Recensione monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 Pro

58

Monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 pro

Il Monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 Pro è uno dei migliori mezzi presenti sul mercato. Xiaomi è uno dei marchi che più sta prendendo piede, a livello tecnologico, nel nostro paese. Alta tecnologia, buona qualità e prezzo non eccessivamente alto.

Un’ottima soluzione per adulti, per andare a lavoro o per semplice hobby. Perfetto per tutti, altamente performante e sicuro. Modello Pro del classico Monopattino elettrico Xiaomi Mi M365.

Vediamone le caratteristiche tecniche, cercando anche di capire cosa ha in più la versione Pro.

Caratteristiche

  • Autonomia: prima cosa che salta all’occhio è la batteria più grande, con una capacità di 474 Wh a differenza dei 280 Wh del modello base. L’autonomia passa così, da 30 a 45 Km. Con il modello Pro si possono affrontare viaggi più lunghi e performanti.

batteria xiaomi mi monopattino elettrico

  • Struttura migliorata: esteticamente è molto simile alla versione classica, stessi colori e stesso materiale di costruzione, l’alluminio. Il pro è però, leggermente più grande, il manubrio più alto di circa 5 cm ed anche più largo. Questo garantisce una migliore precisione durante le curve. Anche la pedana risulta allargata, questo garantisce una maggiore stabilità.
  • Display LCD integrato: il display LCD integrato, presente sul manubrio, permette di avere sotto controllo, in qualsiasi momento, reale velocità, connessione Bluetooth, accensione dei fari notturni e allarme di surriscaldamento del motore. In più grazie all’app collegata, è possibile gestire i parametri tramite smartphone ancora più comodamente.

display a led monopattino elettrico xiaomi mi pro

  • 3 modalità di guida: quella ECO dove la velocità massima è di 15 Km/h, la DRIVE con velocità massima a 20 Km/h e la SPORT con velocità massima a 25 Km/h.
  • Doppio sistema frenante: dotato di un freno a disco posteriore e un freno elettrico rigenerativo E-ABS anti-bloccaggio anteriore per un’efficace e performante frenata. Lo spazio di frenata si stima in soli 4 metri calcolando una velocità di 2o km/h con un passeggero di circa 75 kg su un asfalto in buone condizioni.

monopattino elettrico xiaomi mi con freno a disco

  • Sistema di illuminazione anteriore e posteriore: dispone di un fanale anteriore posto sul manubrio e un faro posteriore a LED che garantiscono massima visibilità, anche in condizioni di nebbia. In questo modo si viaggia sicuri.

luci a led monopattino elettrico xiaomi mi pro

  • Gomme con camera d’aria: ogni colpo e vibrazione viene scaricato sulle ruote rendendo così più piacevole la guida.
  • Peso contenuto: Pesa solo 18 Kg e questo gli consente di essere un mezzo pratico e altamente maneggevole.
  • Cavalletto laterale: Oltre che essere pieghevole, il comodo cavalletto gli permette di essere parcheggiato praticamente ovunque.

xiaomi mi con cavalletto laterale

  • Pieghevole: si piega facilmente, in questo modo può essere trasportato ovunque, dal bagagliaio della propria auto ai mezzi pubblici. La chiusura è facilitata.

  • Dimensioni contenute: solo 113,1 x 43 x 118,1 cm, che per essere un modello Pro sono ottime.
  • Portata massima: il peso massimo che riesce a sostenere il Mi Pro è di 100 Kg.
  • Tempo di ricarica: per una ricarica completa occorrono circa 8 ore e mezza.
  • App per smartphone: ha una splendida app per smartphone che fa diventare il tuo cellulare il cruscotto del tuo monopattino. Si collega grazie al Bluetooth e consente di monitorare le informazioni in tempo reale, come velocità, autonomia, stato di salute del Xiaomi Mi M365 Pro e di accenderlo o bloccarlo, o ancora il Cruise control direttamente dallo smartphone

app per smartphone xiaomi mi

Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2, Monopattino Elettrico, Versione Amazon con Lucchetto Incluso, 45 Km di Autonomia, Velocità fino a...

Ultimo aggiornamento:Maggio 28, 2023 5:35 am
disponibile

Accessori disponibili

  • Gangio portatutto: è consigliato l’acquisto del gancio in alluminio per Xiaomi Mi pro idoneo per appendere la borsa, buste della spesa, il casco ecc.. Facile da montare e utile per chi lo utilizza con molta frequenza come i pendolari, per tragitto casa lavoro, o per le quotidiane faccende più disparate.

gancio porta tutto monopattino elettrico xiaomi mi

  • Borsa portaoggetti: è in vendita una bellissima borsa per il monopattino elettrico Xiaomi Mi pro, ideale per riporre al suo interno il portafoglio, il cellulare, le chiavi e altri piccoli oggetti dai quali non vogliamo separarci. E’ semplice da installare ed è in tessuto impermeabile.

borsa porta oggetti per monopattino elettrico

  • Borsa porta monopattino: per chi lo porta sempre con se esiste la borsa impermeabile porta monopattino, che lo protegge dalla pioggia, dalla polvere e dai graffi.

borsa porta monopattino elettrico xiaomi mi

  • Antifurto per monopattino elettrico: si trova inoltre un antifurto in acciaio per monopattini elettrici, che è molto utile per chi lo lascia spesso incustodito, ma anche per chi lo utilizza per piccole faccende quotidiane, come andare a fare la spesa o a pagare le bollette e non vuole rischiare di tornare a casa a piedi, per questo è uno degli accessori per monopattini elettrici più acquistati.

antifurto bloccaruota monopattino elettrico xiaomi mi

  • Sedile regolabile per Xiaomi mi: bellissima sella regolabile per xiaomi mi, comoda e facile da installare, per rendere il tuo classico monopattino elettrico un magnifico monopattino elettrico con sella. E’ molto utile per chi percorre ogni giorno diversi km alla guida del suo Xiaomi mi e vuole una guida più confortevole e rilassata.

sella per monopattino elettrico xiaomi mi

Analisi

Stiamo parlando di un ottimo prodotto. Il Monopattino elettrico Mi M365 Pro di Xiaomi è un mezzo creato da uno dei più attuali leader di mercato nel settore Monopattini elettrici. I pro sono assolutamente maggiori rispetto ai contro, si ha tra le mani un oggetto di qualità che garantisce sicurezza e comodità. Pratico, si piega in un secondo, facile da trasportare con sé ovunque e con un’ottima autonomia. Risultando potenziato rispetto alla versione precedente serviranno meno ricariche. Il manubrio più alto e leggermente più largo lo rendono perfetto per chiunque. Tre modalità di guida per adattarsi ad ogni esigenza e manubrio gommato anti-scivolo. Il display inoltre, garantisce una sicurezza extra perché permette di avere tutti i parametri fondamentali sotto controllo, in qualsiasi momento.

Pregi

  • Sicuro e pratico
  • Fanale anteriore e posteriore
  • Pedana più larga
  • Batteria potenziata che si ricarica velocemente
  • Applicazione per Smartphone e schermo a LCD di controllo
  • Manubrio più alto
  • Motore più potente
  • Doppio sistema frenante

Difetti

  • L’ammortizzazione non è presente, le ruote sono con camera d’aria.
  • Parafango in plastica che si rovina facilmente
  • Sistema di chiusura che tende ad usurarsi facilmente

Conclusioni

Mettendo sulla bilancia Pro e Contro, otteniamo comunque un mezzo di alta qualità. Le prestazioni che riesce a raggiungere sono ottime e il prezzo contenuto. Abbiamo un Monopattino elettrico comunque sicuro, pratico e comodo. Può essere portato ovunque, è semplice da utilizzare ed è sicuro. Io mi sento di consigliarlo, i contro possono essere ovviati con qualche trucchetto ed è un prodotto che ha una lunga durata nel tempo.

Potete acquistarlo in offerta grazie a migliormonopattinoelettrico.it cliccando sul pulsante OFFERTA.

Ne hai provato uno uguale e vuoi darci la tua opinione? Sfrutta i commenti in fondo alla pagina per lasciare un messaggio, il tuo giudizio o il tuo suggerimento potrebbe aiutare altri utenti nella scelta del monopattino elettrico.

Dai un’occhiata al nuovo modello, il monopattino elettrico Xiaomi Pro2.

8 Total Score
Xiaomi mi pro monopattino elettrico

Si tratta di un monopattino elettrico tra i più potenti e innovativi in commercio. Il nuovo xiaomi mi pro possiede un app dedicata con la quale è possibile gestire velocità, accensione e spegnimento, cruise control, autonomia residua e tanto altro.

Qualità dei materiali
8.8
Autonomia
8.5
Rapporto qualità/prezzo
8.5
PREGI
  • App per smartphone
  • Luci segnaletiche integrate
  • Molto leggero
  • Pieghevole
  • Freni a disco
DIFETTI
  • Sistema di chiusura che tende ad usurarsi facilmente
  • Parafango in plastica che si rovina facilmente
  • L’ammortizzatore non è presente, le ruote sono con camera d’aria
Giudizio utenti: 4.82 (107 votes)
Claudio Schiavon

Claudio Schiavon

Ciao a tutti sono Claudio classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo dei monopattini elettrici e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

Saremmo lieti di ricevere un tuo commento

Lascia un messaggio

Miglior monopattino elettrico
Logo