Recensione monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 3

Monopattino elettrico Xiaomi Mi 3

Ecco una ottima e innovativa proposta Xiaomi per la mobilità elettrica: il monopattino elettrico Mi Electric Scooter 3. Un monopattino curato nei dettagli, pieghevole in pochi secondi, versione migliorata dei modelli precedenti prodotti dal noto marchio, con potenza massima del motore di 600W, batteria da 7650mAh, ruote da 8,5” con le quali muoversi agevolmente su tutti i tipi di pavimentazione, sistema rigenerativo di frenata, funzionalità “intelligenti” per la gestione della batteria e gestione tramite App Mi Home via Bluetooth.

Un monopattino elettrico comodo e facile da guidare, realizzato in materiali ad alta resistenza ma leggero al tempo stesso, con prestazioni elevate e che offre particolare sicurezza in frenata, che si contraddistingue anche per un design elegante e minimale, ottimo per godersi al meglio la città e per poter affrontare qualsiasi spostamento quotidiano e ideale per portarlo con se in vacanza.

Caratteristiche

Dimensioni e peso

Pensato per essere facilmente trasportato, ha un peso molto contenuto di soli 13,2 kg.

Da aperto misura 108 cm (lunghezza) x 43 cm (larghezza) x 114 cm (altezza), mentre da ripiegato 108 cm x 43 cm x 49 cm.

Struttura

Si tratta di un monopattino elettrico per adulti dal design “pulito” e lineare, disponibile nella versione nero grafite con caratteristici dettagli blu (Onyx Black) e bianco latte con dettagli in colore arancio (Gravity Gray).

La struttura è robusta, in lega di alluminio serie 6 ad alta resistenza di livello aeronautico. Ha parafanghi in gomma. È ripiegabile in poche e semplici mosse (il suo innovativo design pieghevole per il minimo ingombro è valutato da TÜV Rheinland secondo la normativa EN17128) per poterlo portare comodamente sempre con sé e affrontare con facilità anche spostamenti misti in auto o coi mezzi pubblici.

La sua struttura supporta bene un carico massimo fino a 100 kg. Oltre al caricabatterie, a tutto il necessario per l’assemblaggio e al manuale di istruzioni, viene fornito anche con lucchetto a combinazione.

Il produttore ne consiglia la guida a utenti che rientrano in un’altezza tra i 120 cm e i 200 cm e con un’età tra i 18 e i 50 anni anche se la normativa italiana ne prevede l’utilizzo a partire dai 14 anni di età.

Xiaomi Mi Electric Scooter 3, Monopattino Elettrico struttura pieghevole

Motore e velocità

È dotato di un potente motore brushless senza spazzole con potenza massima di 600W, che consente di affrontare senza problemi anche salite con una pendenza fino a 16°.

Come disposto dalla normativa vigente, raggiunge la velocità di 25 km/h. È possibile scegliere tra 3 diverse modalità di guida valutate da TÜV Rheinland secondo la normativa EN17128:

Modalità 1 (pedonale) -> 5 km/h
Modalità 2 (standard – D) -> 20 km/h
Modalità 3 (sport) -> 25 km/h

Batteria e autonomia

Ha un’ottima batteria agli ioni di litio NE1003-H  da 7650mAh, che pesa 1,6 kg e che garantisce 500 cicli di carica con potenza mantenuta al di sopra del 70%.

Offre un’autonomia fino a 30 km con una ricarica completa di circa 5 ore e mezza e ha la caratteristica innovativa di preservarsi di più grazie alla modalità di gestione intelligente “Sleep”, che la protegge quando scende a un livello del 30% dopo 10 giorni di inutilizzo.

Il monopattino presenta inoltre ottima protezione contro i cortocircuiti, da sovracorrente, da sovraccarico e scarica eccessiva della batteria e dalla temperatura.

Ricordiamo che la durata effettiva della batteria può variare a seconda della temperatura, del carico, della velocità del vento, delle condizioni della strada, delle abitudini di funzionamento e di altri fattori.

batteria monopattino xiaomi mi 3

Ruote e freni

Monta pneumatici da 8,5” (215 mm) a camera d’aria, che consentono di muoversi con agilità e comfort su ogni tipo di pavimentazione stradale.

Ha freno a disco posteriore a due pastiglie e sistema anti blocco E-ABS sulla ruota anteriore che garantiscono una risposta rapida e un’ottima stabilità in frenata.

Ottimo inoltre il sistema di frenata rigenerativo KERS che trasforma l’energia cinetica in energia elettrica.

freni Xiaomi Mi Electric Scooter 3, Monopattino Elettrico

Luci

Grande attenzione anche alla protezione e alla sicurezza durante la guida notturna grazie al faro anteriore di grandi dimensioni, al faro posteriore a Led e ai due fari catarifrangenti laterali bidirezionali.

catarifrangenti monopattino elettrico xiaomi mi 3

Display

Ha display integrato che offre ottima leggibilità dei dati di guida grazie alla sua struttura unica, senza suddivisioni.

Mediante il display dello Xiaomi mi electric scooter 3 è possibile tenere monitorata la velocità di crociera, il livello di carica della batteria e quindi l’autonomia residua, il livello di potenza selezionato, lo stato di accensione delle luci, la connessione bluetooth ed infine eventuali guasti o codici di errore.

display Xiaomi Mi Electric Scooter 3, Monopattino Elettrico

App per smartphone

Per mezzo dell’App Mi Home è possibile eseguire varie operazioni, quali aggiornamenti del firmware, blocco e sblocco dell’e-scooter tramite Bluetooth, visualizzazione di tutti i dati di guida in tempo reale e modifica di varie impostazioni personalizzate.

app per smartphone Xiaomi Mi Electric Scooter 3, Monopattino Elettrico

Analisi

ModelloXiaomi Mi Electric Scooter 3
Velocità massima25 km/h
Autonomia30 km
Peso13,2 kg
Batteria7650mAh
Tempo di ricarica5,5 h
MotoreCC brushless – potenza massima 600 W
Modalità di guida  5 km/h – 20 km/h – 25 km/h
Portata massima100 kg
Pendenza massima16°
FreniA disco, con freno posteriore a due pastiglie, sistema anti blocco E-ABS sulla ruota anteriore – frenata rigenerativa
Ruote8,5” a camera d’aria
IlluminazioneAnteriore + Posteriore + fari laterali bidirezionali
Ammortizzatoresi
App per smartphoneno
ImpermeabilitàIP54

Pro

  • Ottimo design elegante e lineare, ben curato nei particolari
  • Leggero ma realizzato in materiali molto robusti
  • Ripiegabile in soli 3 passaggi
  • Ha sistema di tripla modalità di guida per adattarsi a ogni esigenza
  • Ottima potenza del motore e capacità di affrontare pendenze fino a 16°
  • Batteria a lunga durata con sistema di protezione “Sleep” e gestione “intelligente”
  • Innovativo ed efficiente sistema frenante con sistema di recupero dell’energia cinetica
  • Pneumatici adatti a ogni tipo di pavimentazione stradale
  • Efficiente sistema di illuminazione, anche laterale
  • Connessione tramite App per smartphone Mi Home via Bluetooth
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Contro

  • Nessuno in particolare

Conclusioni

Il Mi Electric Scooter 3 è un ottimo modello della famiglia Xiaomi che mixa sapientemente le migliori caratteristiche dei modelli precedenti(Essential e M365) e che presenta diverse novità, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.

In questo modello, infatti, è per esempio presente un nuovo sistema frenante che prevede un freno a disco posteriore a due pastiglie che offre una frenata ancora più immediata e che grazie al sistema di anti bloccaggio anteriore offre maggiore sicurezza.

Ottimo anche il sistema di illuminazione corredato di fari laterali, che rende sicura la guida anche in notturna.

Leggero e facilmente trasportabile, ha un sistema di ripiegatura semplice e rapido; basta infatti sollevare la chiusura e premere verso il basso e il monopattino si ripiega in meno di 3 secondi ed è pronto per essere caricato in auto, sui mezzi pubblici o trasportato a mano.

Ottime tutte le nuove funzionalità di questo modello, che presenta 3 diverse modalità di guida e raggiunge i 25 km/h. Per esempio, in caso di sottotensione entra in gioco la protezione “Sleep” della batteria, che la rende più duratura.

Ha anche frenata rigenerativa, che consente un recupero dell’energia cinetica, utilizzabile per migliorare l’autonomia del mezzo, che si tiene sui 30 km.

Un design mininal, pulito ed elegante, per questo modello proposto in due colorazioni diverse, davvero performante, con motore dall’ottima potenza che affronta bene anche le strade in salita, ruote che consentono di assorbire in modo ottimale gli urti, adatte a ogni tipo di pavimentazione stradale, e la possibilità di utilizzare tutte le funzionalità dell’App Mi Home via Bluetooth.

Ne hai provato uno uguale? Facci sapere come ti sei trovato e dacci le tue opinioni nei commenti in fondo alla recensione.

Xiaomi Mi Electric Scooter 3, Monopattino Elettrico, Versione Amazon con Lucchetto Incluso, 30Km di Autonomia, Velocità fino a 25 km/h,...

1 used from 463,42€
Spedizione gratis
Ultimo aggiornamento:Marzo 22, 2023 11:29 am
disponibile
8.1 Total Score
Monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 3

Un monopattino elettrico molto interessante per diversi aspetti e che consente di vivere in modo ecologico, pratico e sicuro tutti gli spostamenti in città. Leggero (pesa solo 13,2 kg) ma robusto e duraturo (ha infatti telaio in lega di alluminio aerospaziale), lo Xiaomi Mi Elctric Scooter 3 presenta diverse novità rispetto ai modelli precedenti. Ha un’autonomia di 30 km, raggiunge i 25 km/h, presenta 3 diverse modalità di guida e offre funzionalità che ne rendono molto alte le prestazioni, sia dal punto del visto della potenza sia della sicurezza sia della praticità di guida. Ha un ottimo motore con potenza massima di 600W che affronta molto bene pendenze fino a 16°; ottima batteria agli ioni di litio da 7650mAh; pneumatici da 8,5” che rendono agevole la guida su ogni pavimentazione stradale; sistema frenante innovativo che, oltre al sistema KERS di recupero dell’energia cinetica, rende la frenata ancora più sicura ed efficiente grazie al freno posteriore a due pad e al sistema anti blocco E-ABS sulla ruota anteriore. Molto interessante anche la modalità “Sleep” di cui è dotato: se il monopattino non viene acceso per circa 10 giorni con il livello della batteria inferiore al 30%, la batteria entra in modalità “Sleep” e la sua durata si prolunga. Anche il suo sistema di illuminazione presenta caratteristiche di sicurezza migliorate: oltre al potente faro anteriore e a quello posteriore, sono infatti presenti anche fari laterali bidirezionali. Un mezzo affidabile, garantito dal marchio Xiaomi, con cui affrontare bene anche le salite fino a 16°, che si ripiega in soli 3 secondi per poterlo trasportare facilmente a mano e caricarlo in auto o sui mezzi pubblici, che presenta caratteristiche molto interessanti anche dal punto di vista estetico, con un design elegante e lineare, dalle forme ben riconoscibili, e che è sempre pronto ad affrontare qualsiasi spostamento dopo una ricarica di circa 5 ore e mezza. Altra caratteristica che rende particolarmente funzionale lo Xiaomi Mi Electric Scooter 3, la possibilità di gestione tramite App dedicata Mi Home, per mezzo della quale è possibile tenere sotto controllo tutti i dati di guida, bloccare e sbloccare il monopattino tramite Bluetooth e personalizzare varie impostazioni. La scelta ideale per chi cerca un mezzo elettrico ecologico, innovativo e sicuro con cui muoversi ogni giorno con stile in città.

Qualità dei materiali
8
Autonomia
7.5
Rapporto qualità prezzo
8.5
PREGI
  • Ottimo design elegante ed essenziale
  • Robusto
  • Leggero, pieghevole e trasportabile molto facilmente
  • Connessione tramite App per smartphone
  • Pneumatici adatti o ogni tipo di pavimentazione stradale
  • Tre velocità di guida per il massimo del risparmio della batteria e della potenza
  • Ottima potenza del motore
  • Gestione intelligente della batteria
  • Confortevole
  • Sicuro
  • Efficiente e innovativo sistema frenante, ancora più sicuro
  • Frenata con recupero dell’energia cinetica
  • Eccellente visibilità anche in notturna
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
DIFETTI
  • Nessuno in particolare
Giudizio utenti: 2.88 (16 votes)
Recensione monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 3
Recensione monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter 3
605,69€
Claudio Schiavon

Claudio Schiavon

Ciao a tutti sono Claudio classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo dei monopattini elettrici e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto ;)

6 Comments
  1. Ciao , ho comprato questo monopattino a mediaword ma il lucchetto incluso non ci sta nello scatolo

  2. Ho acquistato questo monopattino i primi di Dicembre. Purtroppo dopo qualche uscita devo dire di essere piuttosto allarmato dall’autonomia. Ieri ad esempio, dopo circa 6,5 km percorsi, la batteria era già al 53 %. Possibile?? L’ho usato alternando la velocità media e la massima e il mio peso è di circa 83 kg. Sono valori normali o devo contattare l’assistenza? grazie.

    • Reply
      MigliorMonopattinoElettrico Febbraio 2, 2022 at 12:24 pm

      Ciao Luca, e grazie per averci scritto. Si è possibile in quanto danno come autonomia massima 30 km, ma questo dato viene calcolato con un guidatore di circa 70 kg e alla velocità più bassa in modo da ottimizzare i consumi. In ogni caso ti consiglio di fare una prova con un utilizzo moderato, quindi evitando salite e di metterlo sotto sforzo e vedere quanti km riesce a farti. Facci sapere com’è andata.

  3. Il monopattino è in linea con la recensione, ma da segnalare che la visibilità da parte di terzi non è così alta come si erge dalle recensioni in generale in quanto non ha luci laterali a led ma dei semplici catarifrangenti

Lascia un messaggio

Miglior monopattino elettrico
Logo