
Monopattino elettrico Varla Pegasus E-Scooter
Pegasus è la proposta 2022 firmata Varla di monopattino elettrico per adulti da città, dopo il grande successo del predecessore Varla Eagle One. Con doppio motore con una potenza di picco di 1600W e batteria 48V da 15,6Ah che garantisce un’ottima autonomia di oltre 45 km, è un mezzo ecologico pensato per affrontare con praticità e comodità gli spostamenti in città e non trovare difficoltà su qualsiasi percorso, comprese le salite con una pendenza fino a 25°.
Un e-scooter robusto, dal design moderno e scattante, che non teme neanche la pioggia leggera e che garantisce una guida confortevole e fluida anche su fondi stradali sconnessi. Adatto a chi ama l’avventura e i percorsi off road, dove serve un motore potente e prestante.
Caratteristiche
Dimensioni e peso
Un monopattino non leggero, che pesa 30 kg, che offre comunque un’eccellente stabilità di guida.
Questo monopattino non è stato pensato per chi cerca qualcosa di leggero da portare in autobus, al lavoro ecc.., ma piuttosto è ideale per chi cerca adrenalina pura.
Le sue dimensioni sono: da piegato 64 cm di larghezza per 122 cm di lunghezza per 51 cm di altezza, e quindi entra comodamente nel bagagliaio dell’auto anche se il suo peso non agevola questa manovra.
L’unica cosa che ingombra un pochino è il manubrio che purtroppo non è pieghevole e le manopole non si svitano come abbiamo visto in altri monopattini elettrici.
Struttura
Si tratta di un monopattino pieghevole da adulti, dal design sportivo e aggressivo, adatto a muoversi in città, in montagna e ovunque serva un motore super potente.

Ha una struttura robusta e il telaio è realizzato in alluminio e lega di magnesio.
Ha morsetto di bloccaggio del piantone centrale rinforzato ed facilmente ripiegabile senza sforzo in sole 3 mosse.

Con impermeabilità IP54, è adatto anche alla guida sotto una pioggia leggera ed ha alta resistenza alla polvere. È dotato di parafanghi anti-schizzo e cavalletto anteriore.
Vista la sua struttura solida, ha un’ottima capacità di carico fino a 127 kg.
La pedana è veramente bella, ricoperta da del materiale antiscivolo di colore nero che ha un bel disegno e esteticamente è davvero bello da vedere in quanto la ricopre quasi per intero. Misura 50 x 17 cm quindi si sta davvero molto comodi, ed è sollevata da terra per circa 8,5 cm.
La parte posteriore della pedana è studiata molto bene in quanto la sua forma rialzata è ottima per appoggiare il piede posteriore quando si ha una guida sportiva, specialmente in fase di accelerazione.

Motore e velocità
Arriva a una velocità massima di 45 km/h, limitabili secondo le disposizioni delle attuali normative vigenti in Europa e nel nostro Paese a 20 km/h.
L’acceleratore a leva, facile da usare, garantisce un controllo preciso e non interferisce mai con il freno.
La velocità massima di 45 km/h la si raggiunge in circa 10 secondi ed il motore di conferma davvero potente e grintoso, anche se a 35 km/h la sensazione di assoluta sicurezza viene a mancare, probabilmente perchè inizia a sentirsi qualche piccola vibrazione.
Un monopattino molto potente, che garantisce ottime prestazioni, dotato di due motori (sulla ruota anteriore e posteriore) da 500W che possono fornire una potenza di picco di 1600W e che permettono di superare senza problemi salite anche di 25° di pendenza.
Batteria e autonomia
Ha batteria agli ioni di litio da 48V con capacità di 15,6 Ah, che garantisce un’ottima autonomia per potersi muovere comodamente in città anche sul lunghe percorrenze fino a oltre 45 km con una sola ricarica.
Il tempo totale per una ricarica completa è di circa 5 o 6 ore.
Si tratta di una batteria professionale alloggiata sotto la pedana e per caricarla troviamo un comodo connettore a vite a 3 spine in metallo, molto solido e sicuro.

Ruote e freni
Monta pneumatici fat pieni da 8”, resistenti alle forature, che non necessitano di manutenzione, ad alta capacità di carico, che offrono una buona stabilità durante la guida.

Per questo monopattino elettrico Varla ha scelto dei pneumatici pieni, fat con un profilo piatto, che risultano ottimi per la città e per via dell’assenza di manutenzione, ma di contro il comfort di guida ne risente un pò specialmente nelle curve.
I pneumatici pieni purtroppo hanno tutti la stessa pecca, ovvero sono più rumorosi e fastidiosi specialmente quando durante la guida si trovano dei piccoli ostacoli o dislivelli.
È dotato di doppio freno a disco, che garantisce una frenata sicura ed efficiente, consente una migliore dissipazione del calore e rende il monopattino sicuro sul bagnato come sull’asciutto.

Sospensioni
Inoltre ha un ottimo sistema di assorbimento degli urti grazie alle doppie sospensioni Spring che consentono una guida più confortevole.
Queste sospensioni si comportano in modo ammirevole e sono una combinazione vincente abbinate alle gomme piene, che altrimenti sarebbero davvero fastidiose in strade di città(specialmente in quelle meno curate).

Display
È dotato di display LCD smart in cristallo, delle dimensioni di uno smartphone(circa 8 x 4 cm), che garantisce un’ottima leggibilità anche con la luce diretta del sole; permette di avere sempre sotto controllo velocità, stato di ricarica della batteria, modalità di guida e tutto ciò che è necessario sapere per una guida sicura e controllata.
Al momento questo display LCD del Varla Pegasus sembra essere il miglior display per monopattini elettrici che abbiamo testato, sia per la dimensione dei caratteri, ma anche per via dell’ottima leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre si ha la possibilità di regolare l’intensità della sua luminosità in modo da renderlo più adatto alle proprie esigenze.
Il display funziona da vero computer di bordo e mediante lo stesso, vi è la possibilità di gestire e modificare tutte le impostazioni del monopattino elettrico. Qui di seguito riportiamo la guida in italiano con le impostazioni “P” del Varla Pegasus. Alcune delle quali è meglio non toccarle in quanto potrebbero causare danni al motore se non gestite correttamente, ma con tutte le altre abbiamo la possibilità di renderlo il monopattino perfetto per le nostre esigenze.
Noi abbiamo modificato solo la velocità massima perchè eravamo curiosi si testarlo alla massima potenza 🙂

Impostazioni P per Varla Pegasus
Collocamento | Caratteristica | Appunti |
---|---|---|
P1 | Luminosità della retroilluminazione | 1: basso 2: medio 3: alto Predefinito: 1 |
P2 | Unità tachimetro | 0: km/h 1: mph Predefinito: 0 |
P3 | Tensione della batteria (non regolare) | Predefinito: 48V |
P4 | Tempo di spegnimento automatico | 0: non impostato 60: 60 min Predefinito: 5 |
P5 | Numero marcia (non regolare) | Predefinito: 0 |
P6 | Dimensione del cerchio (non regolare) | Da 0-50 Predefinito 8.0 |
P7 | Magneti motore (non regolare) | Valore più alto significa velocità più bassa Predefinito: 15 |
P8 | Livello di potenza | 1: più lento 100: più veloce Predefinito: 100 |
P9 | Modalità di avvio | 0: start zero 1: kick per start Predefinito: 0 |
P10 | Modalità di corsa (non regolare) | 0: solo PAS, nessun acceleratore 1: solo elettricità, nessuna modalità PAS 2: PAS e acceleratore funzionano entrambi Predefinito: 2 |
P11 | Sensibilità avvio PAS (non regolare) | Da 1 a 24 1: più basso 24: più alto Predefinito: 3 |
P12 | Forza iniziale PAS (non regolare) | Da 1 a 5 1: debole 5: forte Predefinito: 1 |
P13 | Tipo di sensore PAS (non regolare) | Valore: 5/8/12 Predefinito: 12 |
P14 | Limite del controller (non regolare) | Da 10-20 Predefinito: 20A |
P15 | Protezione della tensione del controller (non regolare) | Predefinito: 40 |
P16 | Azzeramento del contachilometri a vita | Premere a lungo il pulsante Su per 6 s per ripristinare a 0 |
P17 | Regolazione automatica della velocità | 0: off 1: on Predefinito: 0 Guidare alla stessa velocità per 6 s attiverà il cruise control quando abilitato |
P18 | Rapporto di indicazione della velocità (non regolare) | Da 50-100% Predefinito: 100 |
P19 | 0 impostazione marcia (non regolare) | 0: no 0 marcia 1: ha 0 marcia Predefinito: 1 |
P20 | Protocollo di comunicazione (non modificare) | 0: no 2 protocollo 1: 5 s accordo 2: standby 3: standby Default: 0 |
Codici di errore per Varla Pegasus
In caso di problemi con il monopattino elettrico, il display potrebbe mostrare un codice di errore. Ecco i codici di errore e gli errori associati del monopattino elettrico Varla Pegasus.
- E006 Batteria sotto tensione
- E007 Motore guasto
- E008 Acceleratore difettoso
- E009 Controller difettoso
- E010 Ricezione comunicazione difettosa
- E011 Invio comunicazione difettoso
- E013 Faro difettoso
Luci
Il faro anteriore illumina adeguatamente la strada per una guida sicura anche di notte. Emette una potentissima luce, ma lo avremmo preferito posizionato più in alto in modo che il fascio luminoso illuminasse la strada a maggiore distanza.
La luce posteriore è anch’essa di buona qualità e intensità e non appena di preme la leva del freno lampeggia per segnalare in modo efficace la propria presenza agli altri mezzi.
Per accendere le luci basta cliccare per alcuni secondo il tasto indicante la freccia verso l’alto posizionato nella parte sinistra del manubrio.

Accessori inclusi
Il monopattino elettrico Varla Pegasus è stato consegnato con un ottimo imballaggio e con alcuni accessori davvero molto graditi forniti in omaggio.
All’interno di una scatola abbiamo trovato:
- il manuale di istruzioni
- un lucchetto a catena con doppia chiave(la catena è molto robusta e ha una protezione antigraffio in nylon per evitare di danneggiare il monopattino elettrico, allo stesso tempo si chiude ed è comoda da riporre anche in uno zaino o nel portaoggetti per monopattini elettrici)
- un set di chiavi a brugola(esagonali) sempre utili per qualsiasi evenienza
- un cavalletto di riserva
- un anello di ancoraggio di riserva(quello che si utilizza per fissare la struttura/manubrio del monopattino alla pedana una volta piegato)

Qualità della guida
In effetti le ruote sembrano sottodimensionate(misurano 20,3 cm) e le avremmo preferite più grandi in quanto a una certa velocità e quando la strada non è perfettamente liscia non sono molto rassicuranti e lo sterzo inizia a vibrare incutendo un pò di timore.
Probabilmente se fossero state più grandi avrebbero offerto una guida più fluida.
In curva abbiamo cercato di non piegarci troppo onde evitare che il loro profilo piatto potesse perdere aderenza con l’asfalto.
In compenso sono delle ottime ruote piene FAT e hanno dei vantaggi che abbiamo apprezzato, come ad esempio la aderenza all’asfalto, non temono i dislivelli e la completa assenza di manutenzione
La guida è resa molto confortevole dalle doppie sospensioni che si comportano davvero bene e fino ad oggi sembrano le migliori mai provate nei nostri test.
Il monopattino elettrico Varla Pegasus ha un grado di resistenza all’acqua IP54, che è rassicurante per chi lo utilizza giornalmente per andare a lavoro e potrebbe trovarsi a dover tornare a casa in monopattino anche in caso di pioggia. In questo caso però, raccomandiamo di fare molta attenzione alle partenze improvvise e alle brusche frenate in quanto le gomme piene sul bagnato possono diventare molto scivolose.
Analisi
Modello | Varla Pegasus |
---|---|
Velocità massima | 45 km/h – limitato a 20 km/h |
Autonomia | 45 km |
Peso | 30 kg |
Batteria | 48,1 V – 15.6 Ah |
Tempo di ricarica | 5/6 h |
Motore | 2 x 500W – potenza di picco: 1600 W |
Modalità di guida | 6 km/h – 20 km/h – 25 km/h |
Portata massima | 127 kg – raccomandato: 113 kg |
Pendenza massima | 25° |
Freni | a disco, anteriore e posteriore |
Accelerazione | da 0 0a 24 km/h – 2,6 secondi |
Distanza di arresto | a 24 km/h – 2,8 mt |
Ruote | fat 8” piene |
Illuminazione | Faro anteriore a led, regolabile + Posteriore lampeggiante |
Ammortizzatore | si anteriore e posteriore |
App per smartphone | no |
Impermeabilità | IP54 |
Pro
- Ottimo design sportivo e futuristico
- Realizzato in materiali solidi e resistenti
- Doppio motore dall’ottima potenza
- Guida confortevole e stabile
- Dotato di adeguata illuminazione per una guida sicura
- Grande e ben leggibile display LCD che consente di tenere tutti i dati di guida sotto controllo
- Pneumatici fat pieni antiforatura molto resistenti
- Doppie sospensioni
- Ottimo sistema frenante
- Lunga autonomia (oltre 45 km)
- Ottima capacità di carico (fino a 127 kg)
Contro
- Non leggero e dunque non adatto per essere trasportato a mano
Conclusioni
Il monopattino elettrico Varla Pegasus è un e-scooter molto interessante per diversi motivi. Innanzitutto offre un’ottima potenza grazie ai due motori posti sulle ruote, poi ha una struttura estremamente robusta e stabile, che garantisce una guida sicura in ogni occasione, anche quando la strada è bagnata.
Ultra-comodo grazie alla maxi pedana, è l’ideale per chi vuole un monopattino elettrico sicuro, facile da guidare e scattante per districarsi nel traffico cittadino e che per lavoro o studio vuole avere un’ampia autonomia.
Ottimo il suo design pieghevole in sole 3 mosse e le sue caratteristiche, come i doppi ammortizzatori, che rendono la guida confortevole anche su fondi stradali sconnessi, in caso di pioggia e in ogni momento della giornata.