che consente di avere con un solo colpo d’occhio tutti i dati di guida sotto controllo.

Connettività
Lo scooter elettrico Niu KQi3 (modello Sport) può essere gestito anche tramite App NIU con connettività Bluetooth.
Ciò significa che tramite il proprio smartphone è possibile bloccare il monopattino, controllare le statistiche di guida, personalizzare la velocità, impostare la modalità di guida e gestire molte altre funzioni.

Analisi
Modello | Monopattino elettrico Niu KQi3 Sport |
---|---|
Velocità massima | 25 km/h |
Autonomia | 50 km |
Peso | 18,4 kg (batteria inclusa) |
Batteria | 48 V – 365Wh |
Tempo di ricarica | 5 h |
Motore | 300 W |
Modalità di guida | 4 ( E-Save, Sport, Custom e Pedestrian) |
Portata massima | 100 kg |
Freni | a disco a doppia trazione |
Ruote | 9,5” x 2,5” tubeless |
Illuminazione | a Led – Anteriore + Posteriore + catarifrangenti laterali |
Pendenza massima | 15° |
Frecce | no ma si trovano le universali qui |
App per smartphone | si |
Sospensioni | no |
Impermeabilità | IP54 |
Pro
- Ottimo design, curato nei particolari
- È realizzato in materiali solidi e resistenti
- Pieghevole con facile sistema di ripiegatura
- Eccellente autonomia (fino a 50 km), che lo rende indicato per percorsi medio-lunghi
- Quattro diverse modalità di guida
- La pedana è ampia e confortevole
- Dotato di sistema di frenata rigenerativa
- Ha pneumatici larghi e antiforatura, ben ammortizzati e che rendono la guida stabile
- È dotato di adeguata illuminazione per una guida sicura in ogni momento della giornata
- Il display LCD consente di tenere tutti i dati di guida sotto controllo
- Connettività Bluetooth per gestione del mezzo anche tramite App dedicata
- Ha un ottimo doppio sistema frenante
- Ottimo grado di impermeabilità
Contro
- Nessuno in particolare
Conclusioni
Il Niu KQi3 (modello Sport) è un modello di monopattino elettrico indicato per muoversi in città che vogliamo segnalare perché offre particolari caratteristiche di robustezza, potenza, comfort e sicurezza.
Affidabile e curato fin nei minimi particolari per garantire il massimo della praticità, della performance e dell’autonomia, soddisfa sia l’esigenza di avere un mezzo ecofriendly con cui percorrere anche tragitti medio-lunghi (ha infatti un’autonomia che può raggiungere i 50 km, grazie anche all’impiego di frenata rigenerativa), sia per averlo comodamente sempre con sé grazie alla sua struttura facilmente ripiegabile, che lo rende poco ingombrante e quindi comodo da stipare o sistemare in piccoli spazi, in casa, in ufficio, come anche nel baule dell’auto.
Un modello da apprezzare anche per il suo design accattivante e originale, disponibile in diverse colorazioni, e per la possibilità di essere anche comodamente gestito tramite App con collegamento Bluetooth dal proprio smartphone.
Hai già provato il monopattino elettrico Niu KQi3 (modello Sport)? Facci sapere il tuo giudizio e le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.