Recensione Xiaomi Mi M365 monopattino elettrico

Recensione monopattino elettrico Xiaomi Mi M365
Xiaomi Mi M365 è un monopattino elettrico pieghevole di ultima generazione, prodotto da Xiaomi azienda leader cinese che dal 2010 opera nel campo dell’elettronica di consumo.
Infatti non poteva che produrre un monopattino elettrico dotato delle migliori tecnologie, una delle quali è l’app dedicata per smartphone e tablet che trasforma il cellulare in un cruscotto. Basta associarlo al monopattino elettrico tramite Bluetooth e si potrà utilizzare l’app per l’accensione e lo spegnimento, per visualizzare il chilometraggio, per monitorare l’autonomia residua, per visualizzare la velocità corrente e attivare il cruise cotrol. Inoltre è molto solido, sicuro e affidabile, infatti ad oggi risulta essere il monopattino elettrico più imitato dai loro concorrenti.
E’ adatto a tutti, agli adulti come ai bambini, agli uomini come alle donne, è regolabile in altezza, dotato di ottima segnalazione luminosa obbligatoria per normativa e di un potente motore a corrente continua. Grazie al comodo e rapido sistema di piegatura, può essere facilmente sistemato in bagagliaio di qualsiasi auto per portarlo in vacanza, o visto il suo peso contenuto di 12 kg può essere comodamente portato sui mezzi pubblici che giornalmente utilizziamo, come autobus, treno, tram ecc.. Vediamo subito insieme quali sono le caratteristiche che lo rendono il più venduto tra i monopattini Xiaomi.
Caratteristiche
- Autonomia: con un solo ciclo di ricarica della durata di circa 5 ore è possibile percorrere fino a 30 km, grazie alle sue batterie LG di ultima generazione dotate di sistema intelligente di analisi che grazie all’app per smartphone ti informano immediatamente in caso di problemi
- Sistema di ottimizzazione dell’energia: grazie a un sistema tecnologico avanzato il monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 trasforma in energia elettrica l’energia cinetica data dall’accelerazione e dalla frenata e la immagazzina per aumentare la durata della batteria
- Velocità massima: il nuovo Xiaomi Mi M365 raggiunge una velocità massima di 25 km/h e di 18 km/h in modalità Cruise Control
- Doppio sistema frenante: composto da un freno a disco e un freno rigenerativo E-ABS antibloccaggio per un’efficace e performante frenata. Lo spazio di arresto si stima in soli 4 metri ipotizzando una velocità di 20 km/h con un carico di circa 75 kg su un asfalto in condizioni ottimali.

- Fanalino posteriore a led: in caso di frenata la luce a Led rossa del freno posteriore si accende come avvisatore luminoso per aumentare la sicurezza di chi guida e per essere più visibili anche in zone poco illuminate.
- Pieghevole: il monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 grazie a una leva si piega in pochi secondi ed occupa pochissimo spazio, rendendosi adatto per chi lo porta in ufficio, sui mezzi pubblici, in bagagliaio o per chi vuole portare il monopattino elettrico in vacanza
- Dimensioni: Aperto Circa 180 cm x 43 cm x 114 cm – Ripiegato Circa 108 cm * 43 cm * 49 cm
- Cavalletto laterale: in dotazione ha uno splendido cavalletto laterale, ottimo per riporlo in garage o in casa, ma anche per parcheggiarlo durante una sosta in centro città
- Telaio in alluminio: La struttura del monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 è realizzata in alluminio aerospaziale, quindi a bassa densità ma con un’alta resistenza strutturale. Questo materiale garantisce un’ottima resistenza alla corrosione e un peso molto contenuto, infatti il suo peso totale è di 12,5 kg che permettono quindi di portarlo sempre con se ovunque si vada.
- Manubrio easy e funzionale: il manubrio punta tutto sulla funzionalità e sulla semplicità, come del resto tutto il monopattino, infatti troviamo delle luci a led che ci indicano l’autonomia residua della batteria, un campanello come avvisatore acustico, delle manopole antiscivolo e un semplice acceleratore per gestire la potenza erogata dal motore e di conseguenza la velocità
- Luci a led: un ottimo impianto di illuminazione a led non poteva mancare per garantire un’ottima visibilità e usabilità anche nelle ore della giornata più buie o nelle zone con scarsa visibilità
- Gomme ammortizzate: il nuovo monopattino elettrico Xiaomi Mi è dotato di grandi ruote da 8,5 pollici dotate di battistrada antiscivolo e di un ottimo assorbimento delle vibrazioni. Assieme al motore elettrico brushless da 250W forniscono un’ottima esperienza di guida confortevole e piacevole
- App per smartphone: possiede come tutti i monopattini Xiaomi una splendida app per smartphone che trasforma letteralmente il tuo smartphone in un cruscotto. Si collega grazie al sistema Bluetooth e permette di ricevere le informazioni più importanti in tempo reale, come velocità, autonomia, stato di salute del Xiaomi Mi e di gestire l’accensione o il blocco, o addirittura il Cruise control direttamente dallo smartphone
- Portata massima: 100 kg
- Altezza passeggero consigliata: è idoneo per utilizzatori con un’altezza compresa tra i 120 e 200 cm per cui può essere comodamente utilizzato sia da adulti che da bambini(in questo caso è sempre raccomandata la presenza di un adulto)
- Colori disponibili: Nero o Bianco
Accessori disponibili
- Gangio portatutto: è disponibile il gancio in alluminio per Xiaomi Mi idoneo per appendere borse, pacchi, casco ecc.. Facile da montare e utilissimo per chi usa il monopattino giornalmente per le faccende quotidiane oltre che per il tragitto casa lavoro
- Borsa portaoggetti: è disponibile una capiente borsa per il monopattino elettrico Xiaomi Mi, ideale per portare al suo interno il portafoglio, il cellulare, le chiavi e altri piccoli oggetti dai quali non vogliamo separarci. L’installazione è molto facile ed il tessuto è impermeabile, in modo che anche in caso di pioggia i prodotti al suo interno non si danneggino.
- Borsa porta monopattino: per chi vuole portarlo sempre con se e vuole che sia sempre in ordine esiste la borsa impermeabile porta monopattino, che lo protegge dalla pioggia, dalla polvere e dai graffi.
- Antifurto per monopattino elettrico Xiaomi Mi: infine non poteva mancare un robusto antifurto in acciaio per monopattini elettrici, che potrebbe risultare utile specialmente per chi lo lascia spesso incustodito, ma anche per chi lo utilizza anche semplicemente per piccole faccende quotidiane, come andare al supermercato o a pagare le bollette e non vuole ritrovarsi a tornare a casa a piedi. Dai un’occhiata ai migliori lucchetti per monopattini elettrici.
- Sedile regolabile per Xiaomi mi: è disponibile la sella regolabile per xiaomi mi, comoda e semplice da montare, per trasformare il tuo monopattino elettrico in uno splendido monopattino elettrico con sella. E’ ottima per chi ogni giorno fa molti km alla guida del suo monopattino e vorrebbe una guida più comoda e rilassata.
Analisi
Ogni particolare del monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 Electric Scooter è pensato puntando alla semplicità. La sua struttura, la componentistica, gli accessori e tutto il resto mettono al primo posto la semplicità di utilizzo. Possiede un solo tasto per gestire tutte le funzioni, quali accensione, segmento, luci, Cruise control ecc.. Anche il design minimalista lo rende unico e inimitabile e infatti anche per questo è stato vincitore del premio Red Dot “Best of the Best” oltre all’iF Design Award 2017.
Pregi
- Molto sicuro
- E’ molto leggero, intuitivo e facile da guidare
- Pieghevole e facilmente trasportabile ovunque
- Applicazione per smartphone per gestire in tutto e per tutto il monopattino elettrico
- Batteria a lunga durata
- Doppio impianto frenante
Difetti
- Una serie aveva auto un difetto di produzione legato a una vite difettosa che è stata soggetta a un programma di richiamo della casa produttrice, ma adesso il problema sembra essere rientrato.
Conclusioni
Il nuovo monopattino elettrico Xiaomi Mi M365 risulta essere risulta essere secondo l’opinione degli esperti ad oggi uno dei migliori e-scooter in circolazione. Qualità dei materiali, tecnologia all’avanguardia, autonomia, maneggevolezza e trasportabilità lo rendono nettamente superiore ai rivali che non possono far altro che restare a guardare, e in alcuni casi provare a imitare.
Inoltre anche l’applicazione per smartphone del monopattino elettrico Xiaomi Mi è una delle più avanzate, grazie alla quale è possibile gestire in toto, velocità del mezzo, accensione e spegnimento, cruise control, autonomia residua e tanto altro. Ci sentiamo di consigliarlo qualora si è alla ricerca di un monopattino elettrico pieghevole di ultima generazione con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Potete acquistarlo in offerta grazie a migliormonopattinoelettrico.it cliccando sul pulsante OFFERTA.
Dai un’occhiata anche alla recensione del nuovo modello Xiaomi Mi 1s o del più performante Xiaomi Mi Pro, o vedi tutti i monopattini Xiaomi che abbiamo recensito.
Le ruote hanno la camera ad aria?
Buongiorno Sabrina, si le ruote dello Xiaomi Mi 365 hanno la camera d’aria. Emanuele staff migliormonopattinoelettrico.it